Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 24/09/2019, 22:02

Monica ha scritto: I miei lo utilizzano soprattutto quando mangiano
Mavà?
Specie?
I miei sono i soliti macrospilus venduti al solito come affinis.
Mai mai visti sul fondo, né di giorno né di notte, da più di un anno ormai

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48202
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 24/09/2019, 22:05

Macrospilus anche i miei :) quando mangiano, soprattutto le pastiglie da fondo ci danno anche sulla sabbia, ma io ho un fondo scoperto, non ho pratino :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 24/09/2019, 22:12

Bho :-??
Sicuramente dipende dagli esemplari, dal ceppo, da come sono cresciuti, da come gli gira...
Io anche a fondo scoperto era uguale, ma devo dire che i miei non mangiano una cippa di quello che gli dò...sono bei pasciuti, evidentemente preferiscono e trovano altro.
Ho provato pastiglie di fondo di vari tipi, carote, piselli, lattuga...solo le zucchine apprezzano giusto un pochino appena, ma solo rigorosamente appese in verticale :))
Sal"bip" cosa mangiano :-?? Ma stanno benissimo :)
Fine OT O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48202
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 24/09/2019, 22:28

Pisu ha scritto: Ma stanno benissimo
Si vede :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (24/09/2019, 22:44)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 24/09/2019, 23:20

Allora se metto fluorite sand e sotto lapillo granulometria 3/5 è troppo grande? Io ne hotrovato uno sabbia di lapillo granulometria 2mm ma sciacquarlo penso sia un impresa

Il lapillo e la fluorite alzano i valori del GH e KH?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48202
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 24/09/2019, 23:28

La fluorite classica no, quella a scaglie rossicce, la black Sand ai tuoi valori, o meglio quelli che terrai ti fa diventare matto :)
3/5 è grande, volendo mettere sopra qualcosa di più fine devi dividere con una retina :) personalmente userei un fondo unico, il lapillo più fine

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo acquario

Messaggio di Steinoff » 25/09/2019, 9:35

Dani71 ha scritto: Oppure verso lentamente in un contenitore tipo di 5 litri e pian piano riempio l’acquario avendo una misurazione manuale del litraggio effettivo
Ciao Dani, io ho sempre fatto così, tenendo eventualmente separati i conteggi tra acqua di rubinetto e quella di osmosi 😊 così ho anche i parziali e riesco a gestirmi bene le due percentuali che ho calcolato anticipatamente in base ai valori di partenza e a quelli desiderati😉
Proprio circa quest'ultimo punto, se usare solo rubinetto o anche osmosi dipende dai valori dell'acqua del sindaco, e dai valori che intendi raggiungere, e questi ultimi dipendono da chi andrai a ospitare. Ma se anche dovesse servire l'osmosi, non è detto che fin da subito devi avere l'impianto. Puoi prenderla da un negozio di acquariofilia, alcuni ti danno a nolo pure le taniche, fai esperienza, vedi come gira il fumo e solo poi valuti se davvero può servire oppure no. Un'alternativa molto economica e pratica all'osmosi del pesciarolo è la demineralizzata dei discount, guarda solo che NON sia profumata 😉 io spesso la uso 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 29/09/2019, 16:18

Grazie Steinoff,
Il mobile è quasi finito. Entro due settimane penso sarà ok. CO2, bombola trovata e riduttore e tubo preso. Ora tocca al filtro il mese prossimo e a novembre o al massimo a dicembre si inizia con questa avventura. Ho già fatto l elenco delle specie di piante che mi piacciono e sono veramente tante, forse troppe qui devo fare un ulteriore selezione

Ho due tre domande che mi frullano in testa quindi a presto

In particolare su dove mettere le piante ma prima deco avere la lista definitiva.

Come faccio a capire la quantità ottimale di CO2? Incrocio i dati pH GH e KH? Oppure all inizio senza fauna non ha importanza? Serve il test permanente in vasca x regolarsi o solo il solito gadget fatto x vendere?

Inoltre un accelleratore “starter” di batteri serve? O basta il pizzico di cibo? Se serve solo questo dove va messo nel filtro esterno e ogni quando?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48202
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 29/09/2019, 18:43

Ciao Dani :)
Dani71 ha scritto:
29/09/2019, 16:18
Come faccio a capire la quantità ottimale di CO2?
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
Dani71 ha scritto:
29/09/2019, 16:18
Serve il test permanente in vasca x regolarsi o solo il solito gadget fatto x vendere?
Non serve :)
Dani71 ha scritto:
29/09/2019, 16:18
Inoltre un accelleratore “starter” di batteri serve? O basta il pizzico di cibo? Se serve solo questo dove va messo nel filtro esterno e ogni quando?
Ogni tanto un pizzico vicino all'aspirazione del filtro :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 29/09/2019, 23:32

Grazie come sempre

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Spumafire e 4 ospiti