Pagina 3 di 4
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 22/10/2022, 15:10
di BaronSamedi
Toni la Quercia ha scritto: ↑22/10/2022, 15:01
Il pearling probabilmente dipende dal fatto che forse hai poca CO
2 causa KH altoPer i sali se prendi quello della stessa linea di fertilizzazione sono già bilanciati per lavorare con quello che metti in colonna
Ok ok, capito... Il mio problema con i sali è che appunto uso il PMDD, quindi non ho una marca di riferimento!
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 22/10/2022, 17:45
di Toni la Quercia
Non so aiutarti con il PMDD purtroppo
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 23/10/2022, 10:48
di BaronSamedi
Toni la Quercia ha scritto: ↑22/10/2022, 17:45
Non so aiutarti con il PMDD purtroppo
Tranquillo, grazie comunque!
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 23/10/2022, 11:01
di Certcertsin
Appena riesco passo .
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 23/10/2022, 13:44
di BaronSamedi
Certcertsin ha scritto: ↑23/10/2022, 11:01
Appena riesco passo .
Certo, grazie mille!
Per la questione dell'acqua, se utilizzare i sali o tagliare quella di rete con osmosi, vi lascio anche le analisi chimiche dalla mia acqua di rete.
Schermata 2022-10-23 alle 13.43.33.png
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 24/10/2022, 16:47
di Certcertsin
Hai un ottima acqua di rete se le analisi sono attendibili,peccato non siano riportati i carbonati per ricavare il KH,al massimo li misuri con il test, non mi complicherei la vita con i sali al limite la tagli con demineralizzata per avere le durezze desiderate.ci riassumi o spieghi un attimo cosa vorresti fare?
Hai il KH troppo alto e vorresti abbassarlo?
hai già fertilizzato?
Valori e foto fresche?
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Toni la Quercia ha scritto: ↑22/10/2022, 7:32
Capita di " leggere " carenze ed eccessi nelle piante, impazzendo con i fertilizzanti
Per non parlare della luce in molti casi scarsa.
Per quanto riguarda CO
2 non lesinare ok ma non dimentichiamoci poi dei pesci.
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 29/10/2022, 0:47
di BaronSamedi
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
Hai un ottima acqua di rete se le analisi sono attendibili,peccato non siano riportati i carbonati per ricavare il KH,al massimo li misuri con il test, non mi complicherei la vita con i sali al limite la tagli con demineralizzata per avere le durezze desiderate.
Grazie @
Certcertsin, questa cosa mi solleva molto!
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
ci riassumi o spieghi un attimo cosa vorresti fare?
Hai il KH troppo alto e vorresti abbassarlo?
In pratica io vorrei aggiustare i miei valori per consentire alle mie piante di crescere al meglio, per cui mi è stato consigliato di abbassare il mio KH iniziale (9 per quanto riguarda l'acqua di rete) di due punti, cosa che ho iniziato a fare settimana scorsa, portandolo a 7, tagliando semplicemente la mia acqua di rete con circa un 20% di acqua osmotica (dico circa perché ho usato il calcolatore, non ricordo la percentuale precisa).
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
hai già fertilizzato?
Blandamente si, ho aggiunto del fosforo e del potassio, dato che mi sembravano bassi la scorsa settimana (0.1 mg/L e 10 mg/L rispettivamente), portando il fosfato a 1 mg/mL e il potassio a 15 mg/mL. Inoltre ho aggiunto 1/4 di dose di micronutrienti (uso il Profito della Easy Life).
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
Valori e foto fresche?
Domani provvedo con le analisi e ti aggiorno con un po' di foto. Ti anticipo già che ho notato una piccola comparsa di alghe filamentose marroni (forse dovute ai silicati un po' alti?).
Certcertsin ha scritto: ↑24/10/2022, 16:50
Per non parlare della luce in molti casi scarsa.
Per quanto riguarda CO
2 non lesinare ok ma non dimentichiamoci poi dei pesci.
Ok bene, nel mio caso l'illuminazione è affidata a due Aquaillumination Prime 16HD Freshwater.
Per quanto riguarda la CO
2, ho portato il pH a 6.8, quindi secondo la tabella pH/KH/CO
2 dovrei avere circa 38 mg/mL di CO
2.
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 29/10/2022, 11:38
di Certcertsin
BaronSamedi ha scritto: ↑29/10/2022, 0:47
Domani provvedo con le analisi e ti aggiorno con un po' di foto. Ti
Ok così vediamo tutto assieme.
BaronSamedi ha scritto: ↑29/10/2022, 0:47
Ok bene, nel mio caso l'illuminazione è affidata a due Aquaillumination Prime 16HD Freshwater.
Lumen totali e temperatura colore (kelvin)
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
BaronSamedi ha scritto: ↑29/10/2022, 0:47
Per quanto riguarda la CO
2, ho portato il pH a 6.8, quindi secondo la tabella pH/KH/CO
2 dovrei avere circa 38 mg/mL di CO
2.
Occhio a non esagerare,le piante gradiscono ma i pesciotti possono poi storgere il naso.
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 29/10/2022, 11:58
di BaronSamedi
Certcertsin ha scritto: ↑29/10/2022, 11:40
Lumen totali e temperatura colore (kelvin)
Purtroppo di questa lampada non ho i dettagli in lumen, mi danno solo misure in PAR, può essere utile? Comunque la temperatura del colore l'ho settata a 6500K.
Certcertsin ha scritto: ↑29/10/2022, 11:40
Occhio a non esagerare,le piante gradiscono ma i pesciotti possono poi storgere il naso.
Per ora non ho ancora inserito fauna
Ecco l'aggiornamento con i valori che ho appena misurato ora, ad una settimana di distanza e senza altre aggiunte per ora:
GH 9
KH 8
pH 6.8
NO
3- 25mg/mL
PO
43- 0.5 mg/mL
K 10 mg/mL
Fe 0.25 mg/mL
Queste invece delle nuove foto della vasca:
Panoramica
IMG_0665.jpeg
Dettagli
IMG_0667.jpeg
IMG_0668.jpeg
IMG_0669.jpeg
Dettaglio alghe
IMG_0673.jpeg
IMG_0672.jpeg
Fammi sapere se si capisce bene, spero siano abbastanza chiare!
Aiuto fertilizzazione
Inviato: 31/10/2022, 16:34
di BaronSamedi
@
Certcertsin in attesa della tua risposta, ho aggiunto del fosfato, portandolo a 1.0 mg/mL