Pagina 23 di 28
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 09/05/2024, 11:28
				di cIvan
				
Matias ha scritto: ↑09/05/2024, 11:25
eccezionale
 
Credi che l'echinodorus possa buttare nuove foglie nonostante ci sia la fibra di cocco? 
A me preoccupa l'Alternanthera, sono in stallo tra aggiungere altra fibra di cocco per aumentare l'altezza (non è uniforme, ci sono aree dove è alta, altre dove è bassa e non so se possa essere un problema per i pangio) e stare fermo
Aggiunto dopo     15 minuti 11 secondi:
Farò qualche cambio d'acqua se con l'aumento della luce la situazione non dovesse cambiare.
 
Aggiunto dopo     25 minuti 10 secondi:
Spero che non mi abbassi di colpo il pH, non voglio stecchire tutti 

 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 09/05/2024, 12:50
				di Matias
				
cIvan ha scritto: ↑09/05/2024, 12:08
Credi che l'echinodorus possa buttare nuove foglie nonostante ci sia la fibra di cocco?
 
Sì, le Echinodorus sono piante molto resistenti.
cIvan ha scritto: ↑09/05/2024, 12:08
A me preoccupa l'Alternanthera, sono in stallo tra aggiungere altra fibra di cocco per aumentare l'altezza (non è uniforme, ci sono aree dove è alta, altre dove è bassa e non so se possa essere un problema per i pangio) e stare fermo
 
Io per adesso starei fermo, e aspetterei qualche giorno per vedere la situazione quando si è assestata. L' Alternanthera la conosco poco, ma secondo me ti stai preoccupando troppo... Per i pangio perché dovrebbe essere un problema se prima neanche la avevi? 

 avevano parecchi nascondigli prima e ora hanno pure la fibra di cocco, meglio di così...
cIvan ha scritto: ↑09/05/2024, 12:08
Spero che non mi abbassi di colpo il pH, non voglio stecchire tutti
 
Tu se continui così dovrai farti prescrivere qualche ansiolitico, veramente ti stai preoccupando troppo  
 
 
 
  
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 09/05/2024, 13:08
				di cIvan
				
Matias ha scritto: ↑09/05/2024, 12:50
se continui così dovrai farti prescrivere qualche ansiolitico, veramente ti stai preoccupando troppo
 
Veramente 

Il fatto è che voglio fare le cose per bene, non sai quante piante abbia stecchito in passato. Non lo potrai mai immaginare 

L'Alternanthera vuole tanta luce quindi per questo mi preme risolvere l'ambratura.
Hai ragione comunque, meglio aspettare qualche giorno per vedere se rilascerà altri tannini oppure no.
Tra l'accorciare la plafoniera e cambi d'acqua, ne ho di soluzioni 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 09/05/2024, 13:15
				di Matias
				
cIvan ha scritto: ↑09/05/2024, 13:08
non sai quante piante abbia stecchito in passato
 
Sisì ma un po' ti capisco eh, neanche io ho io pollice verde 

cIvan ha scritto: ↑09/05/2024, 13:08
meglio aspettare qualche giorno per vedere se rilascerà altri tannini oppure no.
 
Esatto, proprio questo intendevo. Tempo qualche giorno e trarremo le nostre conclusioni. Nel frattempo stai tranquillo, pure se dovesse ambrati un po' l'acqua e/o acidificare, sarà in misura abbastanza piccola da non causare danni gravi alla flora o alla fauna  
 
  
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 09/05/2024, 14:21
				di Rindez
				
Matias ha scritto: ↑09/05/2024, 12:50
Tu se continui così dovrai farti prescrivere qualche ansiolitico, veramente ti stai preoccupando troppo 
 
sono d'accordo  
 
 
  
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 12/05/2024, 13:01
				di cIvan
				Hola e buona domenica, qual è il cibo vivo più adatto ai pangio?
Vermi? Bloodworms? Anguillole?
Ho raccolto delle foglie verdi di quercia e lasciate al sole in queste settimane, ora saranno secche.
Posso aggiungerne 100/200gr in una volta sola?
Tenete conto che le bollirò per far andare via i tannini
Aggiunto dopo     25 minuti 40 secondi:
Ho letto che i più gettonati sono i tubifex, ho un acquario da 30lt con sola fibra di cocco.
Potrei buttarla lì una coltura e n'altra in un contenitore più piccolo.
Secondo voi se buttassi i tubifex due volte a settimana a luci spente andrebbe bene come alimentazione per i pangio?
Magaro due volte a settimana tubifex ed una volta a settimana le tabs.
Le hyalella azteca potrebbero fungere da cibo vivo? Riuscirebbero i pangio a prenderli ed ucciderli?
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 12/05/2024, 14:05
				di mmarco
				
cIvan ha scritto: ↑12/05/2024, 13:27
qual è il cibo vivo più adatto ai pangio?
 
Tutto ciò che è morto immobile. O al massimo molto lento.
Ciao
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 12/05/2024, 14:10
				di cIvan
				
mmarco ha scritto: ↑12/05/2024, 14:05
cIvan ha scritto: ↑12/05/2024, 13:27
qual è il cibo vivo più adatto ai pangio?
 
Tutto ciò che è morto immobile. O al massimo molto lento.
Ciao
 
I tubifex vivi andrebbero bene? Ne butterei un pò in vasca sperando che i pangio li prendano prima che si nascondano.
(Altra idea sarebbe quella di creare una colonia nell'acquario con i pangio)
Aggiunto dopo      36 secondi:
"Ho raccolto delle foglie verdi di quercia e lasciate al sole in queste settimane, ora saranno secche.
Posso aggiungerne 100/200gr in una volta sola?"
 
Cosa ne pensi?
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 12/05/2024, 14:16
				di mmarco
				
cIvan ha scritto: ↑12/05/2024, 14:10
Cosa ne pensi?
 
Penso di sì purché siano lenti e non feroci.
Ma non devi preoccuparti eccessivamente.
Lascia che la vasca diventi un ecosistema e li farai contenti.
Loro adorano il cibo che non mangiano gli altri pesci.
Generalmente parecchio.
Unica condizione, vasca ecosistema e non sede di sperimentazione.
Ciao 
 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 12/05/2024, 14:20
				di cIvan
				Beh non sono sanguisughe
mmarco ha scritto: ↑12/05/2024, 14:17
Lascia che la vasca diventi un ecosistema e li farai contenti
 
Ho aggiunto la fibra di cocco, spero che si tuffino lì ogni tanto.
Credi che io possa rischiare problemi di nitriti inserendo 200/100gr di foglie di quercia?
mmarco ha scritto: ↑12/05/2024, 14:17
feroci