Pagina 22 di 28

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 16/06/2022, 22:48
di elcuero4k
Assie

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 17/06/2022, 19:31
di elcuero4k
@Monica chiedo a te direttamente visto che in generale si difficoltà con le risposte. Che è quello sulla boucephalandra? Batteri? Muffa?

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 17/06/2022, 19:59
di Vinjazz
Come sai e come dice la mia firma ti rispondo un po' da ignorante ma con l'intento di aiutare :)
Ho letto in giro che la bucephalandra è molte sensibile all'ammonio e in maturazione se ce n'è tanto tende a sciogliersi... Ti giro la fonte da dove ho preso l'info sperando di non violare la policy del forum :)
https://www.2hraquarist.com/blogs/fresh ... ephalandra

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
In particolare:
Uncycled planted tanks with high levels of ammonia or organic waste leads to melting; this is common among beginners who do not cycle their tanks fully before planting. Melting Buceps is not a "normal" situation. Bucephalandra species do better in stable tanks with matured biological systems. Especially when facing transport stress or stress from being moved between tanks of different parameters, having cool, clean water, and supplementary CO2 is important to prevent melting.

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 17/06/2022, 20:08
di Vinjazz
Come sai elcuero io alla tua vasca mi sono affezionato molto ed è un progetto che mi è piaciuto sin dall'inizio, da neofita (quindi senti libero di mandarmi a quel paese :) ) però la tua vasca sta vivendo un bel colpo di assestamento....è passata da avere tutta la CO2 possibile ad averne una minima parte...dalla vita emersa a quella sommersa con conseguente cambi di luce.
Magari non tutte le piante si adatteranno altre ti tappezzeranno la vasca....ma credo che al momento sia necessario dare alla vasca il tempo di assestarsi nuovamente.....adesso ho cambiato vasca anche io e non ti dico che colpo ha preso la ludwigia pantanal e la rotala macandra
Prima erano così:
IMG-20220609-WA0005_1076817504086882657.jpg
IMG-20220616-WA0018_5779195225079087466.jpg
E ti assicuro che la ludwigia in questa foto non rende nemmeno un millesimo di come era dal vivo e adesso sono quasi irriconoscibili, degli steli spelacchiati...ma son sicuro che dando tempo si riprenderanno più in forma che mai :)

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 17/06/2022, 21:20
di Monica
Non vedo bene la foto :)

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 17/06/2022, 22:14
di Vinjazz
Monica ha scritto:
17/06/2022, 21:20
Non vedo bene la foto :)
Perché verranno meglio nella nuova vasca :D

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 17/06/2022, 23:24
di elcuero4k
Vinjazz ha scritto:
17/06/2022, 20:01
Come sai e come dice la mia firma ti rispondo un po' da ignorante ma con l'intento di aiutare :)
Ho letto in giro che la bucephalandra è molte sensibile all'ammonio e in maturazione se ce n'è tanto tende a sciogliersi... Ti giro la fonte da dove ho preso l'info sperando di non violare la policy del forum :)
https://www.2hraquarist.com/blogs/fresh ... ephalandra

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
In particolare:
Uncycled planted tanks with high levels of ammonia or organic waste leads to melting; this is common among beginners who do not cycle their tanks fully before planting. Melting Buceps is not a "normal" situation. Bucephalandra species do better in stable tanks with matured biological systems. Especially when facing transport stress or stress from being moved between tanks of different parameters, having cool, clean water, and supplementary CO2 is important to prevent melting.
carissimpo mi fa sempre piacere sentire il tuo parere, allora in nh4 stosotto i 0.5 boh, comunque non so che sia , forse le foglie che stava marcendo in quei 3 gg in dsm che si è fatta.... o colonia batterica, anche perche... muffa da marcimento... esiste sotto acqua?
Vinjazz ha scritto:
17/06/2022, 20:08
Come sai elcuero io alla tua vasca mi sono affezionato molto ed è un progetto che mi è piaciuto sin dall'inizio, da neofita (quindi senti libero di mandarmi a quel paese :) ) però la tua vasca sta vivendo un bel colpo di assestamento....è passata da avere tutta la CO2 possibile ad averne una minima parte...dalla vita emersa a quella sommersa con conseguente cambi di luce.
Magari non tutte le piante si adatteranno altre ti tappezzeranno la vasca....ma credo che al momento sia necessario dare alla vasca il tempo di assestarsi nuovamente.....adesso ho cambiato vasca anche io e non ti dico che colpo ha preso la ludwigia pantanal e la rotala macandra
Prima erano così:IMG-20220609-WA0005_1076817504086882657.jpg
IMG-20220616-WA0018_5779195225079087466.jpg
E ti assicuro che la ludwigia in questa foto non rende nemmeno un millesimo di come era dal vivo e adesso sono quasi irriconoscibili, degli steli spelacchiati...ma son sicuro che dando tempo si riprenderanno più in forma che mai :)
meravigliosa... è piu o meno la stessa evoluzione che si sta facendo la rotala mia .... mi incantano ste cose! e no non ti ci mando. ascolta qui.... pensavo di passare a una plafo wrgb 2 chihiros... solo che si aggira attorno i 6500lumen.... 80x litro mio circa se non erro. ne vale la pena? o vado avanti col reattore solare mio? voglio si faccino rosse pure le mie xD
Monica ha scritto:
17/06/2022, 21:20
Non vedo bene la foto :)
DOMANI QUANDO SI ACCENDONO L LUCI LA RIFACCIO CARA! scusami

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 18/06/2022, 7:22
di Vinjazz
elcuero4k ha scritto:
17/06/2022, 23:24
pensavo di passare a una plafo wrgb 2 chihiros... solo che si aggira attorno i 6500lumen.... 80x litro mio circa se non erro. ne vale la pena? o vado avanti col reattore solare mio? voglio si faccino rosse pure le mie xD
Quella rotola è rossa però perché la macandra che è rossa di suo :) anche se la rotundifolia è diventata davvero tanto rossiccia in punta
IMG-20220529-WA0007(1)_3147871871703995639.jpg
Ad ogni modo io non cambierei luci ora ...penso sarebbe un altro shock per le piante....delle chihiros wrgb ho letto bellissime recensioni ed essendo wrgb il discorso lumen litro varia...nel dubbio però io sto facendo costruire la mia ad @AleDisola visto la meraviglia di quelle già realizzate

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 18/06/2022, 9:53
di elcuero4k
Vinjazz ha scritto:
18/06/2022, 7:22
elcuero4k ha scritto:
17/06/2022, 23:24
pensavo di passare a una plafo wrgb 2 chihiros... solo che si aggira attorno i 6500lumen.... 80x litro mio circa se non erro. ne vale la pena? o vado avanti col reattore solare mio? voglio si faccino rosse pure le mie xD
Quella rotola è rossa però perché la macandra che è rossa di suo :) anche se la rotundifolia è diventata davvero tanto rossiccia in puntaIMG-20220529-WA0007(1)_3147871871703995639.jpg
Ad ogni modo io non cambierei luci ora ...penso sarebbe un altro shock per le piante....delle chihiros wrgb ho letto bellissime recensioni ed essendo wrgb il discorso lumen litro varia...nel dubbio però io sto facendo costruire la mia ad @AleDisola visto la meraviglia di quelle già realizzate
Le fa su commissione? No vabbe, se ne parlava fra un mesetto comunque

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 18/06/2022, 10:12
di Vinjazz
elcuero4k ha scritto:
18/06/2022, 9:53
Le fa su commissione? No vabbe, se ne parlava fra un mesetto comunque
Si si trovi il post principale in mercatino