Pagina 22 di 66

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 11:31
di adg23
roby70 ha scritto:
26/11/2019, 11:14
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 10:45
Ma dopo il picco dei nitriti, scenderanno da soli? O devo fare qualcosa nello specifico?
Ciclo dell'azoto in acquario
Così ti chiarisci tutto ;)
Grazie, io non ho molte piante rapide, nei miei 16 litri circa ho 2 anubias nane, 1 anubias heterophylla, una Ludwigia glandulosa, una Cryptoryne e una Vesicularia, riuscirò a contrastare i nitriti! evitando continui cambi d'acqua?

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 17:06
di roby70
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 11:31
riuscirò a contrastare i nitriti! evitando continui cambi d'acqua?
I nitriti saranno convertiti in nitrati dal filtro quando sarà maturo. Il problema potrebbero diventare i nitrati che se non assorbiti dalle piante continueranno a salire e quindi dovrai fare i cambi.
In sintesi... qualche rapida la aggiungerei ;)

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 17:09
di adg23
roby70 ha scritto:
26/11/2019, 17:06
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 11:31
riuscirò a contrastare i nitriti! evitando continui cambi d'acqua?
I nitriti saranno convertiti in nitrati dal filtro quando sarà maturo. Il problema potrebbero diventare i nitrati che se non assorbiti dalle piante continueranno a salire e quindi dovrai fare i cambi.
In sintesi... qualche rapida la aggiungerei ;)
Una pianta rapida non troppo invasiva?

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 18:01
di roby70
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 17:09
Una pianta rapida non troppo invasiva?
Una galleggiante ad esempio; oppure se si riesce del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori.

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 18:09
di adg23
roby70 ha scritto:
26/11/2019, 18:01
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 17:09
Una pianta rapida non troppo invasiva?
Una galleggiante ad esempio; oppure se si riesce del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori.
roby70 ha scritto:
26/11/2019, 18:01
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 17:09
Una pianta rapida non troppo invasiva?
Una galleggiante ad esempio; oppure se si riesce del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori.
A me piace la salvinia, potrebbe andare? Poi col betta sarebbe perfetta

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 18:14
di roby70
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 18:09
A me piace la salvinia, potrebbe andare? Poi col betta sarebbe perfetta
:-bd

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 20:26
di adg23
Disastro, la vasca perde acqua, è danneggiato, credo sia danneggiato la base, perfetto, a questo punto credo che abbandono il progetto

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 20:28
di Gioele
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 20:26
Disastro, la vasca perde acqua, è danneggiato, credo sia danneggiato la base, perfetto, a questo punto credo che abbandono il progetto
Calmo.
Io una vasca l'ho recuperata con un sigillante 8 mesi fa, non ha più perso da allora.
Ti allunga i tempi di maturazione certo, ma non è da buttare

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 20:29
di adg23
Credo sia la sigillatura tra vetro e base

Primo acquario

Inviato: 26/11/2019, 20:29
di Gioele
Avevo messo fondo, flora e parte dell'acqua in un grosso catino, non so quanto sia grossa la tua vasca però

Aggiunto dopo 37 secondi:
adg23 ha scritto:
26/11/2019, 20:29
Credo sia la sigillatura tra vetro e base
Quella perdeva a me, ora è sistemata, un lavoro di merda, ma con sopra la sabbia non si vede