Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 30/09/2022, 12:51


gem1978 ha scritto:
30/09/2022, 11:27
Bisognerebbe capire a quali si riferiva @Chenotizia
Prima avevano indicato i gymnocorymbus ternetzi, mi pare fosse stato @revvoshots
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 30/09/2022, 19:17

C'entrano poco e niente con i trichogaster :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 02/10/2022, 13:15

Mi sono preso qualche giorno per capire su che pesci vorrei orientarmi, dato che non riuscivo a scegliere mi sono "costretto" a scegliere specie provenienti dalle stesse zona, quindi vi chiedo pareri/opinioni (e in particolar modo eventuali criticità). Così poi vado a scegliere le piante in base all'habitat da ricreare.
Per ricapitolare, l'acquario sarà un juwel rio 125 (quindi netti presumibilmente sui 100), dimensioni 81x36x53 (avevo anche fatto un pensierino sul 180 ma già così mi sembra tutto molto complesso xD)

Lista "Sud-est Asia"
Coppia Trichogaster Leeri (anche di più ma non sono certo si possa)
10/12 Trigonostigma heteromorpha
8/10 Rasbora borapetensis
20ina Danio margaritatus

Avevo visto che i Trichogaster lalia ma la femmina mi piace poco e soprattutto pare siano debolucci a causa di allevamento intensivo; se i pesci sono troppi eliminerei i borapetensis perchè i margaritatus mi fanno impazzire ​ :D

Lista "Sudamerica"
Apistrogramma Baenschi OPPURE Cacatuoides OPPURE Agassizi, presumibilmente una coppia o trio a seconda della specie
(in alternativa anche Mikrogeophagus altispinosus, non il ramirezi perchè occasionalmente viene definito debole)
gymnocorimbus ternetzi 6/8 viste le dimensioni
Tetra a piacimento e in base a disponibilità (neon, cardinali, Hyphessobrycon amandae, Hemigrammus erythrozonus)

Fondamentalmente mi piacciono entrambe le opzioni, forse marginalmente propendo di più per il sudamericano ma di pochissimo ​ ~x(:))
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 02/10/2022, 19:55

Come compatibilità entrambe le opzioni ci stanno ma a parte i pesci principali che sono gli apistogramma o i leeri sceglierei solo una specie degli altri con loro. Si potrebbe pensare a 2 ma ti direi che è meglio una numerosa che due con meno esemplari.

Con i leeri eviterei i danio che soffrono le temperature alte mentre con gli apistogramma valuterei i cardinali o neon in base a quali di questi scegli. Qualche dubbio sui ternezi forse :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 02/10/2022, 22:28


Chenotizia ha scritto:
02/10/2022, 13:15
Coppia Trichogaster Leeri (anche di più ma non sono certo si possa)
10/12 Trigonostigma heteromorpha
8/10 Rasbora borapetensis
20ina Danio margaritatus
Di leeri meglio la coppia . 
tra heteromorpha e borapetensis, come diceva Roby, ne sceglierei una e ne metterei 20 ma anche di più 
i danio margaritatus non c'entrano nulla. 
Valuterei qualcosa da fondo tra ambastaia sidthimunki o pangio 

Per i sudamericani passo dopo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 03/10/2022, 7:38

@roby70  ok grazie; ternezi li avevo inseriti nel mix perché nuotano in zone diverse rispetto agli altri

@gem1978  pangio ne avrei messo uno o due ma essendo da gruppo non mi pareva il caso, l’ambastaia non lo conosceva e mi piacerebbe di più; intanto grazie 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 03/10/2022, 7:53


Chenotizia ha scritto:
03/10/2022, 7:38
pangio ne avrei messo uno o due ma essendo da gruppo non mi pareva il caso, l’ambastaia non lo conosceva e mi piacerebbe di più

che siano pangio o ambastaia sidthimunki in 80 cm direi che ce ne stanno almeno 7 o 8. Sono comunque pesci che non vanno mai inseriti in pochi esemplari  :)


Chenotizia ha scritto:
02/10/2022, 13:15
Apistrogramma Baenschi OPPURE Cacatuoides OPPURE Agassizi, presumibilmente una coppia o trio a seconda della specie
(in alternativa anche Mikrogeophagus altispinosus, non il ramirezi perchè occasionalmente viene definito debole)
gymnocorimbus ternetzi 6/8 viste le dimensioni
Tetra a piacimento e in base a disponibilità (neon, cardinali, Hyphessobrycon amandae, Hemigrammus erythrozonus)

qui direi che, una volta scelto quale nano sudamericano, si scelgono i coinquilini.
ad ogni modo anch'io, come Roby, ti consiglierei una sola specie da banco. Eventualmente potresti pensare ad aggiungere una prevalentemente da superficie come carnegiella strigata oppure coppella arnoldi. 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 06/10/2022, 21:57

Ok intanto acquario ordinato e in arrivo entro il 17 ​ ^a__^

Intanto vi chiedo un pò di info sulle piante che andrò a prendere prossimamente: quante piante veloci è opportuno mettere (acquario juwell da 125 litri lordi)? Io pensavo almeno un paio di tipi per i lati/fondi, qualcosa di più lento per il primo piano/centro e magari qualche galleggiante ​ :a-??

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di gem1978 » 07/10/2022, 2:24

Se metti due rapide sommerse e una galleggiante direi che come veloci sei a posto.

Puoi valutare tra limnophila, egeria, ceratophyllum, hygrophila, myriophyllum, najas guadalupensis , di quelle che mi vengono in mente come rapide da sfondo.
attenzione ad eventuali allelopatie. 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 07/10/2022, 7:11

@gem1978  grazie; spulciando gli articoli qua sul forum mi ero fatto questa lista basandomi su piante che dovrebbero andare bene con fondo inerte, mi manca la Guadalupensis ma la cerco 💪🏻
0536370B-5439-4F24-AF01-7C27CE739699.jpeg

Come galleggianti mi ispira moltissimo la phyllantus; poi volevo anche pigliare qualcosa tipo “muschio” e/o la microsorum da fissare al legno, basandomi anche su come sarà il legno una volta acquistato 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 15 ospiti