Pagina 3 di 3

Alghe foglie basse e rocce

Inviato: 12/10/2022, 22:10
di Platyno75

joey ha scritto:
12/10/2022, 20:07
sono identici

L'aspetto esteriore non conta. Fai così, prendi un pezzetto nuovo e mettilo in un bicchiere con dell'acqua, misura conducibilità prima e dopo 24 ore, è un metodo spannometrico ma se la c.e. schizza in alto vuol dire che rilasciano...

Aggiunto dopo 44 secondi:
Metodo suggeritomi da @Marta se non erro ...

Alghe foglie basse e rocce

Inviato: 13/10/2022, 6:39
di Marta

Platyno75 ha scritto:
12/10/2022, 22:11
L'aspetto esteriore non conta
Infatti. Alcuni si gonfiano, altri si dissolvono, alcuni si scoloriscono, altri rilasciano  senza modificarsi.

Platyno75 ha scritto:
12/10/2022, 22:11
prendi un pezzetto nuovo e mettilo in un bicchiere con dell'acqua, misura conducibilità prima e dopo 24 ore, è un metodo spannometrico ma se la c.e. schizza in alto vuol dire che rilasciano.

Sì, perfetto. In questo modo si può avere un'idea. 
Mi raccomando di misurare la conducibilità prima. Io userei acqua dell'acquario.
​​​​​
​​​​​

Alghe foglie basse e rocce

Inviato: 13/10/2022, 20:25
di joey

Platyno75 ha scritto:
12/10/2022, 22:11
L'aspetto esteriore non conta. Fai così, prendi un pezzetto nuovo e mettilo in un bicchiere con dell'acqua, misura conducibilità prima e dopo 24 ore, è un metodo spannometrico ma se la c.e. schizza in alto vuol dire che rilasciano...


Marta ha scritto:
13/10/2022, 6:39
Sì, perfetto. In questo modo si può avere un'idea.

Ottimo, farò un tentativo.

Nel frattempo qualcosina si sta muovendo...

 

Alghe foglie basse e rocce

Inviato: 14/10/2022, 7:36
di Marta

joey ha scritto:
13/10/2022, 20:25
Nel frattempo qualcosina si sta muovendo

Ottimo ​ :-bd