Allestimento 28 litri: cercasi idee

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Monica » 18/11/2024, 16:54

Mai usato ma dovrebbe funzionare se lo mangiano 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 18/11/2024, 21:47

Stasera dopo qualche ora di buio totale (eravamo fuori casa) accendo la luce e dove avevo lasciato una pasticca per pesci da fondo all’alga spirulina, trovo un raduno colossale di lumachine!
Almeno una venitina! Sono felicissimo :) 
Nel frattempo ho notato che anche una planorbella rosa ha il guscio corroso, al momento è un problema che sembra riguardare solo le lumache più vecchie e lasciar stare le piccoline.
Ho anche scoperto in due foglie di anubias altre uova. Prevedo invasione a breve!
 
Le Caridina stanno nascoste tutto il tempo, giorno e notte.. ho proprio difficoltà a trovarle. Mi sembra un gran spreco averle messe in vasca 

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 20/11/2024, 9:52

Io sono esasperato! Non so più che fare!
Ditemi voi se è normale:
 

 
con le pinzette ho provato a farla andare nuovamente sott’acqua ed è saltata fuori dall’acquario.l’ho raccolta da terra e l’ho rimessa in acqua, e si è passata il tempo a girare per tutte le pareti dell’acquario inseguita dal Betta che giustamente si era incuriosito, non l’ha attaccata si limitava a guardarla da vicino. Dopo un po’ torno e la ritrovo così nuovamente
 
IMG_1604.webp

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
IMG_1605.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Spumafire » 20/11/2024, 14:43


Kiothedoctor ha scritto:
20/11/2024, 9:58
Ditemi voi se è normale:

Bhe,effettivamente non mi è mai capitata una caridina cosi​ x_x
Per tenerla sotto acqua non c’è modo mi sa,per non farla uscire dalla vasca dovresti mettere una retina fine

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 20/11/2024, 14:55


Spumafire ha scritto:
20/11/2024, 14:43

Kiothedoctor ha scritto:
20/11/2024, 9:58
Ditemi voi se è normale:

Bhe,effettivamente non mi è mai capitata una caridina cosi​ x_x
Per tenerla sotto acqua non c’è modo mi sa,per non farla uscire dalla vasca dovresti mettere una retina fine

l'Ho messa nella vecchia boccia provvisoria dei pesci rossi, con due pignette qualche foglia e qualche galleggiante. Vediamo se si riprende.
Ho messo circa 4/5 litri d'acqua e ho lasciato una decina di centimetri di spazio fino all'orlo

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 20/11/2024, 16:00

Ora sono al pc e mi posso spiegare meglio.
Nella boccia con la caridina ho inserito anche un piccolo legno con una piantina di anubias nana, tra le altre cose.
 
Sto pensando che ieri, verso mezzogiorno, ho infilato in acquario con una stecca di legno (quelle per reggere le orchidee) il gambo di un broccolo, con l'idea di farlo mangiare alle lumache. Non l'ho bollito, l'ho messo crudo ma ho provveduto prima a sbucciarlo. L'idea era di non farlo sfaldare e non creare schifezze per l'acquario che è già pieno di melmine varie sul fondo.
La sera ho notato che sia alcuni legni che alcune piante si sono riempiti di quella specie di muffetta bianca che nei primi tempi ha ricoperto tutto l'acquario; stamattina era nuovamente pulito, per così dire, e l'ho tolto che aveva sopra solo un paio di lumachine, ma l'acqua era opaca biancastra ed intorno al gambo di broccolo c'erano una marea di bollicine, alcune salivano in superficie. Ho pensato a un principio di fermentazione, anche se era molto molto duro, in quanto fresco.
Detto questo, tutto ciò che è capitato sopra con la caridina è successo subito dopo aver tolto questo gambo, quindi magari acqua inquinata ho pensato .. Fattostà che ANCHE per riempire la boccia nella quale ho inserito la caridina, ho effettuato un cambio d'acqua di circa 4,5 l (3 bottiglie di vitasnella).
Dopo qualche ora, a mezzogiorno appunto, ho preso i valori.
KH 4 (vediamo quanto dura)
GH 7
NO2- 0
pH 6,5
Direi buoni.
Adesso ho anche notato una novità, sul vetro dell'acquario una miriade di bastoncini bianchi minuscoli, sembrerebbero fermi.
 

Che sono? Micro lumache? Alghe? Vermetti di qualche tipo? Cose venute fuori dal broccolo?
 
Da un lato sono felicissimo perchè l'acquario si è popolato di vita spontanea, ho inserito un mese fa 5 lumachine e ora ne ho decine e decine, e altre uova ho trovato, quindi presto ne avrò centinaia. Ho visto più volte dei copepodi, i vermetti bianchi lunghi che mostravo qualche post fa (e dei quali il betta, quando li nota, è molto ghiotto), le piante che crescono e che ho già dovuto potare due volte e rimuovere le galleggianti in eccesso .. tutto molto molto soddisfacente.
La mia unica paura adesso è per queste Caridina.
 
Se devo essere onesto le altre non si muovono e sono difficili da trovare, stanno nascoste giorno e notte forse intimorite dal betta. Ma a parte questa che sembra essere impazzita le altre non si sono fatte proprio vive.
Inoltre temo, non avendo un filtro meccanico, di accumulare troppa roba marcescente e feci, che in un acquario simile è difficile anche da rimuovere essendo frastagliato e pieno di rocce, legni, anfratti, piante e chi più ne ha più ne metta.
Oltre alle foglie di catappa avevo inserito se ricordate delle foglie secche di castagno, ripassate dal forno e sciacquate. Quelle, probabilmente essendo più morbide delle catappa, stanno venendo divorate dalle lumache, e di queste sta restando solo lo scheletro (o magari dalla microfauna della quale accennavo, o ancora demplicemente decomposizione batterica, boh).
Le lumache sono molto operative e oltre a mangiare ciò che ho dato loro un paio di volte, passano le giornate a ripulire vetri, rocce, legni, radici di galleggianti e anubias. Fanno sognare XD
Di alghe quasi non se ne vedono se non dei residui morti sulle vecchie radici delle galleggianti.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di LouisCypher » 20/11/2024, 16:04

Alle lumache non dare nulla: il fatto che si stiano riproducendo così tanto vuol dire che hanno troppo cibo a disposizione.
Tra piante morte, detriti e altre schifezze qualcosa da mangiare lo trovano sempre, tranquillo 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 20/11/2024, 16:20


LouisCypher ha scritto:
20/11/2024, 16:04
Alle lumache non dare nulla: il fatto che si stiano riproducendo così tanto vuol dire che hanno troppo cibo a disposizione.
Tra piante morte, detriti e altre schifezze qualcosa da mangiare lo trovano sempre, tranquillo

Se devo essere sincero speravo diventassero tante perchè volevo darne un po' a mio padre per il suo acquario e perchè... beh, mi piacciono molto. Ma adesso smettero di nutrirle e da come sono partite mi sa che dovrò muovermi per rallentarne la proliferazione

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 21/11/2024, 12:46

È impressionante la capacità di questo acquario di autopulirsi, l'acqua oggi è di nuovo cristallina, i nitriti sono ancora a 0 e non ci sono alghe. Tutto scorre.. (e le Caridina non si trovano 😅)

Avatar utente
Kiothedoctor
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 30/08/24, 12:53

Allestimento 28 litri: cercasi idee

Messaggio di Kiothedoctor » 21/11/2024, 15:11

Aggiornamento: ho trovato una caridina stecchita a 5 metri dall’acquario. Non mi capacito di come ci sia arrivata.. e no, non è quella che ho messo nella boccia a parte

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti