Pagina 22 di 35

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 22:48
di Dandano
Steinoff ha scritto:
Dandano ha scritto: 300l/h
300l/h, esterno, con la spraybar... secondo me spannometricamente va bene :)
Lo danno per acquari sino ai 60 litri

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 22:50
di gem1978
Io farei una prova al volo, magari in un secchio.
Se vedi che il getto è notevole inizia a sigillare in qualche modo l'ingresso acqua e/o magari pressa la lana di perlon mettendone di più.

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 22:52
di Dandano
Proverò ;)
A livello di filtrazione biologica invece non dovrebbe fare troppa competizione alla piante, vero?

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:16
di Steinoff
Dandano ha scritto: A livello di filtrazione biologica invece non dovrebbe fare troppa competizione alla piante, vero?
Questo purtroppo non te lo so quantificare, bisogna vedere quanto materiale ha a disposizione per ospitare i batteri :-??
@Gery, te potresti avere un'idea in merito?

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:19
di Gery
Steinoff ha scritto:
Dandano ha scritto: A livello di filtrazione biologica invece non dovrebbe fare troppa competizione alla piante, vero?
Questo purtroppo non te lo so quantificare, bisogna vedere quanto materiale ha a disposizione per ospitare i batteri :-??
Gery, te potresti avere un'idea in merito?
Chi mi ha bussato? :D

@Steinoff tira fuori la bottiglia nascosta dietro la cabomba riempi un paio di bicchieri e spiegami bene cosa volete sapere... :ymdevil:

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:23
di Steinoff
Gery ha scritto: tira fuori la bottiglia nascosta dietro la cabomba
e' quello bono ;)
Sostanzialmente, Dandano vorrebbe crare un po' di movimento superficiale, gli avanza un Eden 501 e pensava di usare quello. Unico dubbio, la competizione tra le piante e i batteri che pima o poi si insedieranno nel filtro :-??

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:27
di Gery
Steinoff ha scritto: e' quello bono
Ehh ormai l'ho scoperto che la bottiglia buona la tieni nascosta dietro la cabomba :ymdevil:
Steinoff ha scritto: Sostanzialmente, Dandano vorrebbe crare un po' di movimento superficiale, gli avanza un Eden 501 e pensava di usare quello. Unico dubbio, la competizione tra batteri che pima o poi si insedieranno nel filtro con le piante
Se ho capito bene vuole usare un EDEN come se fosse una pompa di movimento?

Ma ha già un'altro filtro o lo monterebbe su un senza filtro?

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:29
di Dandano
Gery ha scritto: Ma ha già un'altro filtro o lo monterebbe su un senza filtro?
Lo vorrei montare su un senza filtro che stavo per allestire ma che a questo punto potrebbe diventare un con filtrino :))

Grazie @Steinoff per il riassunto :D

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:34
di Steinoff
Gery ha scritto: Ehh ormai l'ho scoperto che la bottiglia buona la tieni nascosta dietro la cabomba
Prima ci si fuma la cabomba, poi ci si beve quello bono ;)
Dandano ha scritto: Grazie Steinoff per il riassunto
:-bd

Biotopo asiatico Tenerif 67

Inviato: 05/01/2018, 23:34
di Gery
Dandano ha scritto: Lo vorrei montare su un senza filtro che stavo per allestire ma che a questo punto potrebbe diventare un con filtrino
Allora se è un senza filtro e la pompa è solo temporanea basta montare il filtro vuoto senza spugne e materiali filtranti.

Se invece il senza filtro lo devi ancora allestire, e vuoi aggiungere un filtro EDEN anche se sottodimensionato, e lasciarlo allora puoi mettere i materiali filtranti e lasciare che si insediamo i batteri, tanto comunque si insedieranno anche nel fondo...

Se invece la domanda è cosa accade alla maturazione del senza filtro mettendo un filtro anche se sottodimensionato, allora il discorso si complica...

...e allora forse conviene parlarne in chimica