Pagina 23 di 26
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 31/12/2018, 17:48
di Genny73
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 31/12/2018, 19:01
di pieri70
Questo maledetto attrezzo mi ha fulminato un cubetto 30l qualche mese fa, oggi mi sono accorto in tempo e sono partiti pochi pesci per fortuna nel 60l su cui l'ho spostato..
Ricetta credo 200g bicarbonato su 200ml e 200g citrico su 600ml.
Una volta in pressione (2bar) sistemo le bolle desiderate (15/20 bpm)
Se lo lascio col pescante sollevato dopo un paio di gg si abbassa la pressione ed inizia a non erogare.
Abbasso e pompo un po' per far ripartire la reazione. Se mi dimentico di tirar su il pescante dal citrico va in effetto ping pong e sale rapidamente la pressione con effetto disastroso, diffusore che erutta, pH 6.2 con KH 4 e pesci kaput!
Ho un D501 come questo, ho anche provato a mettere un secondo rubinettino della aquili per regolare con piu' "affidabilita'"
5012_zpsf717da98.jpg

CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 31/12/2018, 19:05
di Alechine
Con un pH controller hai risolto
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 31/12/2018, 19:21
di pieri70
Non lo uso piu' e risolvo meglio
Ho preso un regolatore di pressione con doppia regolazione e bombole usa e getta da 500g per iniziare.
Metto dei reattori tipo dennerle flipper o jbl taifun cosi' regolo facile la pressione in uscita e le bolle e via.
Solo un avvertimento per chi si avvicina a questo sistema, non e' bello svegliarsi la mattina ed avere una 40ina di
Caridina e tutte le micro rasbore morte.
Si sono salvate solo alcune lumache che sono schizzate in superficie.
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 31/12/2018, 19:26
di Alechine
Mi sembra strano pero
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 31/12/2018, 20:33
di pieri70
Non avendo pressione costante il rubinetto a spillo non basta a garantire flusso costante. Unica cosa io pensavo che le bottiglie si bilanciassero ed invece così non fanno.. Si ha un effetto escalation che non si arresta. La prima volta che mi è successo in una notte ha scaricato un pieno appena fatto di citrico nella bottiglia del bicarbonato. Avevo l'erogatore che sembrava un geyser..
Tutto morto
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 01/01/2019, 13:25
di Piper
pieri70 ha scritto: ↑Non avendo pressione costante il rubinetto a spillo non basta a garantire flusso costante. Unica cosa io pensavo che le bottiglie si bilanciassero ed invece così non fanno.. Si ha un effetto escalation che non si arresta. La prima volta che mi è successo in una notte ha scaricato un pieno appena fatto di citrico nella bottiglia del bicarbonato. Avevo l'erogatore che sembrava un geyser..
Tutto morto
riporto la stessa cosa, anche nel mio caso con effetti più controllati (relativamente). peraltro l'effetto escalation, come definito qui, l'ho avuto quasi con tutte le cariche da quando uso questo sistema, solo che adesso lo so e quindi mi preparo.
innanzitutto usando il galleggiante nel punto giusto, ad altezza bordo dell'acido citrico, così da non pescare più in caso di improvviso aumento di pressione. secondariamente, tenere la valvola poco aperta per l'erogazione, se possibile intorno al minimo, perchè si faranno comunque abbastanza bolle al minuto ma si evita spesso l'effetto escalation
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 01/01/2019, 14:33
di Alechine
Ma non avete il contabolle con la valvola
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 01/01/2019, 14:34
di pieri70
Azz non ci avevo pensato di mettere il pescante poco sotto il livello del citrico..
effettivamente mettendolo poco sotto il pelo mal che vada riversa poco acido nel bicarbonato.
Purtroppo mi sono dimenticato il pescante sul fondo e per due volte fatta strage.
Si abbiamo contabolle con valvola, ma la valvola è a spillo e risente dei cambi di pressione. Se la pressione aumenta lei non chiude in automatico e di conseguenza aumenta l'erogazione.
CO2 acido citrico e bicarbonato
Inviato: 01/01/2019, 14:39
di Alechine
Questa avete? @
Piper @
pieri70