Pagina 21 di 44
Re: Birra!
Inviato: 17/03/2017, 7:49
di Sini
FrancescoFabbri ha scritto:
► Mostra testo
Sini ho cercato di copiare il tuo stile dei post

Speriamo abbia fatto bene...

Re: Birra!
Inviato: 17/03/2017, 20:33
di DxGx
Ci provo anche io
Stasera vi parlo di questa birra
► Mostra testo
20170317202935702350343.jpg
Ottima per abbinarla a qualsiasi cosa... anche ai mattoni
Ma mi raccomando va servita in questo tipo di bicchieri
► Mostra testo
20170317203149-1630756564.jpg
Scusate ma dovevo rompervi le scatole

Re: Birra!
Inviato: 17/03/2017, 21:58
di Sini
Quello che mi ha ucciso sono stati i limoni...

Birra!
Inviato: 27/03/2017, 22:00
di Sini
Seratona in
Pazzeria con degustazione di 4 birre!
Cominciamo con la birra
Tre fontane, undicesima trappista e prima (finora unica) italiana!
TreFontane_01.jpg
8.5% vol.
Colore ambrato con riflessi arancioni.
Schiuma ocra, persistente.
All'olfatto una complessità mielosa, con qualche graffio (liquirizia?).
Al gusto ancora miele, del caramello.
La chiusura è secca, anche se non proprio soddisfacente; erbacea. E' in questa fase che emerge quell'aroma strano... indovinato. Il famoso eucalipto (in Pazzeria mi hanno dato una foglia di questa pianta per la verifica).
In bocca non è piacevolissima, e continua a sentirsi l'alcol.
Birra!
Inviato: 28/03/2017, 9:09
di Sini
Seconda degustazione alla
PaZZeria.
Era una serata dedicata al birraio olandese
Kees Bubberman, per gli amici
Kees.
La birra che abbiamo assaggiato è stata una
Double IPA Rye (ovviamente l'ha scelta il Lasa).
Brouwerij_Kees_Double_-Rye_IPA-225x300.jpg
8.5% vol.
Ambrata, con una bella schiuma bianca ed abbondante.
Al naso presenta caramello e fiori bianchi.
In bocca esplode tutto l'amaro dei quattro luppoli, con chiare note di pompelmo.
Ovviamente il finale è amaro e leggermente erbaceo.
Come sapete non amo le IPA; questa, poi, era veramente esagerata.
Birra!
Inviato: 28/03/2017, 22:07
di Sini
Terza degustazione:
Oude Geuze, della
Brouwerij Boon di Lambeek, attiva fin dal 1680.
Tra l'altro, pare che
Lambic derivi proprio dal nome di questo paesino...
Brasserie Boon.png
La
Oude Geuze è, appunto, una
geuze; ossia un
blend composto dal 90% di lambic di 18 mesi, dal 5% di birra di 3 anni e dal 5% di un lambic giovane. Il tutto rifermentato in botti di rovere e poi in bottiglia.
Oude Geuze Boon.jpg
Il risultato è questa bevanda a fermentazione spontanea con un 7% vol.di alcol.
Colore ambrato e schiuma compatta, non molto persistente.
Già all'olfatto arrivano i
Brettanomiceti, con il caratteristico odore di stalla per cavalli.
In bocca si percepisce l'acido e del pompelmo, ma soprattutto quel caratteristico odore di cavallo.
L'abbinamento è sicuramente con qualcosa di fresco: un primo estivo (insalata di pasta), o un aperitivo.
Birra!
Inviato: 29/03/2017, 23:30
di Sini
Quarta ed ultima degustazione alla
PaZZeria: la famosissima
Rosè de Gambrinus di
Cantillon di Bruxelles, birrificio che risale al 1900.
Già
l'etichetta, disegnata nel 1986 dal pittore Raymond Coumans è un mito...
Etichetta.jpg
Si tratta di una
framboise, ossia di un
lambic aromatizzato ai lamponi.
La birra.jpg
5% vol. di alcol.
Il colore è splendido, color rubino; la schiuma abbondante.
Poi il caos.
Mi aspettavo un mix di dolce e acido e invece...
... stalla. Un fortissimo odore si stalla che si ripropone in bocca.
Una punta di acido, un vago sentore dolciastro, ma decisamente... stalla.
Nulla dei lamponi promessi, nè delle fragole agognate.
Stalla.
Sarò sincero: non sono convinto che sia così.
Forse è invecchiata? Forse c'è stata una infezione di Brettanomiceti?
La riassaggerò.
Birra!
Inviato: 05/04/2017, 12:25
di Davide T
Avete mai provato a fare la birra in casa?
Io ho provato 2 volte e la prima che fatto con il mirto è venuta viola, con note molto amare e leggermente acida data dalle bacche.
La seconda che ho fatto era una wit (bianca saison) con rosmarino e zenzero, questa è venuta una bomba, buonissina. Dolce al palato, piccante dello zenzero e profumata.
Io lavoro in birreria quindi mi piace sperimentare e assaggiare le birre strane. Se volete consigli o spiegazioni su birre posso aiutarvi.
Birra!
Inviato: 05/04/2017, 12:31
di Davide T
Sini ha scritto: ↑29/03/2017, 23:30
Quarta ed ultima degustazione alla
PaZZeria: la famosissima
Rosè de Gambrinus di
Cantillon di Bruxelles, birrificio che risale al 1900.
Già
l'etichetta, disegnata nel 1986 dal pittore Raymond Coumans è un mito...
Etichetta.jpg
Si tratta di una
framboise, ossia di un
lambic aromatizzato ai lamponi.
La birra.jpg
5% vol. di alcol.
Il colore è splendido, color rubino; la schiuma abbondante.
Poi il caos.
Mi aspettavo un mix di dolce e acido e invece...
... stalla. Un fortissimo odore si stalla che si ripropone in bocca.
Una punta di acido, un vago sentore dolciastro, ma decisamente... stalla.
Nulla dei lamponi promessi, nè delle fragole agognate.
Stalla.
Sarò sincero: non sono convinto che sia così.
Forse è invecchiata? Forse c'è stata una infezione di Brettanomiceti?
La riassaggerò.
Purtroppo le birre con frutti rossi e frutta sono molto delicate e spesso sono acide (tipologia lambic), aimeh queste birre sono anche vittima spesso di "frode" ovvero per risparmiare nella fermentazione aggiungono zuccheri aromatizzati che danno i sentori di frutta (senza mettere la frutta) però questa cosa devono essere specificate in etichetta.
Questa che hai preso tu, sicuramente una nota acida doveva averla, il fatto che la schiuma era bella voluminosa era un bene in quanto vuol dire che la birra era ben fermentata, il fatto che era nulla di gusto e sapeva di stalla vuol dire che ha subito sbalzi termici forti.
Birra!
Inviato: 05/04/2017, 13:40
di Sini
Davide T ha scritto: ↑05/04/2017, 12:25
Avete mai provato a fare la birra in casa?
C'è un topic apposito:
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... df6f7126ff
