Ciao Artic
settimana purtroppo disastrosa dal punto di vista della alghe (tantissime, come all'inizio) e dei pesci (a furia di litigare, due hanno l'esolftamo monolaterale ed io ho finito le vaschette di quarantena oltre che la pazienza), buona per i valori i quali sono
NO
3-: fra 10 e 25, direi proprio a metà
PO
43-: fra 0,5 ed 1, più vicino all'1
fe: non 0 ma quasi
ec: 274
le buona notizie sono che, fornendo i micro, i nitrati son finalmente scesi sotto i 25 e l'ec è scesa di altri 10punti! Quindi qualcosa è cambiato.
La ludwigia mi pare stia crescendo un pelo più veloce, però le foglie non in cima (definirle basse è troppo) si rovinano sempre e cadono.
2023-02-20 14.48.13.jpg
2023-02-20 14.46.04.jpg
So che è una scocciatura, ma riproverò a dare i fertilizzanti in giorni separati, non vorrei che pur gettandoli sul bocchettone di uscita del filtro qualcosa stia andando storto
L'echinodorus ha ripreso ad avere diverse filamentose, non so dirti invece riguardo il cerato e le valli perchè non ho pulito e di conseguenza scoperchiato la vasca
Come fertilizzazione, riporterei i fosfati a 2mg/l, stavolta metterei 2mg/l di Fe rinforzato + 0,4ml di rinverdente, ed infine 5mg/l di cifo azoto, che dici?
Il prox we se tutto va bene faccio la cura contro i vermacci, per cui niente test e cambio dell'80% di acqua, speriamo bene!
OT: se fra l'inserimento dei micro ed i cambioni di acqua le filamentose rimangono li, potrebbe avere senso un po di buio (dopo profondissima pulizia)?
la sensazione è che le piante stiano anche abb bene ma le alghe sono troppo in forma ed in qualche modo devo indebolirle per fare spazio alle piante stesse
ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.