Pagina 21 di 31

aiuto alghe neofita

Inviato: 22/09/2022, 21:52
di Platyno75
germandowski92 ha scritto:
22/09/2022, 19:34
soluzioni
Intanto una bella fotografia?

aiuto alghe neofita

Inviato: 22/09/2022, 22:04
di germandowski92
Platyno75 ha scritto:
22/09/2022, 21:52
germandowski92 ha scritto:
22/09/2022, 19:34
soluzioni
Intanto una bella fotografia?
Non mi è facile metterle a fuoco comunque quelle fotografabili (nel senso non diciamo dietro i legni dove dall'alto non riesco a riprenderli).

Sono a macchia e non solo in un punto preciso

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 0:57
di Artic1
Continuo a non vedere tutta questa criticità di cui parli... Ed anche le foto parlano chiaro.

Fatti del buio per una settimana dopo aver aspirato quelli che trovi e fine dei problemi. Non è poi così catastrofico.
E pulisci attrezzi, pinze e simili almeno eviti di reinserirli dopo. :-??

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 12:28
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
23/09/2022, 0:57
Continuo a non vedere tutta questa criticità di cui parli... Ed anche le foto parlano chiaro.

Fatti del buio per una settimana dopo aver aspirato quelli che trovi e fine dei problemi. Non è poi così catastrofico.
E pulisci attrezzi, pinze e simili almeno eviti di reinserirli dopo. :-??
Eh perché così tanti ciano non li ho mai avuti e sapendo che i ciano possono solo aumentare...
Se poi secondo te la strada migliore è usare lossigenata invece del buio posso provare ma con il buio penso che ucciderei anche le filamentose e prenderei due piccioni con una fava.


Sperando che non ritornino.

Buchephalandra, sessiliflora, rotundifolia, Caroliniana e stauro, sopravviveranno giusto?

Altra domanda. Gli strumenti li sterilizzo con alcool, come devo fare?


Grazie

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 13:04
di Artic1
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 12:28
Altra domanda. Gli strumenti li sterilizzo con alcool, come devo fare?
Una lavata con un poco di candeggina e risciacquati con acqua di rubinetto.
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 12:28
Eh perché così tanti ciano non li ho mai avuti e sapendo che i ciano possono solo aumentare
Aspira un poco di acqua e cerca di toglierli con il tubicino di aspirazione. Poi fai buio.
Le painte ne risentono di certo ma poi si ripigliano

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 13:23
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
23/09/2022, 13:04
Aspira un poco di acqua e cerca di toglierli con il tubicino di aspirazione. Poi fai buio.
Va bene grazie, allora evito di trattare con ossigenata nei punti dove non posso aspirare??

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 13:35
di Platyno75
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 13:23
trattare
Secondo me trattamento con acqua ossigenata e poi buio non si escludono.
:-h

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 17:52
di germandowski92
Platyno75 ha scritto:
23/09/2022, 13:35
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 13:23
trattare
Secondo me trattamento con acqua ossigenata e poi buio non si escludono.
:-h
Fatto. Non ho trattato con l ossigenata perché aspirando se ne venivano via, ho tolto anche un po' di filamentose che male non fa.

Non ho fatto test se non quello della conducibilità (400) per capire quando fare i cambi. Devo farli?

La CO2 la lascio o la chiudo? (se è indifferente la chiudo che ci devo mettere acqua nel contabolle)

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 18:27
di Artic1
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 17:52
Devo farli?
No.
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 17:52
La CO2 la lascio o la chiudo? (se è indifferente la chiudo che ci devo mettere acqua nel contabolle)
Con il buio, chiudi

aiuto alghe neofita

Inviato: 23/09/2022, 18:33
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
23/09/2022, 18:27
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 17:52
Devo farli?
No.
germandowski92 ha scritto:
23/09/2022, 17:52
La CO2 la lascio o la chiudo? (se è indifferente la chiudo che ci devo mettere acqua nel contabolle)
Con il buio, chiudi
Perfetto grazie.
Tra quanti giorni dovrò cambiare l'acqua secondo voi? (o a che valore di conducibilità)