Pagina 22 di 28

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 11:31
di NiccoNo
Monica ha scritto:
14/08/2020, 11:23
Io le pesco dal pond con il retino per le Artemie, i pesci le adorano
ok ci avevo provato ieri ma con scarsi risultati visto che appena smuovo l'acqua scappano sul fondo beh riproverò oggi nell'intento!!
Per quanto riguarda la maturazione....cavolo pensavo ci volesse più tempo!!

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 11:41
di Monica
No :) solitamente è sufficente che le piante siano in salute
Per le larve questa è la mia tattica, retino galleggiante, loro entrano e... :ymdevil:
20200814_113929_7308794146965492111.jpg
Se guardi bene alcune ci sono già :)

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 11:45
di mmarco
Peccato che non si può mettere il doppio grazie....

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 11:47
di Monica
Astuzie del dopo puntura :))

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 11:59
di mmarco
Esiste il triplo grazie?
Scusate (plurale non del lei :) )ot ma prudono....

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 12:20
di NiccoNo
@Monica mah ciaoooo :)) ora ci provo anche io quando la vasca si accende :-bd cmq le mia sono microscopiche saranno un mm o poco meno !

Altra piccola domanda secondo te quanto ci mette il silicone a seccare?

38x24x32h

Inviato: 14/08/2020, 12:34
di Monica
NiccoNo ha scritto:
14/08/2020, 12:20
Altra piccola domanda secondo te quanto ci mette il silicone a seccare?
Io non aspetto mai meno di ventiquattro ore :) se posso anche qualcosa in più

38x24x32h

Inviato: 17/08/2020, 12:41
di NiccoNo
ok sono riuscito a far ripartire il tutto con una giusta dose di imprecazioni per via che non mi riusciva più a fare un allestimento naturale....praticamente l'ho montato e smontato almeno 3 volte per ritrovare il giusto posizionamento delle piante e muschi.
Ora attendiamo impazientemente la maturazione del tutto !!

Quindi visto che abbiamo di molto tempo potremmo parlare della popolazione della vasca...lo so che ne abbiamo già parlato ma visto che per me prendere una decisione è molto difficile vorrei approfondire di più la cosa per sondare tutte le possibilità e acculturarmi su tutte.
Allora per quanto riguarda i possibili anabantidi si diceva o pumila o coppia di betta coccina (sempre se li trovo) ma qui mi sorge un dubbio: visto che ho provato a fare come mi ha consigliato Monica a rompere il getto di acqua con un tubo microforato ma non mi ha portato a risultati che mi piacevano(mi dava seriamente noi il rumore continuo del pisciolio d'acqua), ho lasciato il vecchio tubicino che scarica l'acqua...questo mi porta ad un leggero movimento all'interno della vasca, quanto può dar noia a eventuali osptiti di questo tipo?
Se invece accantonassi l'idea anabantidi cosa potrei mettere di facile gestione?

38x24x32h

Inviato: 17/08/2020, 13:27
di Monica
Se metti una foglia nel tubicino l'acqua viene accompagnata ed elimini il movimento :) purtroppo lo spazio è un po' risicato, le scelte sono poche, Betta, pumila, ranocchiette, caridinaio...io in 38 centimetri pesci da banco non ne metterei :) molto al limite https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/nanofish-hyphessobrycon-amandae-elachys/

38x24x32h

Inviato: 17/08/2020, 15:53
di NiccoNo
Monica ha scritto:
17/08/2020, 13:27
Se metti una foglia nel tubicino l'acqua viene accompagnata ed elimini il movimento
beh ci avevo pensato quando ho visto il tuo post sul paludario tanto da averti anche ringraziato per l'idea ma il problema è trovare la foglia lunga giusta; per ora nn è stata pervenuta ;)