Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
E' ovvio che mi fidi di quello che dice lui e tutti voi, altrimenti non avrei chiesto qui e non vi avrei taggato
Ero solo incerto e un po preoccupato perchè da quando è in vasca (poco più di un mese), ha sempre mangiato e non gli si gonfiava mai lo stomaco. Ora da quando è successo l'episodio della zucchina, qualunque cosa mangi, gli gonfia lo stomaco.
Magari prima gli davo troppo poco cibo, sarei il primo caso al mondo
Il pH era ancora fermo sui 7, pur con una foglia di catappa e due pignette di ontano e l'acqua era solo leggermente giallina. Allora ho deciso di aggiungere un'altra pignetta e mezza foglia di catappa. In poche ore (quindi credo colpa della pignetta) l'acqua è diventata molto ambrata, addirittura troppo. Avrò beccato la pignetta carichissima di tannini
Per carità, al betta sembra piacere molto la cosa e anche a me non dispiace, l'effetto è molto figo ma credo sia leggermente eccessivo, forse andrebbe meglio un filino meno ambratura.
La mia luce è già molto poco potente (è quella integrata con l'acquario), con questa nuova ambratura, non si vede molto, azzarderei quasi sembrare un black water e non vorrei ne risentissero le piante, in particolare la Limnophila, considerando anche che non fertilizzo.
- C'è modo di diminuire l'ambratura?
- Come mai il pH ancora non scende sotto il 7?
- Mi conviene aumentare la luce o se l'acqua è troppo ambrata, non si vederebbe comunque nulla? (LED 4W per 25lt netti)