Pagina 22 di 36

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 11:13
di Rox
trotasalmonata ha scritto: Ma dato che c'è un ritardo significa che ci hanno pensato. ..
No. Se Irwin stava in un capannone, significa solo che LUI ha risposto dopo un secondo; magari stava respirando.

Immagina che io ti faccia una domanda semplice, di quelle che presuppongono una risposta immediata:
-Ciao Trota, come stai?
Ad un simile quesito, tu potresti rispondere dopo un solo decimo di secondo, forse anche meno... ma nulla osta che potresti aspettare mezzo secondo, oppure un secondo pieno; ci sono mille motivi per cui potresti introdurre quella pausa.

In altre parole, la risposta di Irwin doveva arrivare dopo una pausa MINIMA di due secondi e mezzo (se fosse stata immediata) ma nulla impedisce che si potesse arrivare a tre o quattro. Magari era distratto...
Quello che risulta impossibile è una pausa INFERIORE a quei due secondi e mezzo (addirittura sotto la metà); questo non dipende dalla reazione di Irwin, ma dalla velocità della luce.
Dopo un tempo di 1.1 secondi, il segnale radio non era nemmeno arrivato sulla Luna, figuriamoci tornare indietro.

Le missioni Apollo sono piene di questi tempi di reazione impossibili. Quello di Irwin è solo uno dei tanti esempi.

In questo video (che ho impostato a 2:06), si vedono Armstrong in primo piano e Aldrin dietro di qualche metro.



A 2:10, Aldrin perde un campione di roccia dallo zaino, ma non se ne accorge; da Houston lo avvertono via radio e lui torna a recuperarlo.
Purtroppo, l'audio è difettoso proprio in quell'istante (... e poi ti dicono che sei "complottista" :-s ), ma ci sono altri video in cui si sente meglio. Ora non ho tempo di cercarli, ho preso il primo che ho trovato.

Ora prendi un orologio con cronometro ed imposta YouTube a velocità 0.25, in modo da minimizzare l'errore di misura. Dalla roccia che cade a terra, fino ad Aldrin che comincia a girare la testa, ti accorgerai che passano 6 secondi e mezzo.
A velocità reale, corrispondono a 1.6 (moltiplicando per 0.25).
Supponiamo che Charlie Duke, da Houston, abbia parlato così velocemente da impiegare solo mezzo secondo, per dire "Hai perso qualcosa"; inoltre, diciamo che avesse già il dito sul pulsante del microfono, mentre la roccia cadeva; infine, mettiamoci una reazione immediata da parte di Aldrin.
Anche così, senza tempi morti, il ritardo avrebbe dovuto essere più del doppio.
A causa di quell'audio difettoso, qualcuno potrebbe pensare che Aldrin si sia accorto da solo, di quel campione caduto. In tal caso, vi invito ad osservare il movimento di Armstrong, che ha in cuffia lo stesso segnale radio: si ferma anche lui, contemporaneamente al compagno, poi si volta ad aspettarlo.

Ma come ho già detto, non è necessario riportare altri esempi.
Anche se ne mostrassi 10, 20 o 50, ne basta uno solo per sputtanare tutto.

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 11:18
di Tritium
Rox ha scritto: A 2:10, Aldrin perde un campione di roccia dallo zaino, ma non se ne accorge; da Houston lo avvertono via radio e lui torna a recuperarlo.
Veramente a me sembra se ne accorga ben prima che gli dicano qualcosa (infatti si sta già girando) e dice "oh rat.. *incomprensibile*"

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Poi tra l'altro non stanno parlando tra loro due via radio?
Subito dopo gli fa "John, sei tutto nero dalle ginocchia in giù"

Non mi sembra sia sia Houston a comunicare

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 11:31
di Rox
Tritium ha scritto: Non mi sembra sia sia Houston a comunicare
Ero sicuro che qualcuno si sarebbe attaccato a quell'audio difettoso.
Complimenti, sei arrivato primo! :-bd
Quando non hai nulla di meglio, è un ottimo pretesto per sviare la discussione, come al solito... Ma guarda che la gente se ne accorge, dopo 6-7 volte.

A questo punto, sono stanco di appoggiare i vostri metodi; comincio ad usare i miei. :ymdevil:
Continuerò a martellare sul caso-Irwin e sul Sole che diventa più piccolo, qualunque cosa diciate nel tentativo di divagare.

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 11:38
di Tritium
Rox ha scritto:
Tritium ha scritto: Non mi sembra sia sia Houston a comunicare
Ero sicuro che qualcuno si sarebbe attaccato a quell'audio difettoso.
Complimenti, sei arrivato primo! :-bd
Quando non hai nulla di meglio, è un ottimo pretesto per sviare la discussione, come al solito... Ma guarda che la gente se ne accorge, dopo 6-7 volte.

