bella domanda!
Un conto è alzarli,ed i pes i si abituano all'aumento,un conto è inserirli con i pesci dentro
bella domanda!
Posted with AF APPFluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
15/11/17-> NO3-: 10, pH: 6.5, KH: 5, GH: 5, CO2: 55, NO2-: 0, Temp: 25.5, Note: in data 14/11 cambiati 5 litri con demineralizzata,
13/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 5, GH: 5, CO2: 35, NO2-: 0, Temp: 25,
10/11/17-> NO3-: 50, PO43-: 0.25, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26.3,
08/11/17-> NO3-: 60, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 5, Temp: 26.1,
Con ambientamento cicerchia penso si riferisca hai primi giorni/settimana in acquarioSaridm ha scritto: ↑Beh a 10 credo vadano abbastanza bene @cicerchia80, no?
Quanto dovrebbe durare l'ambientamento? Come lo faccio? Togliendo 1 bicchiere di acqua dal loro sacchetto e reintegrandolo con 1 bicchiere acqua dell'acquario (metodo classico)? Ci sono accorgimenti particolari da adottare?
Posted with AF APP
pH acidi li tollerano bene i crinumSaridm ha scritto: ↑Altra cosa.. ho dovuto togliere la Vallisneria in quanto ormai totalmente decomposta.. mi rimangono Ludwigia repens, Hygrophila Rosaenerving, due piccole Anubias (1 sostituita per rizoma marcito), e 2 piccole Bucephalandra..
Mi piacerebbe qualcosa a stelo lungo tipo la Valli e che non sia allelopatica.. consigli?
Posted with AF APP
Sagittaria subulata; se la metti in una zona dove prende meno luce, si allunga tantissimo e ricorda una Vallisneria in miniatura. Appena riesco ti mando una foto della mia.
Visitano il forum: Fiamma, Guidone1989, Luca32 e 16 ospiti