Pagina 21 di 36

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 01/02/2025, 16:13
di Rindez
:-bd 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 06/02/2025, 19:31
di germandowski92
Signori eccomi qui:
PXL_20250206_175648471.webp

Che metto a sto giro?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 06/02/2025, 20:23
di Rindez
Conducibilità è cambiata?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 06/02/2025, 22:27
di germandowski92
​​
Rindez ha scritto:
06/02/2025, 20:23
Conducibilità è cambiata?
Si è aumentata (+78)
germandowski92 ha scritto:
31/01/2025, 16:24
Allora i test sono questi: ​​PXL_20250131_150528767.webp

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 07/02/2025, 7:02
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
06/02/2025, 22:27
Si è aumentata (+78)

è aumentata senza aggiungere nulla?
È eveporata parecchia acqua?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 07/02/2025, 8:48
di germandowski92

Rindez ha scritto:
07/02/2025, 7:02

germandowski92 ha scritto:
06/02/2025, 22:27
Si è aumentata (+78)

è aumentata senza aggiungere nulla?
È eveporata parecchia acqua?
Ma no non ti ricordi che abbiamo fatto il ragionamento sulla quantità di magnesio e su quanto calcio dare di conseguenza?
Se guardi i due foglietti del test del mex precedente il calcio è aumentato nell'ultimo che ti ho messo perché appunto ho fato 5 ml di ioduro di calcio per 3 somministrazioni. E come calcio tra l'altro dovrei essere a posto 
 
Inoltre ho dato i soliti ml di cifo P e cifo N per rispettare il rapporto 1 mg/l P : 5 mg/l N
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 07/02/2025, 11:58
di Rindez
Ok ok ..valà ​ :))
Allora come regola fai così...segni la conducibilità ogni volta che aggiungi qualsiasi cosa in vasca o se fai cambi d'acqua....poi così capiamo come varia per regolarci su come fertilizzare.
Nel pomeriggio ci.aggiorniamo.

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 07/02/2025, 13:45
di germandowski92

Rindez ha scritto:
07/02/2025, 11:58
Ok ok ..valà ​ :))
Allora come regola fai così...segni la conducibilità ogni volta che aggiungi qualsiasi cosa in vasca o se fai cambi d'acqua....poi così capiamo come varia per regolarci su come fertilizzare.
Nel pomeriggio ci.aggiorniamo.
Ah nel senso aggiungo azoto e segno la conducibilità, aggiungo fosforo e segno la conducibilità, aggiungo calcio ecc ecc 
Ogni singola cosa? 
Cioè se aggiungo in un colpo solo non so calcio e azoto e poi guardo la conducibilità non va bene?
 
Fino ad oggi indipendentemente quando aggiungevo segnato la conducibilità di settimana in settimana...

 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 07/02/2025, 14:05
di Rindez
Se nello.stesso giorno aggiungi più cose, misuri la conducibilità dopo aver aggiunto tutto.
E devi tenerti segnato da qualche parte cosa aggiungi,quando è quanto.
Così in base a quello che hai aggiunto e quanto cambia la.conducibilità nei giorni a seguire...ti fai un idea di cosa è quanto le piante stanno pappando...
Con il tempo acquisirai un esperienza tale che saprai già prevedere cosa dovrai aggiungere e in quale quantità senza o quasi test.

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/02/2025, 8:48
Se guardi i due foglietti del test del mex precedente il calcio è aumentato nell'ultimo che ti ho messo perché appunto ho fato 5 ml di ioduro di calcio per 3 somministrazioni. E come calcio tra l'altro dovrei essere a posto 
 
Inoltre ho dato i soliti ml di cifo P e cifo N per rispettare il rapporto 1 mg/l P : 5 mg/l N

bene ora ridoserei azoto e fosfati per portare i nitrati a 5(considera i totali ipotetici) con cifo azoto e I fosfati a 1.
Dopo mezz'ora o quando hai tempo misura la.conducibilità e segnatela assieme alle.quantità che hai dovuto aggiungere dei due fertilizzanti.
Ogni 3 giorni (mantenendo il.livello di acqua costante con osmotica) misuri la.conducibilità e c'è lo fai sapere.
Ok?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 07/02/2025, 14:28
di germandowski92

Rindez ha scritto:
07/02/2025, 14:11
Se nello.stesso giorno aggiungi più cose, misuri la conducibilità dopo aver aggiunto tutto.
E devi tenerti segnato da qualche parte cosa aggiungi,quando è quanto.
Così in base a quello che hai aggiunto e quanto cambia la.conducibilità nei giorni a seguire...ti fai un idea di cosa è quanto le piante stanno pappando...
Con il tempo acquisirai un esperienza tale che saprai già prevedere cosa dovrai aggiungere e in quale quantità senza o quasi test.

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:

germandowski92 ha scritto:
07/02/2025, 8:48
Se guardi i due foglietti del test del mex precedente il calcio è aumentato nell'ultimo che ti ho messo perché appunto ho fato 5 ml di ioduro di calcio per 3 somministrazioni. E come calcio tra l'altro dovrei essere a posto

Inoltre ho dato i soliti ml di cifo P e cifo N per rispettare il rapporto 1 mg/l P : 5 mg/l N

bene ora ridoserei azoto e fosfati per portare i nitrati a 5(considera i totali ipotetici) con cifo azoto e I fosfati a 1.
Dopo mezz'ora o quando hai tempo misura la.conducibilità e segnatela assieme alle.quantità che hai dovuto aggiungere dei due fertilizzanti.
Ogni 3 giorni (mantenendo il.livello di acqua costante con osmotica) misuri la.conducibilità e c'è lo fai sapere.
Ok?
Ok allora ci sentiamo tra 3 giorni. Grazie mille !!