Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori:  marko66 , Azius 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  06/07/2021, 20:51
			
			
			
			
			Diatomee normali, col cambio hai inserito silicati,per questo sono aumentateLa torbidita' invece non è normale.ma dovrebbe sparire in qualche giorno.Il KH è un po' basso.Col prossimo cambio che farai aggiungi un po' di bicarbonato di potassio,ma non c'è fretta se non scende ulteriormente.Monitora i valori tra qualche giorno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  06/07/2021, 21:58
			
			
			
			
			marko66  ha scritto: ↑ 06/07/2021, 20:51
La torbidita' invece non è normale.ma dovrebbe sparire in qualche giorno
Bo.. l'ho sempre avuta veramente.. ho notato che appena si accendono le luci è più opaca. A fine ciclo tende a diminuire. 
marko66  ha scritto: ↑ 06/07/2021, 20:51
aggiungi un po' di bicarbonato di potassio
Una vaga idea sulle dosi?
 
			
			Posted with AF APP   						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  07/07/2021, 9:43
			
			
			
			
			Giordano16491  ha scritto: ↑ 06/07/2021, 21:58
Bo.. l'ho sempre avuta veramente.. ho notato che appena si accendono le luci è più opaca. A fine ciclo tende a diminuire.
Non è un problema,ma tieni monitorati gli NO
2 -  cmq.
Giordano16491  ha scritto: ↑ 06/07/2021, 21:58
Una vaga idea sulle dosi?
Io vado ad occhio,per le dosi chiedi in chimica.Tra l'altro ho sbagliato a scrivere,bicarbonato di sodio va' benissimo per alzare il KH
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  07/07/2021, 9:46
			
			
			
			
			marko66  ha scritto: ↑ 07/07/2021, 9:43
Io vado ad occhio
Pazzo! 
     
Una pompa di movimento potrebbe aiutare in generale? Ho una hydor koralia che usavo per il marino disponibile... 5600 L/H credo,  ma devo controllare
 
			
			Posted with AF APP   						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  07/07/2021, 15:47
			
			
			
			
			Giordano16491  ha scritto: ↑ 07/07/2021, 9:46
Una pompa di movimento potrebbe aiutare in generale?
Male non fa' sicuramente se riesci a mascherarla con gli arredi mettila pure.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  07/07/2021, 17:52
			
			
			
			
			marko66  ha scritto: ↑ 07/07/2021, 15:47
 
Giordano16491  ha scritto: ↑ 07/07/2021, 9:46
Una pompa di movimento potrebbe aiutare in generale?
Male non fa' sicuramente se riesci a mascherarla con gli arredi mettila pure.
L'ho messa nel lato di sinistra in alto, orientata verso il basso e crea movimento dietro la rocciata... infatti è venuta fuori parecchia cacca.
Va bene li o meglio dal basso verso l'alto per muovere di più la superficie?
Aggiunto dopo     1 minuto 7 secondi: 
L'ho collegata al timer delle luci, così di notte resta spenta. Oppure è meglio un altro timer a intervalli di qualche ora? Sembra non creare disturbo ai pesci..
 
			
			Posted with AF APP   						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  07/07/2021, 19:35
			
			
			
			
			Se hai gia' l'uscita del filtro che spara in superficie va' bene li'.Ok il collegamento al timer luci 
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  29/07/2021, 6:25
			
			
			
			
			Buongiorno signori. Tutto procede bene... e niente non è  
  la vasca tiene bene botta al carico organico.. ultimo cambio quasi un mese fa, misurato i nitrati l'altro giorno e erano tipo a 1  
 nonostante stia alimentando 2 volte al giorno.. forse perché non sono ancora adulti? Sono cresciuti, ma sinceramente credevo crescessero più in fretta... 
 Credo sia normale no??
Ho aggiustato il KH a 9 con il bicarbonato di sodio intanto.. Tende comunque a scendere, nonostante faccia rabbocchi con acqua di rubinetto e sinceramente non capisco il perché e mi piacerebbe capire dove, o chi assorba tutti questi bicarbonati.
Dovrei mancare 2 settimane per le ferie. Farò passare una volta ogni 2 giorni mio padre a casa per alimentare i pinnuti.
Leggendo in giro ho letto che i pesci possono stare anche 2 settimane senza cibo!... a me sembra parecchio tempo... può essere fattibile secondo voi?
 
			
			Posted with AF APP   						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
	
		
		
		
			
				
								marko66 
							 
			 			    						
			
			Messaggi:   17821 			
		Messaggi:  17821 				Ringraziato:  4191   
				Iscritto il:  27/11/17, 14:58 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  susa(TO) 
				
																
				Quanti litri è:  220 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Illuminazione in W:  60 
				
																
				Temp. colore:  6500 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  sabbia mista+ghiaia fine 
				
																
				Flora:  Nessuna 
				
																
				Fauna:  12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus 
				
																
				Secondo Acquario:  Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				Altri Acquari:  Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante. 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    1574  
 
    Grazie ricevuti: 
    4191  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di marko66   »  01/08/2021, 16:51
			
			
			
			
			Si è fattibile,con pesci alghivori anche di piu' senza problemi.Digli a tuo padre di andarci piano col cibo,meglio poco che troppo cmq.L'abbassamento del KH è abbastanza normale in queste vasche se non hai rocce o sabbia calcarea dentro,non è un problema reintegri il bicarbonato in occasione dei cambi.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	marko66 
 
	
		
		
		
			
				
								Giordano16491 
							 
			 									
			
			Messaggi:   3168 			
		Messaggi:  3168 				Ringraziato:  128   
				Iscritto il:  02/11/15, 19:22 		
		
		
			
						
												
				Sesso:  ♂ Maschio 
				
																
				Città:  Osimo 
				
																
				Quanti litri è:  320 
				
																
				Dimensioni:  121x51x66h 
				
																
				Aperto o chiuso:  chiuso 
				
																
				Tipo di illuminazione:  LED 
				
																
				Temp. colore:  6500k 10000k 
				
																
				Riflettori:  No 
				
																
				Fondo:  Sabbia edile 0-1mm 
				
																
				Flora:  Niente piante... 
				
																
				Fauna:  Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1 
				
																
				Secondo Acquario:  Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris,  galleggianti, vari muschi e una bucephalandra 
				
												
				
    Grazie inviati: 
    424  
 
    Grazie ricevuti: 
    128  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Giordano16491   »  06/09/2021, 18:50
			
			
			
			
			Ciao a tutti! volevo aggiornare il post.. nessun decesso, nessuna disputa importante e i valori sono sempre ok..(apparte il KH che scende).. ho fatto un cambio quasi forzato 2 settimane fa, dopo un mesetto circa.. i nitrati erano a 10, quindi potevo anche aspettare ancora un pò volendo, ma ho deciso di cambiare comunque 50l.
L'unica cosa strana, ma magari no, è che non ho notato crescite dei pinnuti.. dopo 3 mesi sono rimasti pressoché uguali... 
  Ma è normale? Vi metto un video
 
  
VIDEO  
			
			Posted with AF APP   						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	 
	Giordano16491 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		 
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti