
Consigli allestimento nuova vasca.
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Ciao @Paco avendo già da inserire i tuoi ospiti, secondo me il procedimento che vuoi fare tu è corretto
ambientali molto lentamente, fra qualche giorno quando loro saranno tranquilli, riprendi a sistemare i valori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Ciao @Monica, che piacere risentirti!!
Felice anche che la mia idea di "acclimatazione soft" dei due Acara ai nuovi valori dell'acqua non sia palesemente una stronzata!!
Come consiglieresti di procedere, li metto in n secchio con un po' di acqua della loro vasca ed aggiungo pian piano quella della vasca nuova, in un'oretta dovrei essere in grado di spostarli definitivamente!!??
Felice anche che la mia idea di "acclimatazione soft" dei due Acara ai nuovi valori dell'acqua non sia palesemente una stronzata!!

Come consiglieresti di procedere, li metto in n secchio con un po' di acqua della loro vasca ed aggiungo pian piano quella della vasca nuova, in un'oretta dovrei essere in grado di spostarli definitivamente!!??
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Come ti è più comodo, portali piano ai valori più simili possibili a quelli del nuovo acquario, se ci vuole qualche ora non importa
come se fossero un nuovo acquisto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Sisi, questo cambia la situazione ed hai ragione a farlo. Per l'acclimatamento sono d'accordissimo con Monica, faglielo (secchio, o altro contenitore) come se fossero un nuovo acquisto.
Li lasci tranquilli una settimanella nella vasca nuova, e poi riprendi i cambi al 20% (a sto punto non di piu')
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
La cattura è stata veramente durissima e quei due poveri pesci hanno sbatacchiato qua e la come indemoniati prima di lasciarsi prendere...ora sono in un secchio con 3/4l di acqua della loro vasca e l'aggiunta di un bicchiere di quella proveniente dalla nuova.
Procedo ad 1 bicchiere d'acqua nuova ogni 20/25 min...e poi il grande salto.
Il più piccolo dei due Acara, la presunta femmina, però mi sembra veramente iperstressato, speriamo bene!!
Aggiunto dopo 32 minuti 57 secondi:
@Steinoff, @Monica, HELP!!!!
Mi si è presentato un problema non da poco...avevo omesso di dire che su uno dei legni erano alcuni giorni che avevo notato una piccola formazione di cianobatteri (purtroppo ho una certa esperienza in materia). Oltre a due, solo due, piccoli ciuffi di "filamentose" a metà stelo di due Bacopa.
Secondo me sono stati portati (se è possibile) dalle piante arrivate dalla germania. Poca roba, non me ne preoccupavo e per questo non ho segnalato nulla.
Il fotoperiodo non l'ho variato, la 8000K la uso con estrema parsimonia e prima di inserire quelle piante, non avevo accenni di alghe o ciano (eccetto le poco preoccupanti diatomee).
A livello fertilizzazione, avete già letto quel poco che ho fatto finora.
Poco fa, mentre armeggiavo per cominciare ad adattare gli Acara alla nuova vasca, mi sono accorto che i ciano avevano preso anche una discreta porzione di una roccia lavica (una delle grandi sulla destra).
Se dal legno sono facilmente risucchiabili, lo stesso non avviene sulla roccia lavica.
Ora, che faccio?? Rimetto i pesci nella vaschetta piccola oppure me ne fotto e li sposto lo stesso???
A me fa paura qualsiasi intervento anti-ciano con i pesci in vasca!!!
Non metto foto perchè, giusto o sbagliato che sia, li ho risucchiati per quanto potevo (insieme a 15L di acqua al momento non rimpiazzata)...so bene che la cosa non blocca i ciano, che continueranno a proliferare...
Al momento non so davvero che fare con i pesci!!!
Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
...anche perchè, se li metto nella vasca grande e poi vien fuori che bisogna spostarli, ripescarli sarebbe un casino mostruoso!!!!

Aggiunto dopo 19 minuti 53 secondi:
Idea, la pietra è "spostabile"...la tolgo, la tratto con tutta l'acqua ossigenata che voglio, la lavo e risciacquo al meglio possibile (è porosa, parecchio porosa, purtroppo) e la lascio qualche giorno in acqua a decantare e faccio cambi....poi la rimetto in vasca!!! Che dite, potrebbe essere una buona opzione??
La domanda, però, resta sempre, principalmente una...che faccio con i due Acara nel secchio?????????
Procedo ad 1 bicchiere d'acqua nuova ogni 20/25 min...e poi il grande salto.
Il più piccolo dei due Acara, la presunta femmina, però mi sembra veramente iperstressato, speriamo bene!!

