Pagina 23 di 48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 15/02/2025, 11:56
di germandowski92
 @Rindez  
I micro li ho dati 2 settimane fa.
 
Se vuoi per il potassio posso fare il test
 
ti metto qualche foto con alcuni spot di filamentose perché nelle foto d'insieme non credo si vedano.
► Mostra testo
 
Grazie ancora!
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 15/02/2025, 14:32
di Rindez
Le piante non sembrano sofferenti...però quelle alghe a cui ti riferisci è meglio se le fai vedere a topo e platyno...

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 15/02/2025, 18:11
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
15/02/2025, 11:56
I micro li ho dati 2 settimane fa.

E' tempo di ridarli...pochi ma spesso

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 15/02/2025, 19:49
di germandowski92

Rindez ha scritto:
15/02/2025, 14:32
Le piante non sembrano sofferenti...però quelle alghe a cui ti riferisci è meglio se le fai vedere a topo e platyno...
@Topo  @Platyno75  ciao! Urge un vostro parere sulle alghe fotografate sopra.
Non mi dire che ti sembra la crispata rindez... 😞
 
 

lucazio00 ha scritto:
15/02/2025, 18:11

germandowski92 ha scritto:
15/02/2025, 11:56
I micro li ho dati 2 settimane fa.

E' tempo di ridarli...pochi ma spesso
Metto anche solo 1 ml? 
Considera che dovrei darne 1,7 ml se non sbaglio 
 
Per quanto riguarda nitrati e fosfati va bene mettere le quantità dette prima ?
 
Grazie 
 

 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 16/02/2025, 8:13
di Topo
Ma….. sembrano filamentose….. non sono ramificate… so dure? 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 16/02/2025, 8:39
di Platyno75

germandowski92 ha scritto:
15/02/2025, 19:49
crispata

Probabilmente una specie di Cladophora, forse crispata. Prova a strofinarla e annusarla. Mettine un poco in acqua ossigenata e vediamo che succede tra qualche giorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Dalle foto non si capisce bene se è fortemente ramificata o sono soprattutto filamenti lunghi.

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 16/02/2025, 9:22
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
15/02/2025, 19:49
Metto anche solo 1 ml?
Considera che dovrei darne 1,7 ml se non sbaglio

Basta che dosi 0,01 mg/l di manganese

Cladophora glomerata? @Topo  @Platyno75  

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 16/02/2025, 9:54
di germandowski92

Topo ha scritto:
16/02/2025, 8:13
Ma….. sembrano filamentose….. non sono ramificate… so dure?
A me sembrano della consistenza delle filamentose 

Platyno75 ha scritto:
16/02/2025, 8:41

germandowski92 ha scritto:
15/02/2025, 19:49
crispata

Probabilmente una specie di Cladophora, forse crispata. Prova a strofinarla e annusarla. Mettine un poco in acqua ossigenata e vediamo che succede tra qualche giorno.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Dalle foto non si capisce bene se è fortemente ramificata o sono soprattutto filamenti lunghi.

C'è sia ramificata che lunga ma credo dipenda dalla corrente in quei punti. Considerate che io le avevo così anche nell'allestimento di prima e mi sembra che mi avevate detto all'epoca che erano filamentose (ma non voglio influenzarvi).
 
Non so se è perché ho spot di boh 2 cm di diametro e/o perché ho una narice sola funzionante causa inizio allergia ma strofinandola non sento nessun odore.
 
Ne ho messa un po' in acqua ossigenata ( 5 ml in piccolo misurino) ma la reazione dovrebbe essere immediata o nel tempo? (Perché sono passati tipo 10 minuti e non ho visto niente)
 
Diciamo che io ne vedo prevalentemente di ramificate piuttosto che di lunghe e ti faccio un altro esempio in foto per ciascuna.
► Mostra testo
 
 

lucazio00 ha scritto:
16/02/2025, 9:22
Basta che dosi 0,01 mg/l di manganese
Intendi nel calcolatore di mettere tot ml di rinverdente per avere 0,1 di manganese giusto?
 
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 16/02/2025, 10:12
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 9:54
Intendi nel calcolatore di mettere tot ml di rinverdente per avere 0,1 di manganese giusto?

0,01 non 0,1! Comunque il concetto è quello...tot ml da avere 0,01mg/l di manganese nell'acquario

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 16/02/2025, 11:46
di germandowski92

lucazio00 ha scritto:
16/02/2025, 10:12

germandowski92 ha scritto:
16/02/2025, 9:54
Intendi nel calcolatore di mettere tot ml di rinverdente per avere 0,1 di manganese giusto?

0,01 non 0,1! Comunque il concetto è quello...tot ml da avere 0,01mg/l di manganese nell'acquario

si scusa hai ragione. che poi coincidenza vuole che alla fine nel mio caso significa dare proprio 1 ml di rinverdente

Per il resto azoto e fosforo va bene le quantità scritte prima?