Pagina 22 di 49
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 29/01/2020, 21:51
				di Macco
				Azz la spirulina come integratore è il top, vabe. Io pensavo già mangiassero mattina e sera, domani così per curiosità mi faresti una foto al quantitativo che dai per 6 dischi? Perche al massimo aumentiamo di poco e lo spezziamo nella giornata (matt - sera). Se non ti crea problemi nel gestire la situazione
			 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 29/01/2020, 22:55
				di cicerchia80
				Elisotta ha scritto: ↑29/01/2020, 21:09
non sto sifonando, mangiano tutto.
 
Ecco...mi stava venendo un infarto 
 
 
Comunque si...un paio sono magrini
Aggiunto dopo      41 secondi:
Riesci a fargli qualche foto frontale?
 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 30/01/2020, 6:59
				di Elisotta
				ok oggi faccio foto pesci frontale e al quantitativo di cibo.
Aggiunto dopo     1 minuto 38 secondi:
Macco ha scritto: ↑29/01/2020, 21:51
Se non ti crea problemi nel gestire la situazione
 
no nessun problema
 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 2:30
				di Elisotta
				scusate la latitanza, c è stata un emergenza.
sono molto demoralizzata. 
oggi ho inserito la CO2 per abbassare il pH ma forse sono arrivata tardi. 
stasera quando sono rientrata ho notato i pesci a disagio, ho fatto il test NO2- ed erano aumentati a 0.1.
ho cercato bene nella vasca e ho notato un mucchiettino di granulato ben nascosto tra una pietra e un legno. 
credo che i discus col loro modo di soffiare il cibo per poi mangiarlo abbiano spinto del granulato negli angolini infimi che poi nessuno riesce a recuperare.
ho provveduto a rimuoverlo ma il danno era ormai fatto. 
dopo un po' nel giro di 5 Min i pesci hanno iniziato ad andare a pelo d acqua e a scurirsi e a boccheggiare....... lascio a voi l intuizione del perché...............
fortunatamente ho sempre pronta dell acqua per un eventuale cambio che ho scaldato in 10min con pentole, fornelli, e microonde e sono riuscita a spostare in 15 minuti tutti i pesci nel primo scatolone di plastica che avevo a portata di mano (la bagnarola era in garage e perdevo tempo).
li ho messi lì con aeratore e riscaldatore, sembrano essersi ripresi, uno pensavo non ce la facesse e invece dopo averlo tenuto 20 minuti vicino all aeratore ha ripreso colore.
cosa faccio adesso?
			 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 3:19
				di Macco
				A fare questi passaggi non hai neanche idea di come si stressano.
Io non ho mai avuto un senza filtro, ho paura che il problema sia quello, in alternativa oltre ai  NO2- gli hai fatto mancare ossigeno
			 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 8:18
				di Elisotta
				Macco ha scritto: ↑31/01/2020, 3:19
fare questi passaggi non hai neanche idea di come si stressano.
 
o li spostavo o morivano, non ho avuto scelta.
Macco ha scritto: ↑31/01/2020, 3:19
in alternativa oltre ai NO
2- gli hai fatto mancare ossigeno
 
no non era mancanza di ossigeno, se fosse stata mancanza di ossigeno staccata la CO
2 e inserito la aeratore sarebbe finita lì. invece non è stata così. l' aeratore li ha tenuti in vita quei 15min che ho preparato la vasca di emergenza. 
io credo che si sia formata ammoniaca, giusto perché se ne parlava l altro ieri. 
dopo faccio i test e vediamo se ho ragione.
 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 9:07
				di Macco
				A 0.1 i discus non vanno a galla a boccheggiare fidati.
			 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 9:38
				di cicerchia80
				Aspettiamo i test
 
 Per essere ammoniaca il pH deve essere alto
 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 9:40
				di Elisotta
				Macco ha scritto: ↑31/01/2020, 9:07
A 0.1 i discus non vanno a galla a boccheggiare fidati.
 
appunto infatti secondo me non erano gli NO
2- il problema perché NO
2- a 0.1 non sono gran cosa.
oltre a un rialzo di NO
2- si deve essere formato qualcosa di molto tossico che manda i pesci in crisi respiratoria in minime dosi e nel giro di pochissimi minuti, e cosa può essere se non l' ammoniaca? 
io credo che il mio discorso regga se pensiamo che la CO
2 l avevo inserita da pochissimo, era erogata al minimo e non poteva aver già abbassato il pH a livelli acidi. il pH misurato pochissimi giorni fa era infatti oltre il 7 neutro, a 7.5.
Aggiunto dopo      22 secondi:
adesso faccio i test
Aggiunto dopo     9 minuti 41 secondi:
picco nitriti
Aggiunto dopo      56 secondi:
NO
2- al massimo della scala
 
			
					
				informazioni generali sui discus
				Inviato: 31/01/2020, 10:11
				di Macco
				picco nitriti
Aggiunto dopo 56 secondi:
NO2- al massimo della scala
Massimo della scala siamo a 5.0 allora si può essere, io rimango della mia idea iniziale, serve il filtro