A questo punto, sono stanco di appoggiare i vostri metodi; comincio ad usare i miei. :ymdevil:
Continuerò a martellare sul caso-Irwin e sul Sole che diventa più piccolo, qualunque cosa diciate nel tentativo di divagare.
Guarda che quando fai così, sei proprio infantile

Dici cose che non sono vere, e ti incazzi (ogni volta) quando uno te lo fa notare
Basterebbe riportare le cose correttamente, per una volta?

Si stanno parlando via radio, loro due

Mi spieghi come cazzo è sviare l'attenzione su un VIDEO che hai messo tu, ad un minutaggio che hai messo tu, quando commento proprio quella cosa? Sei bacato nel cervello

DIcono (via radio, loro due, stanno parlando fra di loro)

Da 2:03 in poi -> "While you are bouncing around you might keep an eye on nearby craters"
"Hehehe ahahah"
"Oh rat... *fruscio* on my knees twice the *fruscio*
"John?"
"You are black from the knees down"
"No way to avoid it. The place where the suit has been *non ho capito*"
"John, you are filthy"

Ora dimmi dove cazzo hai sentito Houston che gli dice di prendere il sasso, grazie

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 11:54
di Rox
Tritium ha scritto: Ora dimmi dove cazzo hai sentito Houston che gli dice di prendere il sasso, grazie
Quella parte non si sente (casualmente), ma non te la darò vinta andando a cercare altri video.
Si tratta di un lavoro enorme: bisogna cercare un frammento di due secondi, in centinaia di filmati di parecchi minuti ciascuno; non intendo farlo per seguire il tuo tentativo di distrazione.
Casomai, @Tritium, sei tu che dovresti spiegare come ha fatto Aldrin ad accorgersi di quella pietra caduta. La sua massa era forse 1/200 del peso complessivo, lui si muoveva saltellando a gravità ridotta e sulla Luna non ci sono suoni.
Già che ci sei, dovresti anche spiegare perché i due si bloccano contemporaneamente.

Ora, come promesso, uso il mio metodo "infantile":
-Come ha fatto Irwin a rispondere dopo un secondo?
Questa domanda ti perseguiterà anche nei sogni, finché non avrò una risposta...
...E di risposta ce n'è una sola.

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 11:59
di Tritium
Rox ha scritto: E di risposta ce n'è una sola.
Sono domande di rito a cascata (hanno fatto esercitazioni, sai?), quindi ha anticipato la domanda

(Dopo che incontri uno che ogni giorno, alle 10, tutti i giorni, ti chiede "Come stai, tutto bene? -Sì "e tua madre?", dopo il 200-esimo giorno risponderai "Sì, e mia madre anche")

Hai proprio ragione, di risposta ce n'è una :)

E adesso il lavoraccio te lo faccio io, vado a cercarmi i log delle comunicazioni

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 12:03
di trotasalmonata
Alla Nasa hanno preparato un audio finto e non hanno pensato al ritardo di trasmissione!!! Dei geni... :))

Kubrick ci aveva pensato in 2001 odissea nello spazio...

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 12:09
di blucenere
giusto per curiosità, il video è in sinc con la terra, con la luna o con nessuno dei due?
(e come fate a conoscere la risposta)

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Rox ha scritto: vi invito ad osservare il movimento di Armstrong, che ha in cuffia lo stesso segnale radio: si ferma anche lui, contemporaneamente al compagno, poi si volta ad aspettarlo
a seconda di quanto sia in sync l'audio con il video, è possibile che il "oh rat" sia stato la causa per cui Armstrong si ferma e gira

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 12:26
di Tritium
@blucenere il video di sopra è tratto da un documentario sulle varie missioni (quindi post-produzione a manetta)

Tra di loro gli astronauti non avevano delay (si parlavano via radio, tipo walkie talkie) e sono a pochi metri di distanza
Quei segnali arrivavano via delay a houston, così come le immagini (però sincronizzate, visto che, se erano in diretta, si trattava sempre di onde elettromagnetiche, quindi entrambe alla velocità della luce)

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
@Rox Eccolo qua

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Sarà che la tua "mente complottista" sarà la 15esima volta che ti fa agire da prevenuto, e ti fa travisare acqua per vino? :-??

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Inviato: 07/03/2019, 12:41
di blucenere
Tritium ha scritto: Tra di loro gli astronauti non avevano delay (si parlavano via radio, tipo walkie talkie) e sono a pochi metri di distanza
è a questo che mi riferivo