Ciao a tutti,
rispolvero questo post, perchè si avvicina il momento di prpgettare la nuova vasca.
Ho dovuto rinunciare ai juwel rio 180/240 per questione di spazio, quindi andrò sul juwel trigon 190 che è l'unico che potrebbe starci dando "meno fastidio".
Vorrei una vasca di semplice gestione, e in cui i protagonisti siano i pesci
Faccio un recap.
La fauna:
- paracheridon axelrodi -> ora ne ho 4 ma penso che li aumenterò a 10
- hemigrammus bleher -> ora ne ho 3 ma penso che li aumenterò a 10
- crossochelius siamensis -> ora ne ho 3 e rimarranno 3
- corydoras sterbai -> ora ne ho 2 ma penso che li aumenterò a 8-10
Che ne pensate?
Il fondo:
ero partito con l'idea di mettere il fondo allofano della Tropica, ma a dire il vero mi sono ricreduto e valutavo di mettere una sabbia come la JBL Sansibar Red (scoperta dal post sulle sabbie in allestimento). Per avere un fondo che risulti il più naturale possibile e facilmente gestibile, oltre che per la felicità dei cory.

Valutavo anche l'idea di mettere sotto la sabbia un pochino di fondo fertile sempre JBL o in alternativa qualcosa come la Seachem Fluorite Sand per avere una mano dal fondo nella gestione della vasca. Se avete idee/proposte ovviamente sono ben accette.
Vorrei appunto una vasca che mi occupi tempo nel guardarla più che a gestirla tra test, fertilizzazione e cambi d'acqua.
Che ne pensate?
Maturazione:
Volevo provare la maturazione al buio. Potrebbe girare anche 2-3 mesi al buio volendo, non ho fretta. Voglio fare tutto con calma.
Tanto la vecchia vasca rimarrebbe intatta e tranquilla come niente fosse.

L'acqua con cui lo riempirei sarebbe di osmosi ricostruita con i sali, perchè qui l'acqua è molto calcarea e con molto sodio, ad oggi utilizzo il seachem equilibrium per il GH e amtra KH+ (nella vecchia vasca tengo un GH 8-9 e un KH di 2).
Che ne pensate?
Vi ho un po' tempestato di domande

però vorrei avere i vostri pareri in merito a tutto.
Grazie