Pagina 23 di 24
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 19/11/2025, 8:36
di Forst
Ho nitro, fosfo, ferro e profito della Easy Life
E degli stick npk da giardinaggio
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 19/11/2025, 12:46
di Rindez
Forst ha scritto: ↑16/11/2025, 11:59
Bene.... però prima o poi calcio e magnesio finiranno, a questo punto dovrò aggiungere all'acqua di osmosi un tot di essenziale e di solfato di magnesio, mantenendo il rapporto 1 litro di essenziale / 6,75 ml di soluzione di solfato di magnesio.
che finiscano no

, ovviamente caleranno.
Lo vedrai da um calo del GH e da un calo della conducibilità(questa se avrai potassio e nitrati costanti).
Quando avrai un calo di GH saprai che calcio e magnesio sono calati.
Ora considera però che il calo di calcio e magnesio è si proporzionale tra loro....ma però non nelle proporzioni ideali che devi avere in vasca.
Mi spiego....come sai calcio e magnesio per durezze medie vanno bene in rapporto 1/3...ma il loro consumo reciproco da parte delle piante non è uguale come rapporto.
Le piante consumano calcio e magnesio in rapporto circa 5(poco più).
Quindi se ti abbassa il GH la mossa giusta è aggiugere fonte essenziale tal quale per ripristinarlo.
Fonte essenziale ha un rapporto calcio/magnesio di 5(poco più).
Se vedi anche un concomitante abbasso del KH...allora è da valutare meglio, se ritieni opportuno reintegrare anche lui.
1 litro fonte essenziale aggiunta in 100 litri di vasca alza il GH di 1 punto... quindi se in 100 litri, hai avuto un consumo da parte delle piante, tale che il GH ti si è abbassato di un punto, aggiungerai 1 litro di fonte essenziale, e sei perfetto.
Sul lungo periodo avrai lentamente un aumento dei solfati in vasca(fonte essenziale ne contiene proporzionalmente a calcio e magnesio in leggero eccesso)...quindi ogni tot, ma si parla di mesi e in vasche parecchio spinte, dovrai fare un cambio.
Tutto chiaro?
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 19/11/2025, 17:01
di Forst
Chiarissimo

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 19/11/2025, 18:15
di Forst
Forst ha scritto: ↑15/11/2025, 8:46
Indicatore CO
2 ancora blu, sono passato a 20 bolle
Siamo arrivati a 40 bolle...è sempre blu

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 20/11/2025, 9:37
di Forst
Rindez ha scritto: ↑18/11/2025, 19:46
Fai un cambio di solo osmotica 20% del totale.
Cambio fatto ieri sera
Mi aspettavo la conducibilità scendesse un po' di più, ora siamo a 420
GH calato da 8 a 7
KH direi 4,5...con la quarta goccia era verdino, alla quinta giallo acceso
pH 7
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
PO
43- 0,5 e NO
3- 5
Questa sera li misuro nuovamente ed integro
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 20/11/2025, 13:15
di Rindez
Dai solo fosforo per portalo a 1.
E metti mezzo dosaggio di profito calcolato sui litri che hai cambiato.
Qualche foto ogni tanto mi serve per ricordare e capire.
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 20/11/2025, 16:43
di Forst
E lasciamo i nitrati a 5? Ero convinto che il rapporto nitrati/fosfati dovesse essere circa 10
Aggiunto dopo 27 secondi:
Rindez ha scritto: ↑20/11/2025, 13:15
Qualche foto ogni tanto mi serve per ricordare e capire.
In serata metto qualche foto
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 20/11/2025, 19:49
di Rindez
Forst ha scritto: ↑20/11/2025, 16:44
Ero convinto che il rapporto nitrati/fosfati dovesse essere circa 10
guarda, di convinzioni troppo stringenti, meglio non averle mai soprattutto quando si ha a che fare con sitemi complessi come gli esseri viventi.
La regola 10:1 non è male come punto di partenza per avere un idea...ma poi bisogna capire cosa realmente serve alla tua particolare vasca. Che probabilmente avra necessità diverse dalla mia e dalla.tua prossima

.
Considera anche che le galleggianti ad esempio sembra gradiscono un rapporto ben più spostato verso il fosforo....
E per come la vedo io(nota la mia firma, non casuale), il fosforo abbondante può solo fare bene.
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 21/11/2025, 6:47
di Forst
IMG_20251121_000631859_HDR.webp
IMG_20251121_000809037_HDR.webp
IMG_20251121_000819118_HDR.webp
IMG_20251121_000834566_HDR.webp
IMG_20251121_000925195.webp
IMG_20251121_001108589.webp
Aggiunto dopo 30 secondi:
Come vedi non riesco a debellare le maledette staghorn
Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 22/11/2025, 18:41
di Forst
@
Rindez mi sa ti sei perso le foto
