Pagina 22 di 26

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 18/02/2019, 21:01
di tropicano
roby70 ha scritto: Dalla foto sembrava ghiaietto
Ahhh... no no... :D

Ma le eventuali escoriazioni si vedono anche ad occhio nudo se ci sono?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 1:01
di gem1978
In effetti nella foto sembra avere la consistenza di un ghiaino ... mi sono fatto fregare x_x
tropicano ha scritto: Ma le eventuali escoriazioni si vedono anche ad occhio nudo se ci sono?
francamente non so... Mi verrebbe da dire "dipende" dalla importanza delle ferite...

Ma se è effettivamente morbido direi che stiamo tranquilli .

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 6:53
di reghyreghy
Anch'io ho avviato l'acquario con un allofano. Al tatto è completamente diverso rispetto alla ghiaia, molto più leggero, non può essere tagliente :)

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 8:20
di tropicano
reghyreghy ha scritto: Anch'io ho avviato l'acquario con un allofano. Al tatto è completamente diverso rispetto alla ghiaia, molto più leggero, non può essere tagliente :)
Con quale tipologia di allofano? Hai aperto un topic in primo acquario? Così seguo anche l'evolversi del tuo :)

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 8:32
di reghyreghy
tropicano ha scritto: Con quale tipologia di allofano?
Non era una cosa prevista, lo ha preso mio marito a mia insaputa facendosi convincere dal negoziante è un soil per gamberetti... E ho voluto provare, sarà un'esperienza in più. Ho allestito il 5 gennaio se non sbaglio.. Sto facendo cambi con rubinetto
► Mostra testo
(KH 3 e gH5), la strada è ancora lunga ma non ho fretta di mettere i pesci (non so nemmeno quali).
pH 6-6,5 conducibilità 120-150ms. Senza filtro né riscaldatore. Ma la pompa c'è.

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 8:35
di tropicano
reghyreghy ha scritto: Sto facendo cambi con rubinetto
Ogni quanto fai cambi? Ed in quale percentuale? Hai già messo le piante?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
reghyreghy ha scritto: pH 6-6,5 conducibilità 120-150ms.
Io ho la conducibilità di più del doppio e KH a 0, GH come il tuo :-? ... che valori ha la tua acqua del rubinetto?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 8:43
di reghyreghy
tropicano ha scritto: Ogni quanto fai cambi? Ed in quale percentuale? Hai già messo le piante?
Quando ho tempo, circa 1 volta a settimana. 20 litri per volta (ho un bidone di quella capienza) le piante le ho messe subito. Emerse pothos, Spatiphyllum, cyperus. Pistia, Salvinia, Lemna galleggianti. Qualche rametto di Egeria, Cryptocoryne e Anubias. Salvinia sta sparendo, Pistia è ripartita un po' dopo un lungo viaggio buio e freddo x colpa delle poste italiane.. Lemna messa da poco. Cryptocoryne non le vedo bene, ma qualche foglia nuova c'è. La luce è scarsa, illumina soprattutto le emerse e galleggianti. Acqua ambrata (catappa).
L'acqua di rubinetto ha KH 3 e GH 5, conducibilità 250 circa

Nella vasca KH 0, GH non lo so.. Devo misurare

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 8:50
di tropicano
Ottimo riassunto :-bd
reghyreghy ha scritto: L'acqua di rubinetto ha KH 3 e GH 5, conducibilità 250 circa
:-o Ma com'è possibile allora che io abbia quella conducibilità? :-s

Dopo quanti cambi hai iniziato a non vedere piu il KH azzerato? Quanti lt è la vasca?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 9:13
di reghyreghy
Il KH è ancora a 0, è l'acqua di rubinetto che ha il KH 3. La vasca è un 120 lordi

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 19/02/2019, 9:52
di tropicano
Ahhhhh scusami avevo letto male.

Allora tutto torna :ymblushing:
La vasca è come la mia, 120 lordi; quindi te fai cambi del 25% ogni settimana ed in pratica ne dovresti aver fatti circa 5 fino ad oggi. Quanti lt di fondo hai messo?