Pagina 3 di 11
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 05/10/2022, 15:50
				di adetogni
				
Certcertsin ha scritto: ↑05/10/2022, 15:40
Almeno che tu non sei un barman professionista dello scheker (non so come si scrive)acrobatico 250 grammi in mezzo litro d acqua li vedo duri da sciogliere.
 
ecco appunto, torna il mio punto che uno non si può ricordare quanti grammi ha messo un anno prima. Quindi suggerisco di fare aggiornamenti al calcolatore.
Quindi @
Artic1   ho aggiunto 4.5mg/lt di K, non 9
 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 05/10/2022, 16:05
				di Artic1
				
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
Eh ma non funziona così. Se non mi metto un reminder facile che mi dimentico
 
Il tuo reminder puotessere una sveglia sul telefono la domenica, o un evento sul calendario a cadenza settimanale. E addio all'app.  

adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
anche perchè spesso la domenica non ci sono
 
Allora fallo di sabato.  

Guarda che non ti sto obbligando a fare come dico io. A me basta che il "diario" sia leggibile e che non sia archiviato su drive esterni che non sappiamo cosa ci si carica. Dobbiamo tutelare anche gli altri utenti che leggono. E con tutti quei buchi tra una settimana e la seguente diventa molto più complesso. Piuttosto mantieni il tuo modus ma nascondi le righe semi-vuote.
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
Quindi rimaniamo che faccio una concimazione a settimana. O 7 giorni
 
Esatto. All'incirca. 
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
anche se metti il pesce il mercoledì, comunque registralo nella settimana"?
 
Esatto. Al massimo nella nota scrivi la data esatta di inserimento se ti serve.
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
Si cmq una idea che volevo fare era fare i grafici temporali corretti, perchè così effettivamente è difficile fare analisi temporali.
 
Non servono i grafici ma si, il concetto è quello. Se hai intervalli regolari il grafico ha una scala temporale (x) uniforme ed è comprensibile.
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
(tra l'altro, suggerisco una miglioria al calcolatore. Se io scelgo nella preselezione NK 13-46 dovrebbe GIA' riempirmi ANCHE i 250gr in mezzo litro. Perchè io dopo mesi mica mi ricordo bene se avevo messo 250g in mezzo litro o no...)
 
Ne esistono due versioni, quella da 250g e quella da 200g. Quindi al momento non è fattibile a meno di inserire due volte il NK.
Certcertsin ha scritto: ↑05/10/2022, 15:40
La ricetta è 250 grammi in un litro.
Oppure 125 in mezzo litro.
 
Concordo.
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:50
aggiunto 4.5mg/lt di K, non 9
 
Ok. Puoi aggiungerne altrettanti. Tanto 10mg/l di K sono una dose che io considero "standard" e valida per praticamente tutte le vasche. Non causa eccessi (a meno che tu già non abbia 100mg/l di K in vasca, ma a quel punto il problema è un altro) e per almeno un paio di mesi non me apporti più. 
Quando le piante a stelo perdono le foglie vecchie, di solito è carenza di K. 
 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 05/10/2022, 16:19
				di adetogni
				
Artic1 ha scritto: ↑05/10/2022, 16:05
Guarda che non ti sto obbligando a fare come dico io. A me basta che il "diario" sia leggibile e che non sia archiviato su drive esterni che non sappiamo cosa ci si carica. Dobbiamo tutelare anche gli altri utenti che leggono. E con tutti quei buchi tra una settimana e la seguente diventa molto più complesso. Piuttosto mantieni il tuo modus ma nascondi le righe semi-vuote.
 
si ho capito il senso 

Artic1 ha scritto: ↑05/10/2022, 16:05
Quando le piante a stelo perdono le foglie vecchie, di solito è carenza di K.
 
quindi la mia Alternanthera...
 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 05/10/2022, 22:09
				di kromi
				adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 16:19
la mia Alternanthera
 
 ☠ la salvinia, monta su l'altra luminaria,
e  accendi un cero per "Demetra"


 Aggiunto dopo     1 minuto 56 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 56 secondi:
Buonanotte a tutti i gentili lettori 

 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 05/10/2022, 23:08
				di cicerchia80
				
Artic1 ha scritto: ↑05/10/2022, 14:44
Persino @
cicerchia80 che fece le prove concordava con me che se non li metti "allo stretto" insieme non hai alcun problema. Dovrei cercare il topic in cui ne parlammo anni fa.
 
Si confermo
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 15:25
ANCHE i 250gr in mezzo litro
 
non li scioglieresti manco con il frullatore
Quindi no
 
Aggiunto dopo      40 secondi:
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 16:19
quindi la mia Alternanthera...
 
... O di P o troppo al buio
 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 06/10/2022, 15:29
				di Artic1
				
adetogni ha scritto: ↑05/10/2022, 16:19
Alternanthera
 
Esattamente. 
 
 
  
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 06/10/2022, 20:21
				di adetogni
				Luce nuova. La fisso così? 
			 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 06/10/2022, 20:27
				di mmarco
				Non riesci a spostare un po' verso il davanti?
Fai confronto..... 
Ciao 
			 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 06/10/2022, 20:49
				di adetogni
				
mmarco ha scritto: ↑06/10/2022, 20:27
Fai confronto
 
Confronto con cosa? 
La barra bianca è il LED originale e lì sta, la barra a sinistra è quella che ho messo tempo fa e quella in mezzo sarebbe la posizione ipotetica della nuova. 
Tu mi dici di metterla più vicina alla originale? 
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
Dici così? 
 
			
					
				Vediamo se sto capendo il PMDD...
				Inviato: 06/10/2022, 20:58
				di mmarco
				Io proverei a metterla più avanti. 
Poi fai confronto luminosità in vasca. 
Buonanotte.