Diego ha scritto:Credo che così facendo abbia rallentato tutte le piante, diminuendo la competizione. Ho osservato che le piante crescono più piano, ma meglio in aspetto e in salute.
da non sottovalutare, anzi...
Alla fine, spingere le vasche (con luci, CO
2, fertilizzanti ) non so se sia davvero necessario.
Faccio un esempio stupido:
Nella mia vasca all'inizio come rapide avevo la H. Leucocephala e la Ludwigia super mini red, entrambe crescevano in maniera impressionante, soprattutto la seconda era bellissima.
Dopo aver avuto un po di problemi con i ciano, ho inserito del Myriophillum M. in vacsa, il risultato è che adesso questo cresce bellissimo (è giallo e fa un peraling pazzesco) ma ha mandato in carenza le altre piante, che adesso stentano (la ludwigia è diventata lenta come una anubias...).
In effetti provare a diminuire un po la "spinta" in vasca potrebbe aiutare .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.