Ciao a tutti,
queste le mie risposte per l'acquario dei genitori:
n omeomorfi 10
non aggressivi
dimensione massima 9 cm senza coda
età massima ipotizzo 3 anni
vivi
vasca che si trova in garage al chiuso
misura vasca 150x50x50
litri effettivi 290
filtro
piante
EC=800; NO
3-=30; PO
43-=0; pH=6.7; KH=6; GH=16; CO
2=55; Fe=0.1; T=12-32 °C
alimentazione vari tipi di pellet
una volta al giorno
no digiuno
in inverno si sono riprodotti in continuazione senza disagio per l'acquario, sono sopravvissute solo le uova prelevate e messe in un altro acquario vuoto
queste le mie risposte per l'acquario dei figli:
n omeomorfi 20
non aggressivi
dimensione massima 6 cm senza coda (molto disuniformi nelle dimensioni)
età massima 7-8 mesi
vivi
vasca che si trova in casa
misura vasca 60x30x30
litri effettivi 40
filtro piccolo
piante
EC=850; NO
3-=50; PO
43-=0; pH=7.5; KH=4; GH=17; CO
2=4; Fe=0.1; T=20-30 °C
alimentazione vari tipi di pellet
due volte al giorno
no digiuno
non si sono riprodotti
La cosa più strana che ho visto è che sono cresciuti nelle stesse condizioni e hanno al massimo un mese di età di differenza e sono di dimensioni fortemente diverse l'uno dall'altro. L'unica cosa che giustifica questa differenza è una diversa ingordigia con cui mangiano.
Questo un video aggiornato che mostra la differenza di dimensione:
https://www.youtube.com/watch?v=c5x7o0E9t8Q
Se nel mentre che leggete queste informazioni avete commenti/suggerimenti da fare li potete scrivere nel post dedicato:
carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 81606.html