Pagina 21 di 43

Corydoras

Inviato: 06/11/2022, 9:47
di roby70
Luchino ha scritto:
05/11/2022, 22:34
e mi hanno dato una specie di Conetti (per i Batteri)
ma esattamente cosa ti hanno dato? Metti una foto?

Poi come ti ha chiesto gem cosa c’è esattamente nel filtro?

Per i pesci oltre al fatto che non ci stanno in 30 litri hanno bisogno di durezze basse e pH acido e tu non li hai

Corydoras

Inviato: 06/11/2022, 13:09
di Luchino

roby70 ha scritto:
06/11/2022, 9:47
cosa c’è esattamente nel filtro?

Praticamento come Filtro (allegato all'Acquario) ho un EasyCristal 250 Tetra, con una spugna normale e una che contiene dei pallini (credo Carbone Attivo), ma non ho letto dei cosiddetti Conetti, che dovrebbero costituire la parte biologica del Filtro (che ieri ho comprato).....
Non so se erano già dentro alla spugna, comunque li ho aggiunti.....
Ditemi se avete capito (è un po' difficile da spiegare).

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

Luchino ha scritto:
06/11/2022, 13:09
è un po' difficile da spiegare

 

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:

Luchino ha scritto:
06/11/2022, 13:11
.....

Come Piante ho comprato qualche "ramoscello" (passatemi il termine​ :) ) di Hygrophila Polysperma, consigliata appositamente per la sua resistenza e adattabilità a diversi valori.....
Voi che ne pensate?
Ho fatto una buona scelta?

Aggiunto dopo 55 secondi:

Luchino ha scritto:
06/11/2022, 13:14
EasyCristal 250 Tetra
Ecco le Foto.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Luchino ha scritto:
06/11/2022, 13:15
Hygrophila Polysperma

 

Corydoras

Inviato: 06/11/2022, 16:21
di roby70
I conetti dove li hai messi?

Corydoras

Inviato: 06/11/2022, 17:18
di Luchino

roby70 ha scritto:
06/11/2022, 16:21
I conetti dove li hai messi?

Nella Parte dietro del Filtro, quella opposta a dove esce l'Acqua, voi sapete se è possibile che ci fosse già materiale biologico all'interno della spugna?

Corydoras

Inviato: 06/11/2022, 17:25
di roby70
Sicuramente non c’è materiale biologico dentro la spugna .
Quel filtro non è che sia tra i migliori anche perché prevede di cambiare quello che contiene ogni tot. Però vedendo la foto non mi sembra che abbia la cartuccia originale ma hai già messo della lama di perlon, o sbaglio ?

Corydoras

Inviato: 06/11/2022, 20:19
di Luchino

roby70 ha scritto:
06/11/2022, 17:25
Quel filtro non è che sia tra i migliori anche perché prevede di cambiare quello che contiene ogni tot. Però vedendo la foto non mi sembra che abbia la cartuccia originale ma hai già messo della lama di perlon, o sbaglio ?

È composto da una spugna normale nera, contenuta in un corpo in plastica (la spugna può cambiare) e dietro a questa c'è ua specie di busta (che ho inserito) a maglie fini che dovrebbe contenere i materiali per purificare l'Acqua.

Aggiunto dopo 43 minuti 4 secondi:

roby70 ha scritto:
06/11/2022, 17:25
Però vedendo la foto non mi sembra che abbia la cartuccia originale

Quella nella sua confezione, non l'ho comprata distintamente.

Aggiunto dopo 47 secondi:

roby70 ha scritto:
06/11/2022, 17:25
Però vedendo la foto non mi sembra che abbia la cartuccia originale

Quella nella sua confezione, non l'ho comprata distintamente.

Corydoras

Inviato: 07/11/2022, 9:16
di roby70
Le istruzioni del filtro le hai? Se si dovrebbe esserci un'immagine con il filtro aperto e la descrizione di cosa contiene. Fai una foto e la metti qui?

Corydoras

Inviato: 10/11/2022, 14:17
di Luchino

roby70 ha scritto:
07/11/2022, 9:16
Le istruzioni del filtro le hai?

Sì, scusate se ci ho messo tanto a rispondere, ma ero impegnato nella Scuola.....
Le Piante stanno molto bene (la Lagenandra non perde più le foglie e la Cryptocoryne Wendtii si sta riprendendo.....
Quanto a quelle nuove, sono cresciute talmente tanto che escono dall'Acqua!!​ :) )
Sapete se devo potare le Hygrophila Polysperma se escono dall'Acqua? Se sì, come?
Quanto ai Pesci, domani vado a fare i Test (il GH era basso, quindi l'ho incrementato con un liquido) e se va tutto bene, comincio a comprare i primi.

Corydoras

Inviato: 10/11/2022, 16:32
di Luchino

roby70 ha scritto:
07/11/2022, 9:16
Le istruzioni del filtro le hai? Se si dovrebbe esserci un'immagine con il filtro aperto e la descrizione di cosa contiene. Fai una foto e la metti qui?

Ho notato anche una Lunaca diversa dalle altre: è più grande e sta sulle foglie, ho notato che queste (le foglie) sono un po' rovinate (come mangiucchiate).
È possibile che siano le Lumache?
Ecco la Foto.

Corydoras

Inviato: 10/11/2022, 16:39
di roby70
Sembra una physia .comunque in generale le lumache non mangiano le foglie sane delle piante ma quelle che stanno marcendo