Pagina 21 di 41
La vasca del poveraccio...
Inviato: 24/06/2021, 17:16
di fablav
Certcertsin ha scritto: ↑24/06/2021, 15:11
un recinto per galleggianti
per poveracci come noi

La vasca del poveraccio...
Inviato: 24/06/2021, 17:28
di Certcertsin
fablav ha scritto: ↑24/06/2021, 17:16
per poveracci come noi
Esatto ho preso pure io un raptus di art attacc..
Speriamo non si stac..
La vasca del poveraccio...
Inviato: 24/06/2021, 18:55
di Platyno75
"Pro" e pure poeta

^:)^
Bella idea
Anch'io temo le galleggianti, che più di tutte non soffrono caldo e abbandono
La vasca del poveraccio...
Inviato: 24/06/2021, 19:25
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑24/06/2021, 18:55
Pro" e pure poeta
No sono un cretino,sarà il caldo hihihi.
Comunque si le galleggianti sono una croce e delizia,ladre di luce e nutrimenti ,però son così carine..
La vasca del poveraccio...
Inviato: 23/07/2021, 12:10
di Certcertsin
Oggi cert molto felice,gli basta poco, il pH è arrivato finalmente ,dopo appena otto mesi in zona acida siamo sui 6,8. KH 3 GH 7 cond 330..
Cosa lo abbia abbassato non lo so ,i legni,la cacca delle lumache, la roba che marcisce, il lapillo boh.
Non ho ancora mai fatto cambi forse anche quello aiuta.
ma son felice per le piante che mangiano meglio e chissà per futuri pesci ..
La crispata continua a rompere sto mettendo ogni tanto un po' di acido salicilico direttamente in acqua(magari pure lui acidifica chissà) ma senza risultati apprezzabili..
Vorrei quasi trasferire qua i danio margaritatus dell' altra vasca che vorrei ristrutturare ma ho paura che l acqua sia un po' troppo ambrata è veramente un problema per loro?
Metto due foto le piante non sono in gran forma perché son state un mese all ombra delle galleggianti e forse pure la l acqua colore the non aiuta ,però devo dire che alla vista è molto piacevole.
Ciao ciao!
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
IMG-20210723-WA0000_8694177387796667297.jpg
La vasca del poveraccio...
Inviato: 23/07/2021, 12:14
di mmarco
La vasca del poveraccio...
Inviato: 23/07/2021, 12:15
di Certcertsin
Certcertsin ha scritto: ↑23/07/2021, 12:14
Metto due foto le
Penose
Aggiunto dopo 21 secondi:
IMG-20210723-WA0002_6865314409824289523.jpg
Aggiunto dopo 46 secondi:
Caffè..
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
IMG_20210723_121739_1775682167678146196.jpg
Aggiunto dopo 31 secondi:
Lumache da seta che pappano foglie di gelso..
La vasca del poveraccio...
Inviato: 23/07/2021, 12:21
di Platyno75
Ciao
Mia curiosità per imparare: la conducibilità è altina con quelle durezze, come stai a N e K ? Hai tanto magnesio immagino, voluto?
Per i danio margaritatus (con cui premetto ho pessima esperienza perché li trovo delicati) per quello che ho letto sulla carta quella vasca va benissimo, perfetta

La vasca del poveraccio...
Inviato: 23/07/2021, 12:40
di Certcertsin
Platyno75 ha scritto: ↑23/07/2021, 12:21
per quello che ho letto sulla carta quella vasca va benissimo
Mmm forse acqua un po' scura ,questo mi lascia il dubbio..
K probabilmente sono in eccesso nonostante continuo a vedere carenze (forse per quello) ,mi sa pure magnesio lo aggiungo raramente se cala il GH ,ma non credo troppo bho oggi ho fatto un test cosi..
Comunque la cond si muove guardavo adesso a gennaio dopo la maturazione prima di iniziare a fertilizzare era 280 sul diario quindi più o meno ci sta senza aver mai fatto cambi..
Poi bho questa vasca la lascio abbastanza a sé ..
La vasca del poveraccio...
Inviato: 23/07/2021, 12:46
di Platyno75
Certcertsin ha scritto: ↑23/07/2021, 12:40
forse acqua un po' scura
Dalla foto non sembra tanto scura, se sono solo i legni ad averla colorata un poco ai pesci dovrebbe fare solo bene, almeno così credo
Certcertsin ha scritto: ↑23/07/2021, 12:40
questa vasca la lascio abbastanza a sé ..
Molto molto bella
