Pagina 22 di 36
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 09/02/2025, 16:53
di germandowski92
Allora signori venerdi sera ho dato l'equivalente di 5 mg/l di Nitrati (avrei dovuto darne 4 ma mi sono dimenticato che avevo NO3- pari a 1, amen la prossima settimana darò il giusto) e l'equivalente di 1 mg/l di fosfati (di questi mi sono ricordato di scalare quelli già presenti).
Considerando che prima ho aggiunto circa 3 litri di demineralizzata per portare a livello l'acqua che mancava la conducibilità è stata:
- prima 325
- 1h dopo 335
- 3 gg dopo 320
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 09/02/2025, 17:45
di Rindez
Bene bene.
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 09/02/2025, 19:04
di germandowski92
Rindez ha scritto: ↑09/02/2025, 17:45
Bene bene.
L'unica cosa è continuo a vedere un po' di filamentose qua e la (in particolare mi sembra ce ne siano di più dove arriva la luce diretta). Vi scrivo tra 3 giorni per aggiornarvi sulla conducibilità.
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 09/02/2025, 19:13
di Rindez
normale...con le filamentose ci vuole pazienza...prima o.poi se ne vanno se le.piante incominciano a crescere bene.
Aggiunto dopo 28 minuti 33 secondi:
germandowski92 ha scritto: ↑09/02/2025, 19:04
Vi scrivo tra 3 giorni per aggiornarvi sulla conducibilità.

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 11/02/2025, 9:26
di lucazio00
germandowski92 ha scritto: ↑09/02/2025, 19:04
L'unica cosa è continuo a vedere un po' di filamentose qua e la
Vuoi fare a cambio con la mia Cladophora crispata?
► Mostra testo
meglio di no!
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 12/02/2025, 22:19
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑11/02/2025, 9:26
germandowski92 ha scritto: ↑09/02/2025, 19:04
L'unica cosa è continuo a vedere un po' di filamentose qua e la
Vuoi fare a cambio con la mia Cladophora crispata?
► Mostra testo
meglio di no!
ma con la mia fortuna non la escluderei
comunque oggi conducibilità ancora a 320
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 13/02/2025, 5:20
di Rindez
Mmm...
Aspettiamo altri due giorni...se non cala bisogna capire il perché.
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 15/02/2025, 9:23
di lucazio00
Carenza di microelementi?
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 15/02/2025, 9:41
di germandowski92
lucazio00 ha scritto: ↑15/02/2025, 9:23
Carenza di microelementi?
Anche se non me ne intendo vorrei solo dire che quando glieli ho dati invece di metterne la quantità esatta ne avevo messo qualche ml in più di rinverdente. Poi magari non sarà quello a risolvere il problema
A proposito di problema vi ricordo solo che ho ancora degli spot qua e la di filamentose (poi se volete non lo scrivo più e vi dico direttamente quando vanno via

)
I test sono questi:
PXL_20250214_191300965.webp
La conducibilità praticamente non è scesa.
Il resto mi sembra rimasto invariato se non per i fosfati che con il test JBL trovo davvero difficile interpretare quindi potrebbe essere 0,6 ma tanto cambia poco 0,2 mg/l.
Detto questo se siete d'accordo aggiungo 4 mg/l di nitrati e 0,2/0,4 mg/l di fosfati e basta
Nb: dalla prossima volta farei che non fare più il test dei nitriti
Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD
Inviato: 15/02/2025, 9:43
di Rindez
I micro...quanto tempo è che non ne aggiungi?
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Sei anche un pò basso di magnesio..e per la conducibilità che hai...potassio dovrebbe essercene.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Metti qualche foto anche...