Nuova casa, nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 30/09/2022, 14:52


sDrakoz ha scritto:
30/09/2022, 14:48
Ma se lascio la vasca vecchia vuota, quali accortezze devo avere per i pesci?

Puoi lasciare magari un paio di piante rapide e al massimo se serve fai qualche piccolo cambio in base ai valori. Ma nell'attuale che pesci hai?
Metti anche una foto così lo vediamo?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di sDrakoz » 30/09/2022, 15:24

roby70 ha scritto:
30/09/2022, 14:52
Ma nell'attuale che pesci hai?
Metti anche una foto così lo vediamo?
Adesso ho 3 bleheri, 5 axelrodi, 3 cory.
ecco il vecchio:

6F5CBE08-D020-485A-BC17-B83210595A46.jpeg

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 30/09/2022, 15:42

:( che bella. 
Vasca vuota con solo il fondo = un pochetto meno cibo oltre a quanto detto. 
Ciao 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 30/09/2022, 15:42

Bella vasca, i pesci sono pochi, se la vasca va da due anni anche il fondo è maturo, non mi sembra tu abbia molte rapide, lasciando quelle che ci sono o se trovi qualche potatura in regalo e stando attento con le dosi di mangime non dovresti avere problemi. 

Posted with AF APP

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di sDrakoz » 30/09/2022, 20:57

Grazie ragazzi! :)

nella foto avevo appena potato, in realtà dietro al cespuglio di microsorum c’è l’hygrophila difformis che dall’angolino di aspirazione del filtro, in cui avevo piantato uno stelo, si è presa l’intero sfondo :)

Allora riassumendo:
procedo spostando tutto (legni, rocce e piante) nella nuova vasca e la lascio maturare con calma.
nella vecchia vasca lascio solo l’hygrophila, magari visto che ha colonizzato il retro della vasca, riesce a gestirla per un mesetto.
magari non la poto e la lascio crescere.
Razionalizzando un po’ il cibo somministrato :)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 30/09/2022, 20:57

Esatto. 
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Prendi anche acqua dalla vecchia e spostala nella nuova. 

Posted with AF APP

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di sDrakoz » 30/09/2022, 21:24


mmarco ha scritto:
30/09/2022, 20:59
Prendi anche acqua dalla vecchia e spostala nella nuova.
Magari un 20-30l?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 30/09/2022, 21:29

Sì.... e se fai piccolo cambio (se) nel vecchio, metti acqua vecchia nel nuovo.
Buonanotte 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
sDrakoz (01/10/2022, 0:23)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di sDrakoz » 02/02/2023, 12:37

Ciao a tutti,
rispolvero questo post, perchè si avvicina il momento di prpgettare la nuova vasca.
Ho dovuto rinunciare ai juwel rio 180/240 per questione di spazio, quindi andrò sul juwel trigon 190 che è l'unico che potrebbe starci dando "meno fastidio". 
Vorrei una vasca di semplice gestione, e in cui i protagonisti siano i pesci ​ :) 
Faccio un recap.
 
La fauna: 
- paracheridon axelrodi -> ora ne ho 4 ma penso che li aumenterò a 10
- hemigrammus bleher -> ora ne ho 3 ma penso che li aumenterò a 10
- crossochelius siamensis -> ora ne ho 3 e rimarranno 3
- corydoras sterbai -> ora ne ho 2 ma penso che li aumenterò a 8-10
Che ne pensate?
 
Il fondo:
ero partito con l'idea di mettere il fondo allofano della Tropica, ma a dire il vero mi sono ricreduto e valutavo di mettere una sabbia come la JBL Sansibar Red (scoperta dal post sulle sabbie in allestimento). Per avere un fondo che risulti il più naturale possibile e facilmente gestibile, oltre che per la felicità dei cory.​ :D
Valutavo anche l'idea di mettere sotto la sabbia un pochino di fondo fertile sempre JBL o in alternativa qualcosa come la Seachem Fluorite Sand per avere una mano dal fondo nella gestione della vasca. Se avete idee/proposte ovviamente sono ben accette.
Vorrei appunto una vasca che mi occupi tempo nel guardarla più che a gestirla tra test, fertilizzazione e cambi d'acqua.
Che ne pensate?
 
Maturazione:
Volevo provare la maturazione al buio. Potrebbe girare anche 2-3 mesi al buio volendo, non ho fretta. Voglio fare tutto con calma.
Tanto la vecchia vasca rimarrebbe intatta e tranquilla come niente fosse.​ :)
L'acqua con cui lo riempirei sarebbe di osmosi ricostruita con i sali, perchè qui l'acqua è molto calcarea e con molto sodio, ad oggi utilizzo il seachem equilibrium per il GH e amtra KH+ (nella vecchia vasca tengo un GH 8-9 e un KH di 2). 
Che ne pensate?
 
Vi ho un po' tempestato di domande​ x_x  però vorrei avere i vostri pareri in merito a tutto.
Grazie

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 921
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Nuova casa, nuovo acquario

Messaggio di sDrakoz » 02/02/2023, 20:43

@Fiamma  @roby70  @mmarco  @gem1978  quando potete mi dite cosa ne pensate? ​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aemilianus, Khaleeja e 4 ospiti