Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 12/12/2019, 10:50
Ehm...no, non ho controllato, ma vista la mia abilità nel venting non so a quanto sarebbe servito!
Mi stupisce che gli unici problemi siano emersi proprio con i cerulei per ora, che dovrebbero essere i più tranquilli! Come al solito ha ragione @
marko66: sono mbuna a tutti gli effetti e hanno il loro caratterino pure loro!
Posted with AF APP
mauro156
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 12/12/2019, 11:40
Probabilmente ha inciso il fatto di avere poche tane/ripari in vasca, per di più occupati da specie più toste dei gialloni. Le mie due presunte femmine sono sempre sotto il tiro dei maschi ma, quando vogliono, stanno rintanate tra le rocce per giornate intere ed escono solo per mangiare o quando la situazione è tranquilla. Hai qualche foto della femmina pestata?
Aggiunto dopo 58 secondi:
mauro156 ha scritto: ↑12/12/2019, 10:50
Ehm...no, non ho controllato, ma vista la mia abilità nel venting non so a quanto sarebbe servito!
Potevi postare la foto
piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 12/12/2019, 11:45
Per ora solo questa, ma non è un gran che e non si vede bene! Ieri sera non ho pensato di fotografarla!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauro156
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 12/12/2019, 12:14
Certo che senza nessuna roccia li dentro...sicuro sia presa di mira solo dal suo maschio e non anche dagli altri abitanti?
Tommy16
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 12/12/2019, 16:21
Hai notato se boccheggia di continuo?
piedus
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 12/12/2019, 20:10
Ahi! Andiamo male! Boccheggia ma non moltissimo. Invece mi pare che abbia qualche problema alla pinna caudale: è molto raccolta e a volte pare storta. Forse, oltrr alle botte prese dal maschio c'è dell'altro...mi pare che la zona anale sia leggermente incavata, come per l'altra femmina che è morta qualche giorno fa.
Ecco qualche foto
20191212_200433_8445405299137502513.jpg
20191212_200438_4566432250041149293.jpg
20191212_200531_5446702156512192843.jpg
20191212_200544_4768784270715051106.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
Ancira una
20191212_200254_9181671617276875806.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauro156
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 12/12/2019, 21:37
@
mauro156 a guardare la foto 5 sembra che abbia la bocca piena...Sta incubando per caso? O stava mangiando?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Magari è solo l'impressione della foto...
Tommy16
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 12/12/2019, 22:00
Ha preso parecchi morsi sulle pinne, inoltre anche a me pare stia incubando
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Il fatto è che hai pochi ripari, quindi magari non si è potuta nascondere ed il maschio ha continuato a darle il tormento.
piedus
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 12/12/2019, 22:18
mauro156 ha scritto: ↑12/12/2019, 20:19
mi pare che la zona anale sia leggermente incavata
Se sta veramente incubando, avrà il ventre scavato per via del digiuno. A questo punto penso che stia già incubando da un po per avere il ventre scavato. A meno che non lo avesse già prima ma non ci avevo fatto caso
Tommy16
-
mauro156

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/10/18, 17:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di mauro156 » 12/12/2019, 23:13
Mah dalla foto sembra di si, ma fino a pochi giorni fa si nutriva come tutti gli altri! Poi nel giro di una settimana ho perso la prima femmina (e questa stava bene e mi pare mangiasse) e adesso questa è così malconcia!
Di ripari sicuramente non ce ne sono molti, ma qualcuno c'è e nonostante alcuni siano anche spesso liberi non li utilizza e rimane in mezzo alla vallis in posizione subverticale. Le pinne sono conciate male e c'è stato un netto peggioramento da ieri a oggi.
Non so bene cosa posso fare per aiutarla:cercare di procurarmi alla svelta una trappola e provare a catturarla per farla recuperare? Provare a inserire altre rocce per scombinare gli equilibri e cercare di creare altri ripari? Altre idee?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
mauro156 ha scritto: ↑08/12/2019, 21:33
Oggi tutto regolare, mangiano tutti, tutti belli attivi!
Ecco ho ricontrollato: 4 giorni fa mangiava e non avevo notato nulla di grave. La situazione è precipitata dopo la morte dell'altra femmina.
Posted with AF APP
mauro156
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti