Pagina 3 di 4

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 15/10/2022, 15:12
di nicolatc

Platyno75 ha scritto:
15/10/2022, 15:08
Comunque l'impianto in linea mi fornisce acqua a 22 µS/cm e direi che va più che bene considerando che l'acqua di partenza è oltre gli 800...

:-bd

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 15/10/2022, 18:36
di cicerchia80

nicolatc ha scritto:
15/10/2022, 13:38
Se fosse solo quello però non puzzerebbe.

di cloro? 
dici di no? 

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 11:30
di cqrflf

cicerchia80 ha scritto:
15/10/2022, 18:36

nicolatc ha scritto:
15/10/2022, 13:38
Se fosse solo quello però non puzzerebbe.

di cloro?
dici di no?

Come sapete sono come San Tommaso quindi ho fatto già tutte le verifiche incrociate.
Una volta ogni 3-4 anni mi compro il test per il cloro della Sera il quale mi da le tempistiche di decorazione dell'acqua di rubinetto lasciata decantare che vanno dai 2 ai 3 giorni a seconda della temperatura.

Secondo quanto dice mio padre l'Ipoclorito di sodio è un sale stabile quindi si stupisce che possa denaturarsi così in fretta.

@Platyno75  potresti investire 7 euro per comprarti il test del cloro che nel tuo caso ti toglierebbe ogni dubbio sulla sua presenza e anche sulla sua quantità, infine ti consentirebbe di verificare quanti giorni impiega la tanica nuova a perdere il contenuto.

Infine per quanto riguarda gli impianti di osmosi ho rilevato che dopo circa un anno che non si cambiano le cartucce anche se il contenuto di sali rimane costante (TDS) comincia a passare una piccola quantità di cloro, seppur poca ma non nulla.

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 12:10
di Platyno75

cqrflf ha scritto:
16/10/2022, 11:30
comincia a passare una piccola quantità di cloro, seppur poca ma non nulla.

In quel caso la decantazione dovrebbe essere sufficiente secondo me, non la utilizzo mai subito dopo. 

cqrflf ha scritto:
16/10/2022, 11:30
7 euro per comprarti il test del cloro che nel tuo caso ti toglierebbe ogni dubbio

Le taniche in questione odorano proprio di acqua di piscina, lo stesso odore ma meno intenso l'ho sentito qualche volta quando abitavo a Milano nell'acqua di rete quando esageravano con il cloro. Però il fatto che le taniche non perdano l'odore dopo settimane è strano, non è sicuramente cloro volatile.

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 12:26
di cqrflf
Allora potresti fare come ho fatto io, comperi un filtrino cinese da 5 euro e lo carichi con un sacchettino di carbone. Lo metti nella tanica e in 30 minuti l'acqua è pronta per l uso. Il carbone agisce istantaneamente sul cloro.

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 14:49
di bitless

cqrflf ha scritto:
16/10/2022, 11:30
denaturarsi
intendevi "idrolizzarsi", vero?
l'ipoclorito di sodio è un sale pentaidrato (NaClO·5 H2O)
che fonde a circa 18 °C ed è particolarmente instabile.

[wikipedia]

ho lavorato 3 estati in piscina e posso assicurarti che anche
immettendo acido cloridrico al posto di ipoclorito, l'odore
di cloro si sviluppa ugualmente
 

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 17:02
di nicolatc

bitless ha scritto:
16/10/2022, 14:49
ho lavorato 3 estati in piscina e posso assicurarti che anche
immettendo acido cloridrico al posto di ipoclorito, l'odore
di cloro si sviluppa ugualmente

Ma l'acido cloridrico dovrebbe servire solo ad aggiustare il pH se è troppo alto, mantendendolo intorno a 7.2-7.4, che è il range dove il disinfettante vero e proprio è più efficace, e quest'ultimo sarebbe l'acido ipocloroso, che normalmente si forma dal classico ipoclorito di sodio. Voi immettevate acido cloridrico "al posto" dell'ipolorito? Oppure lo aggiungevate ma c'era acqua che conteneva ancora disinfettante (che poi quando si lega a urea, proteine ecc tende ad avere il classico odore di piscina)?

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 17:15
di Platyno75

cqrflf ha scritto:
16/10/2022, 12:26
filtrino cinese da 5 euro e lo carichi con un sacchettino di carbone.

Buona idea! Anche da tenere pronto per altre emergenze. Comunque buona parte dell'acqua l'ho riciclata per usi domestici di pulizie ecc ecc, tra l'altro ho un piccolo filtro eden esterno e anche il carbone, caricandolo potrei ripassare le taniche rimaste ma ne vale la pena? 
Una cosa è certa, vacillano le mie certezze sulla sicurezza dell'acqua demineralizzata del supermercato...
Comunque anche l'impianto per l'osmosi domestica ha i suoi pericoli se usato male,  consumo la membrana in un annetto e poi vediamo .

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 17:57
di bitless
​​
nicolatc ha scritto:
16/10/2022, 17:02
l'acido cloridrico dovrebbe servire solo ad aggiustare il pH se è troppo alto
esatto
nicolatc ha scritto:
16/10/2022, 17:02
Voi immettevate acido cloridrico "al posto" dell'ipolorito?
avevo ricevuto istruzioni (dal tecnico) di immetterlo quando
il pH saliva sopra 8 oppure l'acqua diventava "lattiginosa",
ma di sera, alla chiusura, direttamente dalla tanica in piscina,
non tramite la pompa del cloratore (che spegnevo)

Off Topic
(e capitava spesso, l'acqua lattiginosa... piscina piccola
e bagnanti sudaticci, che schifo!): alle 6:30 facevo i test poi
accendevo la clorazione, poi pulivo gli skimmer e la superficie
col retino, poi entravo in acqua e pulivo i bordi con detersivo
e candeggina, e alle 8:30 aprivo agli ospiti dell'hotel, e se
c'era il sole spesso a mezzogiorno dovevo aumentare la
clorazione per via dell'evaporazione

una volta ho dimenticato di spegnere il cloro di notte e alla
mattina una signora mi è sfuggita ed è entrata in acqua col
costume arancione e ne è uscita col costume giallo, ma fu
un incidente isolato

ricordo che in tre stagioni feci fuori (a causa dell'acido e della
varechina) almeno una decina di paia di Lewis 501, che poi
anni dopo ho rivenduto quando cominciarono ad andare di
moda i jeans bucati e sbrindellati

bei tempi!

Acqua demineralizzata e cloro

Inviato: 16/10/2022, 18:46
di Platyno75

bitless ha scritto:
16/10/2022, 17:57
bagnanti sudaticci, che schifo

Off Topic
quindi faccio bene a detestare le piscine?