Pagina 22 di 31
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 0:43
di oceanoprofondo81
Anche io due anni fa chiesi la stessa cosa per il cibo, e molti la mangiatoia automatica la sconsigliarono. Perché se si fosse bloccata o avesse rilasciato tutto il cibo in vasca, sarebbe stata una strage. So che vivono anche dieci giorni senza cibo ( così mi ha detto un amico che ha i similis ), ma due settimane non ha mai provato, perciò non saprei. Sull’escluso, spero per te, che vada decisamente meglio del mio. Già allontanato dai primi giorni, veniva di continuo battibeccato, ma mi sembravano schermaglie. Poi una mattina l’ho visto che nuotava un po’ e poi si lasciava andare alle correnti. E loro continuavano a colpirlo. La sera l’ho trovato morto.
Invece sui julidocromis davvero belli i tuoi, immagino non diventeranno enormi, io purtroppo forse ho sbagliato razza, ma mi piacciono troppo, sopratutto quando smettono di essere timidi e schivi. Ma alla fine, a loro piace SOLO strisciare lungo rocce e anfratti, anche perché comunque i multi, nonostante siano tre volte più piccoli, li relegano nei loro anfratti, ed il 90% della vasca è a disposizione dei soli multi

Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 11:29
di marko66
La mangiatoia a me non piace,troppo rischiosa.Non trovi qualcuno che possa andare una volta o due a dargli da mangiare nei 15 giorni di assenza?
Preparagli due o tre dosi,un po' piu' abbondanti del solito,ma senza esagerare e trova qualcuno che faccia un salto a casa tua(senza svaligiarla se possibile

) dopo 5 e 10 giorni dalla tua assenza e puoi partire tranquillo.
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 13:42
di rargoth
marko66 ha scritto: ↑10/07/2021, 11:29
La mangiatoia a me non piace,troppo rischiosa.Non trovi qualcuno che possa andare una volta o due a dargli da mangiare nei 15 giorni di assenza?
Preparagli due o tre dosi,un po' piu' abbondanti del solito,ma senza esagerare e trova qualcuno che faccia un salto a casa tua(senza svaligiarla se possibile

) dopo 5 e 10 giorni dalla tua assenza e puoi partire tranquillo.
Se bastano due o tre volte credo di trovare, pensavo fosse proprio poco
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑10/07/2021, 0:43
Anche io due anni fa chiesi la stessa cosa per il cibo, e molti la mangiatoia automatica la sconsigliarono. Perché se si fosse bloccata o avesse rilasciato tutto il cibo in vasca, sarebbe stata una strage. So che vivono anche dieci giorni senza cibo ( così mi ha detto un amico che ha i similis ), ma due settimane non ha mai provato, perciò non saprei. Sull’escluso, spero per te, che vada decisamente meglio del mio. Già allontanato dai primi giorni, veniva di continuo battibeccato, ma mi sembravano schermaglie. Poi una mattina l’ho visto che nuotava un po’ e poi si lasciava andare alle correnti. E loro continuavano a colpirlo. La sera l’ho trovato morto.
Invece sui julidocromis davvero belli i tuoi, immagino non diventeranno enormi, io purtroppo forse ho sbagliato razza, ma mi piacciono troppo, sopratutto quando smettono di essere timidi e schivi. Ma alla fine, a loro piace SOLO strisciare lungo rocce e anfratti, anche perché comunque i multi, nonostante siano tre volte più piccoli, li relegano nei loro anfratti, ed il 90% della vasca è a disposizione dei soli multi
Da me c'è solo un bullo che relga tutti gli altri julido in piccoli anfratti.
I similis per ora difendono solo la parte di conchiglie, non vanno sulle rocce

però sono sicuramente più simpatici, quando sono vicino al vetro vengono a vedermi e non si nascondono come i julido!
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 14:16
di Gianluca76
Il personalmente la mangiatoia la uso.
La cosa fondamentalisti è (secondo me) usare un cibo in granuli ed evitare i coriandoli, regolare bene e tendendo al parsimonioso la quantità di cibo data e installarla qualche giorno prima di partire les verificare bene il funzionari.
Batterie nuove, ovviamente....
Personalmente passo parecchio tempo a fare test per trovare la quantità buona, poi blocco con un pezzetto di scotch l'apertura, per evitare che si muova.
Ovvio che se la installi all'ultimo minuto facendo i bagagli, in ritardo per l'aereo qualche rischio lo corri
Ciao
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 14:37
di marko66
Gianluca76 ha scritto: ↑10/07/2021, 14:16
Ovvio che se la installi all'ultimo minuto facendo i bagagli, in ritardo per l'aereo qualche rischio lo corri
Purtroppo,mediamente è cosi'

Io se vado via una settimana non mi pongo proprio il problema,se l'assenza è piu' lunga mi affido alla memoria di mia mamma,cha ha 85 anni ma è affidabile(quasi) ed educata negli anni soprattutto.Di fame non muoiono,di troppo cibo si.
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 15:59
di rargoth
Vedo se trovo qualcuno che abbia voglia di venire un paio di volte. Altrimenti mi prendo qualche giorno per sperimentare sulle quantità della mangiatoia.
Grazie!
(Comunque ho pulito i vetri dopo un anno che non lo facevo ed è cambiato tutto ahah)
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 10/07/2021, 18:33
di oceanoprofondo81
rargoth ha scritto: ↑10/07/2021, 15:59
(Comunque ho pulito i vetri dopo un anno che non lo facevo ed è cambiato tutto ahah)
Ahhhh! Ecco perché i tuoi julidocromis scappano o stanno nascosti! C’era una spiegazione. Si vede che loro da dentro, ti vedevano come un entità aliena e per nulla bella. Ma era colpa dei vetri. Adesso vedrai le differenze

a parte le battute, io pure a volte mi dimentico di pulire i vetri, ma d’estate si sporcano molto meno che in inverno. Per la mangiatoia, sperimenta e poi fa sapere. Può esser un idea che dovrò usare io pure, anche se con timore. Sui similis, è successo pure a me. Infatti ero contentissimo che stessero solo in zona conchiglie. Poi dopo un anno, dopo che si sono decuplicati, hanno invaso un buon 70% della vasca, dal suolo fino alla superficie. E Marko66 ha confermato tutto, non sono pesci opportunisti, ma proprio STRONZI! Con quello che mi sono costate le conchiglie ( il 90% sono sotterrate ), ovvio che poi vanno a prendere anche i luoghi adibiti ai julidocromis, che sono grossi, grassi e patacca! Come si dice qua.
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 26/07/2021, 18:50
di rargoth
Purtroppo il bullo continua a rompere le scatole, ora anche agli altri due, sono fuori casa da una settimana e non ho potuto seguire bene, il maschio sub oggi sembra scolorato e ancora più impaurito. Secondo voi se tolgo giovedì io dominante rischio comunque di perderlo? Mercoledì metto due foto del bera
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 28/07/2021, 20:16
di rargoth
Mi sono ricordato perché avevo smesso di tenere acquari. Quando uno muore per "colpa tua" ti senti una merda.
Ho trovato ora il sub dietro una roccia a pancia in su. Pensavo fosse morto poi prendendolo ho visto che respira ancora e batte le pinne brachiali. L'ho messo in un secondo con acqua ed un po' di sale e arredatore, ma resta a tpancia in su. Almeno così muore senza che gli alti se lo sgranocchino da vivo. E cinicamente senza perderlo tra le rocce ed alzando nitrati.
Il bullo rompe le scatole anche a quelle che credo essere femmine. Che sono relegato in un anfratto, però hanno ancora bei colori e quando c'è cibo escono a mangiare finché non vengono scacciate. @
marko66 che faccio, mi tengo il maschio e spero che non uccida anche le femmine?
Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 29/07/2021, 14:32
di oceanoprofondo81
Mi dispiace sentire queste cose. Purtroppo anche a me pichi giorni dopo hanno fatto fuori il secondo maschio…ed altri due sono morti lo scorso anno perché ho fatto un cambio con acqua troppa fredda e c’erano TUTTI I pesci a galla e altri appoggiati sulle rocce. Ho quasi pianto, pensavo di aver fatto una strage. Poi con il ritorno alla normalità della temperatura, tutto si è sistemato, ma quei due purtroppo li ho persi. Fortunatamente nella mia vasca per ora vige la pace. A meno che muoiano quando non me ne accorgo e si mangino tra loro