Suggerimenti inquilini per due vasche
- Monica
- Messaggi: 48280
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
È una varietà di paskai? Se si forse meglio temperature un pochino più alte ma sicuramente meglio chiedere in Altre specie consigli più mirati 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Eh, qua la cosa si complica. Teoricamente sono luminatus, però online ci sono siti che riportano paskai, luminatus e Red neon come sinonimo commerciale. (Ma non scientifico)
Fossero luminatus credo che le T andrebbero bene, ma vivono solo un anno e non sono facili da riprodurre senza separarli.
Dici di aprire un topic o sai di qualcuno da taggare?
Eh, qua la cosa si complica. Teoricamente sono luminatus, però online ci sono siti che riportano paskai, luminatus e Red neon come sinonimo commerciale. (Ma non scientifico)
Fossero luminatus credo che le T andrebbero bene, ma vivono solo un anno e non sono facili da riprodurre senza separarli.
Dici di aprire un topic o sai di qualcuno da taggare?
- Monica
- Messaggi: 48280
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53950
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Aspe....semmai potrebbero essere paskai
Ma hanno messo le mani avanti dicendo subito che é un pesce diverso
Il luminatus é il red-eye red neon
Gli pseudomugil sp red neon é un pesce a se
Ma hanno messo le mani avanti dicendo subito che é un pesce diverso
Il luminatus é il red-eye red neon
Gli pseudomugil sp red neon é un pesce a se
Stand by
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Mm hanno detto solo Red neon. Chiedo, tanto loro li hanno ordinati a prescindere. Nel caso tra i due come cambiano i valori e le esigenze?
cicerchia80 ha scritto: ↑15/10/2023, 15:22Aspe....semmai potrebbero essere paskai
Ma hanno messo le mani avanti dicendo subito che é un pesce diverso
Il luminatus é il red-eye red neon
Gli pseudomugil sp red neon é un pesce a se
Mm hanno detto solo Red neon. Chiedo, tanto loro li hanno ordinati a prescindere. Nel caso tra i due come cambiano i valori e le esigenze?
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Mi ha risposto che questi due sono la stessa specie(come segnato su scheda di acquariofilia consapevole).
Tu sei sicuro siano due diverse? È un negoziante di cui mi fido abbastanza. Poi ovviamente può sbagliare.
Comunque per ora grazie
cicerchia80 ha scritto: ↑15/10/2023, 15:22luminatus é il red-eye red neon
Gli pseudomugil sp red neon é un pesce a se
Mi ha risposto che questi due sono la stessa specie(come segnato su scheda di acquariofilia consapevole).
Tu sei sicuro siano due diverse? È un negoziante di cui mi fido abbastanza. Poi ovviamente può sbagliare.
Comunque per ora grazie
- Monica
- Messaggi: 48280
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Mi limito a leggere perché di queste cose non ci capisco una cippa 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- cicerchia80
- Messaggi: 53950
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
no
Ma semplicemente perché non sono sicuri i tassonomici figurati io
Comunque ho fatto un pó di ricerche e mi sono accorto che ho invertito i nomi, ma qualcosa ricordavo
...
Pseudomugil luminatus è molto simile allo Pseudomugil paskai del sistema superiore del fiume Fly (area Kiunga) della Papua Nuova Guinea, che si trova a circa 530 km a est della catena conosciuta di Pseudomugil luminatus . Le due specie mostrano un aspetto e una morfologia generale simili, in particolare il disegno di macchie nere sparse sulle pinne mediane e filamenti allungati sulle prime pinne dorsale e pelvica dei maschi adulti. Tuttavia, Pseudomugil luminatus differisce da Pseudomugil paskai in quanto solitamente ha 10 anziché 11 raggi della pinna anale, 9 contro 9-10 raggi della pinna pettorale, 25-26 contro 27-28 scaglie laterali. Inoltre, il corpo e le pinne dei maschi adulti di Pseudomugil paskai sono considerevolmente più chiari e mancano della striscia blu neon lungo la parte superiore del corpo che è caratteristica di Pseudomugil luminatus . Inoltre, gli studi genetici forniscono un forte supporto alla separazione di queste specie. La nuova specie è chiamata luminatus (latino: illuminare) con riferimento ai colori vivaci esibiti dai maschi adulti
EnjoyTuttavia mancava un nome scientifico. Gli esemplari conservati – di solito mancano di tutti i colori – sembrano molto simili allo Pseudomugil paskai, ma questo pesce ha colori totalmente diversi e molto più opachi in vita.
Ah ps.....
La cosa della longevità é relativa
Anche delle gertrudae si dice che vivano 2 anni, ma questo in natura, in acquario l'aspettativa di vita é almeno doppia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Meglio! In effetti l'avevo letto.
Si, la parte che hai quotato l'avevo trovata anche io.
Ho dato una lettura al PDF che hai mandato, parla solo di T sui 26/28. Però ho visto che ci sono riferimenti ad altri articoli, uno sui luminatus e uno sugli pseudomugil in acquario. Domani leggo anche lì per vedere se parla delle temperature minime. Mal che vada piazzo un riscaldatore settato a 20 per l'inverno. Anche se preferirei evitare
cicerchia80 ha scritto: ↑15/10/2023, 23:45Enjoy
Ah ps.....
La cosa della longevità é relativa
Anche delle gertrudae si dice che vivano 2 anni, ma questo in natura, in acquario l'aspettativa di vita é almeno doppia
Meglio! In effetti l'avevo letto.
Si, la parte che hai quotato l'avevo trovata anche io.
Ho dato una lettura al PDF che hai mandato, parla solo di T sui 26/28. Però ho visto che ci sono riferimenti ad altri articoli, uno sui luminatus e uno sugli pseudomugil in acquario. Domani leggo anche lì per vedere se parla delle temperature minime. Mal che vada piazzo un riscaldatore settato a 20 per l'inverno. Anche se preferirei evitare
- rargoth
- Messaggi: 1059
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Suggerimenti inquilini per due vasche
Aggiornamento 60cm:
I luminatus alla fine come t dovrebbero andare, quindi ne ho presi 9esemplari(quelli che c'erano), e appena inseriti in vasca. Lunedì invece messo 10 neocaridine Blue Velvet. Così la popolazione è al completo.
Se nei prossimi giorni gli pseudomugil stanno bene apro un post a se per sto acquario visto che i 6 mesi più o meno li ha compiuti.
9 pseudomugil sono pochi ahah sono micro. Quando si alzeranno le temperature proverò a vedere se si riproducono (che lana uso per fare il mop? Una qualunque?)
Purtroppo la crypro parva non è partita, ne è rimasta solo una piantina e l'eleocaris stenta un po'.
Sono ancora molto chiari, spero prendano un po' di rosso nei prossimi giorni!
I luminatus alla fine come t dovrebbero andare, quindi ne ho presi 9esemplari(quelli che c'erano), e appena inseriti in vasca. Lunedì invece messo 10 neocaridine Blue Velvet. Così la popolazione è al completo.
Se nei prossimi giorni gli pseudomugil stanno bene apro un post a se per sto acquario visto che i 6 mesi più o meno li ha compiuti.
9 pseudomugil sono pochi ahah sono micro. Quando si alzeranno le temperature proverò a vedere se si riproducono (che lana uso per fare il mop? Una qualunque?)
Purtroppo la crypro parva non è partita, ne è rimasta solo una piantina e l'eleocaris stenta un po'.
Sono ancora molto chiari, spero prendano un po' di rosso nei prossimi giorni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti