Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Daddyguitar

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, Anubias Nana, Sessiliflora, Ceratophyllum, Lemna minor, lilaeopsis brasiliensis
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Daddyguitar » 03/10/2022, 12:29
Fiamma ha scritto: ↑01/10/2022, 16:54
Se le durezze salgono deve esserci qualcosa che rilascia in vasca
L'unica cosa che mi viene in mente è il Manado. Perchè a parte il mangime e lo stick di Compo non metto dentro nient'altro e ho NO
2-, NO
3- e PO
43- a zero.
Comunque farò un altro cambio d'acqua per provare a scendere a KH3 o anche 2 se dite che è meglio.
Daddyguitar
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 03/10/2022, 12:44
Daddyguitar ha scritto: ↑03/10/2022, 12:29
L'unica cosa che mi viene in mente è il Manado.
Dovrebbe alzare il GH solamente. Se non eroghi CO
2 il KH lo abbasserei decisamente, anche a 2.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Daddyguitar

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, Anubias Nana, Sessiliflora, Ceratophyllum, Lemna minor, lilaeopsis brasiliensis
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Daddyguitar » 11/10/2022, 10:47
Ciao Ragazzi.
Volevo dirvi che ho fatto un cambio d'acqua quasi del 50% con acqua osmotica del negozio testando l'acqua prima e dopo e i valori non sono cambiati di una virgola. Boh!
Detto questo invece ho fatto il trattamento descritto in precedenza sulle piante che si erano ricoperte di velluto e a distanza di una settimana i risultati si vedono. La Cryptocoryne si sta riprendendo e sta buttando un sacco di nuove foglie e l'hygrophila che aveva a sua volta un manto peloso, seppur più recente e più verde mentre sulla Cryptocoryne era una vera pelliccia scura stile BBA, è tornata come nuova. Ho anche assunto un piccolo plotone di pulizie che si è già messo all'opera ovvero 4 neocaridine. Per il resto poche alghe sui vetri da ripulire in un attimo una volta ogni una o due settimane, qualcosina di filamentosa e la sessiliflora continua a crescere non super velocemente ma compatta e sana anche se qui e la qualche alghetta nelle parti vecchie della pianta ci sono.
Daddyguitar
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 11/10/2022, 12:37
Hai testato l’acqua d’osmosi prima di usarla?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Daddyguitar

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/10/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, Anubias Nana, Sessiliflora, Ceratophyllum, Lemna minor, lilaeopsis brasiliensis
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Daddyguitar » 11/10/2022, 18:31
Ammetto di non averlo fatto...mi sono fidato, d'altronde è da un anno che compro l'acqua da quel negozio.
Daddyguitar
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 11/10/2022, 19:44
Per sicurezza la testerei con un conduttivimetro perché con un cambio così grosso le durezze si dovevano dimezzare o quasi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti