Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 04/08/2023, 0:32


mmarco ha scritto:
03/08/2023, 14:50
In via di miglioramento anche se l'aspetto delle piante non è ancóra ottimale.
Ciao
Da parte di alcuni vedo miglioramenti però hanno sicuramente un enorme margine si sviluppo, vedremo come si svilupperanno, ciao!
 

gem1978 ha scritto:
03/08/2023, 23:29
Fermati con i cambi e vediamo cosa succede a quella nebbia batterica.
Un aereatore lo hai?
Per ora sono fermo da 2/3 giorni con i cambi e vedo un leggero peggioramento della limpidezza dell'acqua, tutto normale presumo.
Comunque si, ne ho vari a disposizione e anche varie giunture che permettono di regolare il flusso visto che direttamente dagli aeratori non è regolabile. Dici di inserirlo? Per ora ho lo skimmer che muove la superficie e la vasca in generale.
 
Grazie mille!
​​​​​​
​​​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 04/08/2023, 9:06

Ricc ha scritto:
04/08/2023, 0:32
Per ora sono fermo da 2/3 giorni con i cambi e vedo un leggero peggioramento della limpidezza dell'acqua, tutto normale presumo.
può accadere che si sviluppi nebbia batterica in un acquario giovane ma non è una tappa fissa della maturazione.

Comunque, se è nebbia batterica, con un aereatore acceso dovrebbe migliorare velocemente.

Mi fai un riepilogo veloce?
Fondo inerte , acqua del rubinetto tagliata con osmosi, senza filtro e piante inserite da subito.
La nebbia è iniziata quasi subito? E quasi subito le piante hanno iniziato a sciogliersi?
Hai usato o stai usando attivatori o altri prodotti "miracolosi"?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 04/08/2023, 9:35

gem1978 ha scritto:
04/08/2023, 9:06
Comunque, se è nebbia batterica, con un aereatore acceso dovrebbe migliorare velocemente.
Buongiorno Gem! Potrei integrarlo tranquillamente, lascio anche lo skimmer oppure lo rimuovo? E soprattutto, quante ore di aeratore? Mi è stato detto che andrebbe usato di notte, erro?
 

gem1978 ha scritto:
04/08/2023, 9:06
Mi fai un riepilogo veloce?
Fondo inerte , acqua del rubinetto tagliata con osmosi, senza filtro e piante inserite da subito.
Esattamente, fondo inerte (quarzo nero ceramizzato Amtra, inizialmente osmotica e rubinetto decantata in mix al 50%, ho inserito inizialmente delle piante tra cui una lobelia cardinalis e una limnophila sessiliflora. Senza filtro ma con uno skimmer con una micro spugnetta nera inserito per rimuovere la melma in superficie. Avevo solo 6w a 530 lumen inizialmente e poi ho aggiunto la lampada da 14w e 800+ lumen come visto in tecnica. Ogni pianta aveva 1/4 di pastiglia di plantastart della tetra come fertilizzante. 
 
gem1978 ha scritto:
04/08/2023, 9:06
La nebbia è iniziata quasi subito? E quasi subito le piante hanno iniziato a sciogliersi?
Esattamente, ho notato dopo 3/4 giorni una nebbia che man mano peggiorava ma soprattutto sono arrivato ad avere quasi un cm di patina bianca in superficie, restavano bloccate un sacco di bolle e si iniziava a sentire un odore nauseabondo. La lobelia e la limnophila hanno iniziato a peggiorare più di tutte e la pistia in superficie aveva le foglie che iniziavano a marcire stando in quella melma, nel giro di qualche giorno le prime due erano già sciolte praticamente e in buona parte della vasca si era diffusa una melma che avvolgeva tutte quante le piante. Ho acquistato uno skimmer su consiglio di  un membro del forum e da allora la superficie è limpida. Ho successivamente rimosso i due cadaveri per rimpiazzarli con piante nuove (tranne la lobelia che è stata proprio sostituita totalmente qualche giorno fa). Nel frattempo sono stati effettuati 3 cambi d'acqua al 20/25% per rimuovere gli odori nauseabondi (cambi fatti inizialmente con bottiglia e i successivi con rubinetto decantata e con aquasafe inserito come consigliato in chimica), la situazione era nettamente migliorata e tutt'ora vedo quotidianamente miglioramenti a livello di rimozione di queste "alghe" che son rimaste nelle piante ma soprattutto gli odori son spariti e le piante stan ripartendo. Noto solamente la saggitaria che ingiallisce leggermente ma magari si sta ancora adattando.

 
gem1978 ha scritto:
04/08/2023, 9:06
Hai usato o stai usando attivatori o altri prodotti "miracolosi"?
Nessun attivatore, l'ho reso dopo che mi era stato venduto. Unico prodotto è l'aquasafe che stavo inserendo nella tanica prima di mettere a decantare l'acqua del rubinetto. Mi è stato consigliato perchè era stato riscontrato un valore di cloro di 0.8 che era poi salito dopo il cambio con acqua di bottiglia.
 
 
Credo di aver riassunto circa tutto ahahah, magari qualche dettaglio mi è sfuggito ma per ora tutto qui.
 
Grazie mille!
 
 

 
UPDATE QUOTIDIANO
 
Ho finalmente trovato un negozio che è davvero fornito e oltre alle Caridina aveva disponibili pure i danio margaritatus, fantastici! Mi sono lasciato tentare da una nuova anubias barteri ma questa volta ho preso la variante nana visto che purtroppo credo di aver danneggiato le radici e le foglie della anubias barteri coin leaf che ho in vasca per incastrarla in due spazi stretti nel tronco per bloccarla. Temperatura costante sui 26 gradi attualmente. Questa mattina ho notato che la patina leggera e alcune "alghe" (rimaste dall'incidente coi cadaveri) nei vetri stanno perdendo uniformità e densità, è come se in alcuni punti stessero sparendo da sole, pure dal termometro l'ho notato, ieri era sporco e oggi no. Noto inoltre che la limnophila sta crescendo bene e inizia a buttare nuovi rami laterali, la pistia si è ripresa benissimo, le radici ora sono quasi totalmente pulite e stanno uscendo un sacco di foglie nuove e in salute.
 
 
IMG_20230804_080724.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 05/08/2023, 10:06

Buongiorno!
 
Piccolo update mattutino, ieri credo di aver cantato vittoria leggermente troppo presto... Questa mattina mi sono accorto che in tutta la vasca si stanno diffondendo pezzettini di "alghe" che si stanno attaccando alle piante e la limbophila sembra averne risentito leggermente, infatti una talea ha "rilasciato" l'apicale e sta continuando a crescere con un pezzetto nuovo che sta nascendo, sembra che anche il colore della CO2 stia scendendo, sta tornando al blu. Che dite? Magari facciamo un altro cambio d'acqua? Resto fermo? Sarà perché ieri non ho pulito lo skimmer e ho rimosso delle foglie morte? Grazie mille!!
 
IMG_20230805_095148.jpg
IMG_20230805_095328.jpg
IMG_20230805_095550.jpg
IMG_20230805_095823.jpg
IMG_20230805_095835.jpg
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di mmarco » 05/08/2023, 10:10

Ricc ha scritto:
05/08/2023, 10:06
Sarà perché ieri non ho pulito lo skimmer e ho rimosso delle foglie morte?
Se hai rovistato, ci stà.
Più che altro, continua a cercar di capire se le piante sono sempre in sofferenza.
Mi ricordi un attimo che acqua usi e quante ore di luce dai?
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 05/08/2023, 10:15


mmarco ha scritto:
05/08/2023, 10:10
Se hai rovistato, ci stà.
Più che altro, continua a cercar di capire se le piante sono sempre in sofferenza.
Sembravano avere segni di miglioramento (nuovi getti della limbophila, foglie e radici nuove della pistia, ecc) oggi invece un pochino meno.
 
 

mmarco ha scritto:
05/08/2023, 10:10
Mi ricordi un attimo che acqua usi e quante ore di luce dai?
Buongiorno
Sono partito con 50% osmotica e 50% rete decantata, fatto un cambio togliendo 6lt e inserendo acqua di bottiglia e successivamente altri due cambi sempre da 6lt circa con acqua di rubinetto lasciata decantare quasi due giorni con all'interno della tanica aquasafe (come consigliato in chimica) e aeratore nella tanica dove decanto. Una/due pagine fa trovi i valori attuali!
 
Grazie mille Marco, buongiorno!
 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di mmarco » 05/08/2023, 10:19

Bisogna uscire da questa situazione.
Continua a fare cambi con acqua di rubinetto e/o bottiglia.
Hai la possibilità di "fregare" due o tre foglie gratis da qualche tuo amico boscaiolo?
Però ci vorrebbero di castagno, quercia, faggio o ontano solo per fare alcuni nomi.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Ostrega sei di Treviso.
Non so se siete tirchi come noi skcotzesi ma qualche foglia dovrebbe esserci.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 05/08/2023, 10:23


mmarco ha scritto:
05/08/2023, 10:19
Continua a fare cambi con acqua di rubinetto e/o bottoglia
Bene, ne ho del rubinetto a decantare da 4 giorni, è un problema se è lì da così tanto in tanica? Meglio se ne metto altra a decantare?
 

mmarco ha scritto:
05/08/2023, 10:19
Hai la possibilità di "fregare" due o tre foglie gratis da qualche tuo amico boscaiolo?
Però ci vorrebbero di castagno, quercia, faggio o ontano solo per fare alcuni nomi.
Sinceramente tramite amici no però magari facendo qualche giro nei parchi trovo qualcosa, altrimenti a disposizione avrei foglie di catappa rese da un cliente, quindi le avrei gratis, potrebbero andare? Sé c'è di meglio cerco altro assolutamente.
Grazie!
 
Ciao!
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di mmarco » 05/08/2023, 10:25

Ricc ha scritto:
05/08/2023, 10:23
Bene, ne ho del rubinetto a decantare da 4 giorni, è un problema se è lì da così tanto in tanica? Meglio se ne metto altra a decantare?
Usala.
Io la conservo settimane.
Annusando ovviamente ma dato il cloro iniziale.... morta di bacilli ié.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ricc ha scritto:
05/08/2023, 10:23
potrebbero andare
Se sono gratis sì ma sinceramente, affiancherei anche come detto.
Comunque una mettila.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 05/08/2023, 10:31

mmarco ha scritto:
05/08/2023, 10:26
Usala.
Io la conservo settimane.
Annusando ovviamente ma dato

Perfetto! Pensavo ci fosse un limite sul quanto tenerla li, grazie mille! Questa sera farò il cambio con quella.
 
 

mmarco ha scritto:
05/08/2023, 10:26
Se sono gratis sì ma sinceramente, affiancherei anche come detto.
Comunque una mettila.
Ciao
Vedrò di reperire certamente quelle che hai nominato precedentemente allora! Tra poco esco per andare a lavoro, per la pausa pranzo ne inserirò una in vasca finché non trovo le altre, vanno lavate o qualcosa? La butto dentro così?
 
 
 
UPDATE ULTIMO SECONDO
 
Ho appena visto nuotare molto velocemente in superficie un verme o qualcosa di bianco, è stato assorbito dallo skimmer, di che cosa si tratta? Può dare problemi? Ho scattato una foto super veloce.
 
IMG_20230805_104040.jpg
​​
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Ricc il 05/08/2023, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Ericotta, Google [Bot] e 10 ospiti