Pagina 23 di 30

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 01/09/2025, 6:41
di Rindez
Le polverose sono quelle che vengono via molto facilmente...quelle più toste ed attaccate sono le puntiformi(GSA) che dipendono dai fosfati bassi.

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 01/09/2025, 10:20
di AlessandroC1
Ottimo. In questo caso, dovremmo andarci più pesante col Profito (non subito, ma dopo qualche cambio in cui si abbassano un po’ rispetto alla dose massiccia di agosto) ? 
Se non ho avuto conseguenze significa che c’erano carenze di micro ? 

Aggiunto dopo 20 secondi:
Rispetto ai dosaggi che davamo intendo 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 01/09/2025, 13:40
di Rindez
Adesso per un pò siamo apposto​ :)) , poi ci regoliamo.

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 03/09/2025, 21:04
di AlessandroC1
Ciao @Rindez  
Beh ho rimisurato nitrati e fosfati, come in foto.
Nessuna sorpresa particolare, avendo fertilizzato l’altro ieri, l’unica cosa é che ci sono delle alghe filamentose ! E anche belle coriacee 😰
Domattina posso fertilizzare ancora, prima della partenza per 29 giorni ! 
Fammi sapere se devi agire e come ! 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 04/09/2025, 6:20
di Rindez
Dai 5mg/l di nitrati e poi proveremo a far fertilizzare al tuo amico.
29 giorni non sono pochi...
Segna conducibilità prima di partire.

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 04/09/2025, 7:11
di AlessandroC1
Volevo dire 20, non 29 😅

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 04/09/2025, 7:27
di Rindez
Già meglio​ :))

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 04/09/2025, 19:03
di AlessandroC1
Ok ho aggiunto 7 ml di Nitro per fare +5 mg/L,
Fosfati son belli blu come da foto 
E conducibilità é a 344.
Ho sifonato tutta la parte frontale della sabbia « sporca di alghe o ciano », potremo vedere l’evoluzione in questi giorni.
In ogni caso vedo già che i vetri iniziano a coprirsi di alghe (anche qui; ti aggiornerò se si levano col dito o se si incrostano); ed ho il problema delle filamentose in agguato…
Insomma sta vasca resta ancora da capire.
Penso che al mio rientro cambierò un po’ l’allestimento, i legni per quanto mi piacciano tantissimo mi rendono difficile la manutenzione, passarci dietro con la mano etc… 
Poi il pesce che ho scelto è un piranha (Serrasalmus Sanchezi) 😂 per cui voglio semplificare al massimo la manutenzione mani in vasca… é anche per quello che spero riusciremo a stabilizzarla sta vasca e a fare in modo che oltre ai cambi d’acqua e occasionale sifonatura per i detriti, la manutenzione stia al minimo, come é infatti per il 30 litri che ho, che praticamente si gestisce da solo. 
Verdremo. Grazie mille ancora una volta per tutto l’aiuto @Rindez ! 
 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 04/09/2025, 19:08
di Rindez
Ci aggiorniamo​ :-bd

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 14/09/2025, 20:02
di AlessandroC1
Ciao @Rindez allora il mio amico é passato (io sono ancora in Grecia 😂) e mi ha fatto queste foto, sembra che la situazione sia ok, salvo che :
- vedo le filamentose che proliferano, avevo già notato il problema quando ero a casa se ti ricordi 
- il fondo che avevo aspirato vedo che stanno riprendendo dei ciano o comunque chiazzette verdi, immagino che ora che ritorno (martedì prossimo ancora) si saranno rinforzate.
 
Conducibilità era 344 quando ero partito e ieri mi ha detto era a 342/341.
 
Posso chiedergli di fare un cambio d’acqua del 30% (gli avevo preparato 40L di osmosi) + reintegro fertilizzante. Oppure reintegro fertilizzante senza cambio. Oppure mani in tasca.
Che mi consigli di fare ?