Aggiunto dopo 32 minuti 57 secondi:
@Steinoff, @Monica, HELP!!!!
Mi si è presentato un problema non da poco...avevo omesso di dire che su uno dei legni erano alcuni giorni che avevo notato una piccola formazione di cianobatteri (purtroppo ho una certa esperienza in materia). Oltre a due, solo due, piccoli ciuffi di "filamentose" a metà stelo di due Bacopa.
Secondo me sono stati portati (se è possibile) dalle piante arrivate dalla germania. Poca roba, non me ne preoccupavo e per questo non ho segnalato nulla.
Il fotoperiodo non l'ho variato, la 8000K la uso con estrema parsimonia e prima di inserire quelle piante, non avevo accenni di alghe o ciano (eccetto le poco preoccupanti diatomee).
A livello fertilizzazione, avete già letto quel poco che ho fatto finora.
Poco fa, mentre armeggiavo per cominciare ad adattare gli Acara alla nuova vasca, mi sono accorto che i ciano avevano preso anche una discreta porzione di una roccia lavica (una delle grandi sulla destra).
Se dal legno sono facilmente risucchiabili, lo stesso non avviene sulla roccia lavica.
Ora, che faccio?? Rimetto i pesci nella vaschetta piccola oppure me ne fotto e li sposto lo stesso???
A me fa paura qualsiasi intervento anti-ciano con i pesci in vasca!!!
Non metto foto perchè, giusto o sbagliato che sia, li ho risucchiati per quanto potevo (insieme a 15L di acqua al momento non rimpiazzata)...so bene che la cosa non blocca i ciano, che continueranno a proliferare...
Al momento non so davvero che fare con i pesci!!!
Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
...anche perchè, se li metto nella vasca grande e poi vien fuori che bisogna spostarli, ripescarli sarebbe un casino mostruoso!!!!


Aggiunto dopo 19 minuti 53 secondi:
Idea, la pietra è "spostabile"...la tolgo, la tratto con tutta l'acqua ossigenata che voglio, la lavo e risciacquo al meglio possibile (è porosa, parecchio porosa, purtroppo) e la lascio qualche giorno in acqua a decantare e faccio cambi....poi la rimetto in vasca!!! Che dite, potrebbe essere una buona opzione??
La domanda, però, resta sempre, principalmente una...che faccio con i due Acara nel secchio?????????
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
@Paco ci sei ancora?
Scusa ma oggi è stata una giornataccia
spostali
poi i ciano li trattiamo ( non possiamo stressare ulteriormente i pesci) ambientali al buio, rimangono più tranquilli 
Leva quello che puoi levare dall'acquario con i ciano




Leva quello che puoi levare dall'acquario con i ciano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Ta bon che mi hai consigliato esattamente ciò che ho già fatto!!!
I due Acara sono nella vasca grande e dopo una mezz'ora il grande ha cominciato a nuotare, molto stupito, per tutta la vasca, curiosissimo del nuovo ambiente.
L'altro è, invece, nascosto ed immobile...non mi convince, vedrò di ttenerlo monitorato.
Per i Ciano, essendo ancora molto localizzati, al momento ho optato per togliere la pietra incriminata.
Domani la tratto con abbondante acqua ossigenata e poi si fa ancora qualche giorno di lavaggi e buio totale, dopo proverò a rimetterla in vasca!!!

I due Acara sono nella vasca grande e dopo una mezz'ora il grande ha cominciato a nuotare, molto stupito, per tutta la vasca, curiosissimo del nuovo ambiente.
L'altro è, invece, nascosto ed immobile...non mi convince, vedrò di ttenerlo monitorato.
Per i Ciano, essendo ancora molto localizzati, al momento ho optato per togliere la pietra incriminata.
Domani la tratto con abbondante acqua ossigenata e poi si fa ancora qualche giorno di lavaggi e buio totale, dopo proverò a rimetterla in vasca!!!
Ultima modifica di Paco il 12/06/2018, 22:08, modificato 1 volta in totale.
- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Ottimo
nel caso potrai fare dei trattamenti localizzati con l'acqua ossigenata, direttamente in acquario se servirà
per il piccoletto
facci sapere 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli allestimento nuova vasca.
Monica, visto che oramai s'è cominciato a popolare l'acquario, quali lumache consiglieresti ed in quale numero...con le piante, come sapete, non è arrivato nulla (forse giusto i ciano dalla germania..
)!!

- Monica
- Messaggi: 47986
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti