Pagina 22 di 78
Dennerle 60Lt
Inviato: 08/03/2020, 11:46
di Enrico1234
Allora se ho ben capito la Staurogyne non la tocco fino a quando elimina le foglie morte e poi vediamo in che direzione va
La Limnophila quando arriva a pelo d'acqua la taglio a metà sopra un nodo e la ripianto, la Hygrophila lo stesso? Crytocorine e Bucephalandra non le tocco giusto?
Grazie
Dennerle 60Lt
Inviato: 08/03/2020, 16:49
di Monica
Ciao Enrico

Cryptocoryne e Bucephalandra le dividi solamente quando saranno troppo grosse

quelle a stelo si, tagli al nodo e ripianti le cime che solitamente sono le più belle, poi se vuoi moltiplicarle lasci anche la parte bassa dove solitamente dal taglio parte un nuovo stelo, altrimenti quella la butti

Dennerle 60Lt
Inviato: 08/03/2020, 17:02
di Enrico1234
Monica, ti sembrano in salute dopo 12 giorni?
Taglio sopra in nodo in modo da avere un po' di stelo per piantare, giusto?
Dennerle 60Lt
Inviato: 08/03/2020, 17:07
di Monica
540x404xPotatura,P20piante,P20a,P20stelo.JPG.pagespeed.ic.iyEIxw3yyP_4258005857153555420.jpg
Per le piante a stelo

a me sembrano assolutamente in salute
Dennerle 60Lt
Inviato: 09/03/2020, 12:53
di Enrico1234
Ciao Monica, ciao Fla, vi comunico con sommo gaudio che ho preso una Bucephalandra e una Anubias Barteri var Nana da mettere sulle due rocce a sinistra della vasca, come da foto, la Anubias sulla roccia alta dietro ombreggiata dal tronco , la Bucephalandra sulla roccia più piccola davanti in piena luce
Ciao
PS two piantes is meglio che one
Dennerle 60Lt
Inviato: 09/03/2020, 12:56
di Monica
Enrico1234 ha scritto: ↑09/03/2020, 12:53
comunico con sommo gaudio
Mi fai morire

che bello leggere questo entusiasmo

Ottimo per le piante, sia per la scelta che per il posizionamento

Dennerle 60Lt
Inviato: 09/03/2020, 13:23
di Enrico1234
Oggi tiro fuori le rocce così asciugano, poi penso Attack Gel, il fio di cotone non mi ispira
Ciao
Dennerle 60Lt
Inviato: 09/03/2020, 13:24
di Monica
Ne basta proprio una goccia

Dennerle 60Lt
Inviato: 09/03/2020, 13:45
di Enrico1234
Domandina: io ho il getto di uscita del filtro circa 4 cm sotto il pelo dell'acqua in modo che colpisca l'uscita delle microbolle di CO2 e le disperda nella vasca.
Non ho nessun movimento di H2O di superficie , me ne frego??? Sotto si muove tutto molto lentamente foglie immobili ma le bolle le vedo viaggiare bene
Grazie
Dennerle 60Lt
Inviato: 09/03/2020, 14:03
di fla973
Altamente
Ciao Enrico, meno dispersione di CO
2, la vasca non è enorme, un piccolo movimento è sufficente
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Enrico1234 ha scritto: ↑09/03/2020, 12:53
two piantes is meglio che one
Yessssss
