Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
gem1978 ha scritto: ↑Se lo metto sopra con cosa lo fisso?
fascetta in plastica da elettricista o colla o entrambi
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 20/10/2017, 0:07
di trotasalmonata
A me piace la seconda anche se incrociano....
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 20/10/2017, 0:11
di gem1978
Gery, mi sa che mettendo ramo 2 sopra la radice i rami incrociano anche parecchio... Non ho tempo di fare adesso né un fissaggio volante degno ne una foto per bene.
trotasalmonata ha scritto: ↑A me piace la seconda anche se incrociano....
A me piacciono sia la 2 che la 3...indipendentemente dal fatto che incrocino.
Avevo anche editato il post mentre Gery rispondeva
Ps. Per il taglio della radice sicuramente accorcio il ramo piccolo, l'estremità più lunga quasi quasi la lascio così
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 20/10/2017, 8:30
di gem1978
sketch-1508478391018.jpg
la accendiamo?
Rami tagliati nei punti indicato e stop. Se riesco cerco di inclinare leggermente verso il basso la punta a sx.
Al momento sono bloccate con fil di ferro ed a meno di utilizzarlo come fertilizzante dovrei sostituirlo con altro.
La soluzione fascette non mi sembra praticabile.
Quindi: attack, colla a caldo o silicone?
Edit
Allego qualche immagine del punto di contatto tra i legni.
DSC_0143.JPG
DSC_0142.JPG
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 20/10/2017, 9:52
di Gery
gem1978 ha scritto: ↑la accendiamo?
Rami tagliati nei punti indicato e stop. Se riesco cerco di inclinare leggermente verso il basso la punta a sx.
Mi piace molto, (anche se un'accorciata al legno della radice lunga la darei comunque), ma mi preoccupa come farai a legarli, visto tutti i giri di ferro che hai dovuto fare.
gem1978 ha scritto: ↑La soluzione fascette non mi sembra praticabile.
Quindi: attack, colla a caldo o silicone?
Puoi usare la colla per legno con dei morsetti per il tempo necessario per l'incollaggio, ma qualche fascetta per sicurezza ti conviene usarla. (spesso basta fare dei fori su due legni e infilare una fascetta per dare solidità).
PS: al di là dei consigli che ti possiamo dare, la vasca deve piacere a te, per cui se trovi la soluzione che ti piace, fregatene dei consigli degli altri e vai avanti.
Inizio da un bonsai per arrivare a....
Inviato: 20/10/2017, 10:22
di gem1978
Gery ha scritto: ↑ al di là dei consigli che ti possiamo dare, la vasca deve piacere a te, per cui se trovi la soluzione che ti piace, fregatene dei consigli degli altri e vai avanti.
Ti stai tirando indietro? scherzo ovviamente
Anzi ti ringrazio moltissimo per il tempo che mi stai dedicando.
Gery ha scritto: ↑spesso basta fare dei fori su due legni e infilare una fascetta per dare solidità
sul legno più alto se faccio un foro sicuro si rompe.
Gery ha scritto: ↑colla per legno con dei morsetti
Questi sconosciuti... Speravo di cavarmela, ammesso fosse realizzabile, con qualcosa che già ho in casa.
Gery, e se avvitassi i legni l'uno sull'altro? Prendo una vite, e pratico un invito abbastanza profondo sui due legni. Poi la avvito sul legno di sopra (quello meno spesso), taglio la testa alla vite e la avvito sul foro corrispondente nell'altro legno. Poi fermo tutto con colla a caldo o silicone anche per evitare infiltrazioni abbondanti sulla vite.
Tanto l'altro se la vite è zincata non dovrei aver problemi di ruggine precoce.
Se non riesco, o cede col tempo allora vado con una delle due opzioni precedenti
gem1978 ha scritto: ↑Gery, e se avvitassi i legni l'uno sull'altro? Prendo una vite, e pratico un invito abbastanza profondo sui due legni. Poi la avvito sul legno di sopra (quello meno spesso), taglio la testa alla vite e la avvito sul foro corrispondente nell'altro legno. Poi fermo tutto con colla a caldo o silicone anche per evitare infiltrazioni abbondanti sulla vite.
Tanto l'altro se la vite è zincata non dovrei aver problemi di ruggine precoce.
Se non riesco, o cede col tempo allora vado con una delle due opzioni precedenti