Tyler e il suo fight club

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 26/10/2020, 9:21

roby70 ha scritto:
26/10/2020, 9:10
Tylerdurden ha scritto:
25/10/2020, 21:58
Devo far scendere il pH, non sarà facile
se non eroghi CO2 andrà abbassato ancora il KH con un cambio con osmosi o demineralizzata. Visto che stai fertilizzando seguito in quella sezione magari senti cosa ne pensano anche loro di farlo.
Ok per ora siamo in standby, io farei osmosi perché se cambio demineralizzata per abbassarlo dovrei cambiare più del 50% con osmosi invece dovrei fare molto meno

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di roby70 » 26/10/2020, 9:42

Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 9:21
io farei osmosi perché se cambio demineralizzata per abbassarlo dovrei cambiare più del 50% con osmosi invece dovrei fare molto meno
:-? Sono uguali, entrambe hanno GH e KH a 0 a meno che non hai trovato una demineralizzata pessima che le ha più alte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 26/10/2020, 10:36

roby70 ha scritto:
26/10/2020, 9:42
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 9:21
io farei osmosi perché se cambio demineralizzata per abbassarlo dovrei cambiare più del 50% con osmosi invece dovrei fare molto meno
:-? Sono uguali, entrambe hanno GH e KH a 0 a meno che non hai trovato una demineralizzata pessima che le ha più alte.
Ah ok pensavo che il pH non il KH o GH potessero influire
roby70 ha scritto:
26/10/2020, 9:42
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 9:21
io farei osmosi perché se cambio demineralizzata per abbassarlo dovrei cambiare più del 50% con osmosi invece dovrei fare molto meno
:-? Sono uguali, entrambe hanno GH e KH a 0 a meno che non hai trovato una demineralizzata pessima che le ha più alte.
Ah ok non sapevo, uso quella dell'eurospin con pH 7,7 (dicono) io ho misurato pH 7 e 20 µS/cm.
Ma l'osmosi non ha pH 0? Secondo te quanta acqua e quando dovrei cambiarla?

Mi viene da dire prima della terza settimana in modo che le piante prendano tutti i nutrienti della fertilizzazione, faccio test prima per capire carenze e cambio acqua

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di roby70 » 26/10/2020, 11:55

Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 10:36
Ma l'osmosi non ha pH 0?
[-x L'acqua d'osmosi avendo KH prossimo allo 0 ha un pH che varia molto velocemente non essendoci niente a fare da tampone. Diciamo che normalmente se si misura potrebbe avere un pH intorno ai 7 ma non è detto. In qualsiasi caso il pH dell'acqua che introduci non guardarlo, ragiona sulle durezze: un KH basso permette di abbassare più facilmente il pH: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Su quanto cambiarne io arriverei a dimezzare il KH ma essendoci già dentro i betta non puoi cambiarne il 50% di colpo quindi inizierei con un 20% e vedi come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 26/10/2020, 12:01

roby70 ha scritto:
26/10/2020, 11:55
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 10:36
Ma l'osmosi non ha pH 0?
[-x L'acqua d'osmosi avendo KH prossimo allo 0 ha un pH che varia molto velocemente non essendoci niente a fare da tampone. Diciamo che normalmente se si misura potrebbe avere un pH intorno ai 7 ma non è detto. In qualsiasi caso il pH dell'acqua che introduci non guardarlo, ragiona sulle durezze: un KH basso permette di abbassare più facilmente il pH: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Su quanto cambiarne io arriverei a dimezzare il KH ma essendoci già dentro i betta non puoi cambiarne il 50% di colpo quindi inizierei con un 20% e vedi come va.
No no il betta non è dentro, figurati... Solo piante per ora quindi piante pernettendo posso fare come voglio. Se osmosi è meglio vado di osmosi.

Per le tempistiche non so approfitterei dello svuotamento per inserire la tavola di legno sotto

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di roby70 » 26/10/2020, 12:27

Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 12:01
Se osmosi è meglio vado di osmosi.
Osmosi o demineralizzata sono pressoche uguali, usa quella che preferisci :-bd

Per il cambio allora farei direttamente un 50% quando lo svuoti per inserire la tavola.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 26/10/2020, 12:48

roby70 ha scritto:
26/10/2020, 12:27
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 12:01
Se osmosi è meglio vado di osmosi.
Osmosi o demineralizzata sono pressoche uguali, usa quella che preferisci :-bd

Per il cambio allora farei direttamente un 50% quando lo svuoti per inserire la tavola.
Ok allora devo avere due/ tre giorni di tempo.
Se uso demineralizzata dici che è utile fare test prima o a sto punto aspetto e li faccio dopo?
Nel caso posso togliere le alghe attaccate ai vetri con un pezzo di carta o una spugna?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di roby70 » 26/10/2020, 14:03

Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 12:48
Se uso demineralizzata dici che è utile fare test prima o a sto punto aspetto e li faccio dopo?
I valori sono quelli che hai misurato; se vuoi esserne più sicuro puoi anche rifarli prima.
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 12:48
Nel caso posso togliere le alghe attaccate ai vetri con un pezzo di carta o una spugna?
certo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 26/10/2020, 14:19

roby70 ha scritto:
26/10/2020, 14:03
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 12:48
Se uso demineralizzata dici che è utile fare test prima o a sto punto aspetto e li faccio dopo?
I valori sono quelli che hai misurato; se vuoi esserne più sicuro puoi anche rifarli prima.
Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 12:48
Nel caso posso togliere le alghe attaccate ai vetri con un pezzo di carta o una spugna?
certo.
Ok grazie, spugna una da cucina nuova va bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di roby70 » 26/10/2020, 14:23

Tylerdurden ha scritto:
26/10/2020, 14:19
Ok grazie, spugna una da cucina nuova va bene?
Si, magari dalla parte non abrasiva. Oppure anche della lana di perlon o se sono dure puoi usare una qualsiasi tessera tipo bancomat facendo attenzione a non rigare il vetro.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Tylerdurden (26/10/2020, 14:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monica e 14 ospiti