Pagina 21 di 21

Piante in salamoia

Inviato: 13/07/2023, 19:31
di Pisu

cqrflf ha scritto:
13/07/2023, 18:44
VERO SI !  occhio al carico organico !  dopo pochissime ore dalla morte cominciano a rilasciare in acqua il loro carico organico come se fosse cibo avanzato.   Tutti i valori possono schizzare su ricreando le condizioni per la successiva invasione.

Eh sì...
 
Il problema che tu conosci bene è che rimuovere alcuni tipi di alghe vuol dire anche tirar su fondo e piante ​ x_x

Piante in salamoia

Inviato: 14/07/2023, 12:02
di lucazio00

cqrflf ha scritto:
13/07/2023, 18:44
Intendevi dire il "RAME ?"

Si, ho corretto...

Aggiunto dopo 52 secondi:

Pisu ha scritto:
13/07/2023, 18:06
Tornerà in soluzione oppure lo posso considerare "morto e sepolto"?

Quasi...

Piante in salamoia

Inviato: 23/07/2023, 13:25
di Pisu
Eh niente, qualche giorno fa ho messo direttamente in vasca 3 gocce del prodotto
 
Risultato completamente nullo
 
Sto pensando di riaddolcire

Piante in salamoia

Inviato: 23/07/2023, 16:05
di cqrflf
Prova vediamo se cambia qualcosa.

Piante in salamoia

Inviato: 23/07/2023, 16:09
di Pisu
Sì posso fare un paio di cambi del 30% nel giro di 2-3 settimane in modo da far correre un po' le piante, poi vedo se ste benedette alghe se ne vanno.
 
Poi potrei risalare.
 
Anche se il grosso della botta è arrivato quando è finita la CO2 (ma l'intenzione era quella di toglierla ​ %-( )

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Difatti il pH con la fotosintesi ora mi va fino a 8,5... per poi andare a 7, spicci prima delle luci.
 
Troppo per i miei gusti 

Piante in salamoia

Inviato: 24/07/2023, 14:15
di cqrflf

Pisu ha scritto:
23/07/2023, 16:11
Sì posso fare un paio di cambi del 30% nel giro di 2-3 settimane in modo da far correre un po' le piante, poi vedo se ste benedette alghe se ne vanno.

Poi potrei risalare.

Anche se il grosso della botta è arrivato quando è finita la CO2 (ma l'intenzione era quella di toglierla ​ %-( )

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Difatti il pH con la fotosintesi ora mi va fino a 8,5... per poi andare a 7, spicci prima delle luci.

Troppo per i miei gusti

Eh...si sono proprio le alghe che fanno questo.

Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
Comunque ho preso la decisione di dedicarmi solo più al salmastro realizzando una serie di 6 - 8 vasche che partono dall'appena salato 1002 fino al marino 100%.
Quindi farò 1001/2 - 1007/8 - 1012/3 - 1015/+6 - 1020 - 1024 e 1028 (marino 100%).
Tutto questo per non dover creare nuove vasche di adattamento durante i periodi di transizione e spostare le piante da una vasca all'altra all'occorrenza nel caso di sofferenza senza dover condizionare l'intera vasca.

Per esempio sono arrivato (sceso) a 1018 con le piante della laguna di Venezia mentre sono salito a 1014 con quelle del fiume che entra in laguna.

Il mio sogno è arrivare ad avere una vasca con tutte le specie conviventi insieme nello stesso ambiente. Probabilmente ad una salinità compresa tra 1015 e 1017.
Infatti credo che le marine vadano in crisi al 1017 mentre le dolci sopra il 1014.

Manca poco...

Piante in salamoia

Inviato: 24/07/2023, 14:37
di Pisu
È una buona idea.
 
L'equilibrio batterico e dei microorganismi penso sia più importante ed impattante rispetto all'adattamento delle piante al trasloco ​ :-bd

Piante in salamoia

Inviato: 14/09/2023, 21:17
di Pisu
Raga io abbandono temporaneamente.
 
La crispata è veramente ingestibile nel salmastro e i platy sulla distanza stanno dimostrando di non gradire troppo.
Sembravano stare meglio all'inizio eppure...
 
Già che ci sono cambio pure vasca, non so cosa verrà ma i presupposti per diventare salmastra li tengo lì 

Piante in salamoia

Inviato: 15/09/2023, 9:43
di cqrflf
Dimmi quando hai bisogno di piante già adattate.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Oppure se vuoi provare quelle marine, ne ho un po'.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Quelle che mi sono cresciute nella mia vasca comunque...