M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 03/09/2022, 10:28
Matias ha scritto: ↑03/09/2022, 8:38
problema
Trovato in mezzo al bosco... Idropisia
Vado in Acquariologia...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/09/2022, 11:31

ma porca....
Posted with AF APP
mmarco
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 03/09/2022, 13:09
Mannaggia Platy

chissà come mai... Ti auguro di riuscire a salvarlo... Incrociamo le dita.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 03/09/2022, 13:28
Matias ha scritto: ↑03/09/2022, 13:09
come mai
Sarà il caldo estivo che l'ha indebolito o le continue riproduzioni, in passato in questa vasca ho perso un paio (o tre) di Nannostomus per questo motivo, con decorsi fulminanti.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 05/09/2022, 12:33
Matias ha scritto: ↑03/09/2022, 13:09
Incrociamo le dita
Buongiorno, come scritto in Acquariologia il pescetto è morto stamattina... Decorso velocissimo senza possibilità di fare un tentativo con antibiotico.
Nel frattempo ho ordinato una nuova coppia da mettere insieme alla vedova, non mi andava di lasciarla sola visto che tra l'altro depone spesso.
Vi aggiorno

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 05/09/2022, 13:00
Mi dispiace @
Platyno75, purtroppo succede... Speriamo che non ci siano problemi con la convivenza, e che una delle femmine riesca a portare a termine una riproduzione

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 24/09/2022, 14:02
Ciao nanofili
Questo è il nuovo maschio che sorveglia la foglia dove ha deposto una delle due femmine, le ultime uova sono state divorate dai Nannostomus sotto i miei occhi

appena sono rientrato a casa.
Troppo esposto il nido e troppo timido il giovane maschio, i pesci matita hanno pranzato indisturbati

In questa attività mi sembravano più efficienti dei Cardinali che fanno fatica a mangiare sotto la foglia.
Probabilmente è stata la femmina giovane, l'altra avrebbe ammazzato i predatori...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Scusate per la pessima qualità delle foto...
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Off Topic
Oggi depongono anche i Corydoras... Pranzo a base di caviale per tutti gli ospiti della vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Cic

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/05/21, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Trigon 190: Cryptocoryne crispatula balansae, Heteranthera zosterifolia, Hygrophila polysperma, Ammania gracilis, Anubias nana pangolino, Bucephalandra theia green, Rotala wallichii, Alternanthera cardinalis, Microsorum Trident, Hydrocotile verticilata, Anubias nana bonsai, Cryptocoryne gecko,Ludwigia mini super red, Ceratophyllum demersum, Pistia stratoites.
Caridinaio 50L: Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum demersum, Bucephalandra theia, Hydrocotile verticilata, Weeping Moss, Pistia stratoites.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Pangio Kuhlii, Paracheirodon innesi, Apistogramma borellii opal, Neocaridine Wild, Red Cherry, Blue e Black rose e Black star.
- Altre informazioni: Trigon 190 Litri Netti 170
Filtro Biomaster 350
Plafoniera LED diy da 13500 lumen
Impianto CO2 24h
- Secondo Acquario: Caridinaio Birby 1 senza coperchio Litri Netti 36
Filtro ad aria
Plafoniera LED diy da 2800 lumen
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cic » 14/10/2022, 11:43
Platyno75 ha scritto: ↑24/09/2022, 14:05
Ciao nanofili

Questo è il nuovo maschio che sorveglia la foglia dove ha deposto una delle due femmine, le ultime uova sono state divorate dai Nannostomus sotto i miei occhi

appena sono rientrato a casa.
Troppo esposto il nido e troppo timido il giovane maschio, i pesci matita hanno pranzato indisturbati

In questa attività mi sembravano più efficienti dei Cardinali che fanno fatica a mangiare sotto la foglia.
Probabilmente è stata la femmina giovane, l'altra avrebbe ammazzato i predatori...
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Scusate per la pessima qualità delle foto...
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Off Topic
Oggi depongono anche i Corydoras... Pranzo a base di caviale per tutti gli ospiti della vasca
Ciao Platyno75
Ho letteralmente divorato con assoluto interesse il tuo topic! Peccato averlo trovato dopo aver già ordinato gli apistogramma, mi arriveranno mercoledì.
Dico peccato, perchè dai tuoi racconti mi sono reso conto che sarà molto difficile assistere ad una riproduzione completa, specialmente per i compagni di vasca che li attendono!
Ho un acquario Trigon 190 in cui ci sono 4 pangio khulii, una ventina di paracheirodon innesi e 3 siamensis. Avevo qualche timore per i siamensis che avevo messo in conto che cercheranno di mangiare qualsiasi avannotto e infatti stavo valutando l'idea di regalarli. Ma leggendo la tua esperienza con i nannostomus inizio a preoccuparmi anche dei pracheirodon innesi che non pensavo riuscissero a papparsi gli avannotti e le uova, staremo a vedere.
Ci vorrà ancora del tempo per vedere le prime deposizioni, ma pensavo ad una cosa, potrebbe valere la pena cercare di prelevare alcune uova degli apistogramma per isolarle in una sala parto protetta da una retina sottile e preparata con un po' di fondo e qualche foglia di catappa?
Cic
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 15/10/2022, 15:15
Cic ha scritto: ↑14/10/2022, 11:43
apistogramma
Purtroppo il maschio è morto improvvisamente qualche giorno fa, probabilmente per qualche infezione fulminante. A questo punto mi ritrovo due femmine che rimarranno da sole, penso che la vasca di comunità per come è non vada bene per questa specie, i Cardinali procurano molto stress agli altri ospiti soprattutto in riproduzione.
I Nannostomus invece sono molto tranquilli anche se li ho visti mangiare le uova di Corydoras e Apistogramma se pure con meno voracità.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Cic

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/05/21, 13:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Frosinone
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Trigon 190: Cryptocoryne crispatula balansae, Heteranthera zosterifolia, Hygrophila polysperma, Ammania gracilis, Anubias nana pangolino, Bucephalandra theia green, Rotala wallichii, Alternanthera cardinalis, Microsorum Trident, Hydrocotile verticilata, Anubias nana bonsai, Cryptocoryne gecko,Ludwigia mini super red, Ceratophyllum demersum, Pistia stratoites.
Caridinaio 50L: Limnophila sessiliflora, Ceratophyllum demersum, Bucephalandra theia, Hydrocotile verticilata, Weeping Moss, Pistia stratoites.
- Fauna: Crossocheilus siamensis, Pangio Kuhlii, Paracheirodon innesi, Apistogramma borellii opal, Neocaridine Wild, Red Cherry, Blue e Black rose e Black star.
- Altre informazioni: Trigon 190 Litri Netti 170
Filtro Biomaster 350
Plafoniera LED diy da 13500 lumen
Impianto CO2 24h
- Secondo Acquario: Caridinaio Birby 1 senza coperchio Litri Netti 36
Filtro ad aria
Plafoniera LED diy da 2800 lumen
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cic » 15/10/2022, 21:44
Mi dispiace!

Posted with AF APP
Cic
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti