Pagina 22 di 23

La mia riva sabbiosa

Inviato: 07/12/2024, 14:46
di marko66
Bei ciclidi e bella vasca naturalmente :ymapplause: .Non è grandissima per i maronii,giusto inserirne 5/6 piccoli,ma dubito che da adulti tu possa andare oltre la coppia.
Puoi provare,non sono proprio nani piu' che altro per la forma piu' tozza rispetto ai classici, ma neanche enormi non superano i 10 cm di lunghezza i maschi,tranquilli e timidi da piccoli,ma crescendo mostreranno le caratteristiche di tutti i ciclidi.
Piu' gestibili in gruppo rispetto agli altri ex aequidens(andinoacara) e decisamente piu' piccoli e meno aggressivi,ma restano ciclidi per cui....
I compagni possono anche andare bene finchè non proveranno a riprodursi,faranno pero' fatica ad alimentarsi nei primi periodi con quei compagni in vasca,per cui dovrai assicurarti che riescano a nutrirsi(cibo affondante).
Il ciclide chiavistello come lo chiamano gli anglosassoni è una buona scelta anche se meno appariscente rispetto ad altri ciclidi(e non è affatto detto che sia un male in una vasca di comunita').

La mia riva sabbiosa

Inviato: 07/12/2024, 15:11
di Platyno75

marko66 ha scritto:
07/12/2024, 14:46
inserirne 5/6 piccoli,

L'idea è quella. Pensavo di eliminare qualche Cryptocoryne davanti al centro in modo da lasciare più fondo per alimentarsi ed eventualmente aggiungere un'altra radice che faccia da tana sulla sinistra, a destra c'è ma è completamente coperta dal muschio.
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:

marko66 ha scritto:
07/12/2024, 14:46
assicurarti che riescano a nutrirsi

Speriamo nell'effetto del gruppo e che siano meno timidi.
 
Li ho trovati in un negozio specializzato in ciclidi nel cremasco e tra qualche giorno vado a prenderli...

La mia riva sabbiosa

Inviato: 08/12/2024, 10:35
di Platyno75

marko66 ha scritto:
07/12/2024, 14:46
vasca di comunita

A proposito, ora la temperatura è di 23 gradi, immagino si debba portare ad almeno 24, giusto?

La mia riva sabbiosa

Inviato: 08/12/2024, 13:55
di marko66
Platyno75 ha scritto:
08/12/2024, 10:35
A proposito, ora la temperatura è di 23 gradi, immagino si debba portare ad almeno 24, giusto?
La temperatura puo' influenzare in parte lo sviluppo negli avannotti e le riproduzioni,ma non è fondamentale per il loro benessere generale in condizioni normali.
Puoi portarla a 24°C nel caso tu preveda di tenerla + o - costante nel tempo.

La mia riva sabbiosa

Inviato: 08/12/2024, 15:45
di Platyno75

marko66 ha scritto:
08/12/2024, 13:55
Puoi portarla a 24°C nel caso tu preveda di tenerla + o - costante nel tempo.

​​​​​​Penso che farò così anche perché i cardinali non li vedo vispissimi a 23, poi in estate arriva a 30 e penso che per gli Aequidens non sia un problema. 

La mia riva sabbiosa

Inviato: 08/12/2024, 22:01
di Platyno75
:D

La mia riva sabbiosa

Inviato: 11/12/2024, 19:15
di Platyno75
La vasca è pronta per accogliere i maronii.
Ho fatto un piccolo cambio d'acqua minerale tenera (20%) per abbassare un filo i nitrati e il GH, l'ultimo è stato 21 mesi fa ​ :) . Ci può stare. Una decina di pignette d'ontano per condizionare l'acqua.

La mia riva sabbiosa

Inviato: 14/12/2024, 17:22
di Platyno75
Ta-daaaa!
 
 

La mia riva sabbiosa

Inviato: 14/12/2024, 19:36
di ghino
Ottima scelta, molto belli. Quanti ne hai presi? Sono giovani mi sembra
 

 
 

La mia riva sabbiosa

Inviato: 14/12/2024, 20:39
di Platyno75

ghino ha scritto:
14/12/2024, 19:36
giovani

6 esemplari, tra 4 e 6/7 cm di lunghezza più o meno.