primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 06/10/2019, 1:59

comi ha scritto:
05/10/2019, 19:22
Ho fatto piantumare mia figlia
Fantastico, davvero, un bellissimo modo per iniziare la vostra avventura acquariofila :)
comi ha scritto:
05/10/2019, 19:22
ditemi se vi piace!!
Assolutamente sì, sì e sì ;)
Come ti ha detto Monica ora lascia crescere le piante e poi si vedrá..
comi ha scritto:
05/10/2019, 19:22
CO2, dove la
Piazzo
O sotto al filtro come ti ha detto Monica, oppure io prima di modificare l'impianto la tenevo nell'angolo opposto al filtro, con la mandata di quest'ultimo girata verso il vetro posteriore, la corrente si prendeva le microbolle e le rimandava in giro per la vasca...casomai fai qualche prova ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 06/10/2019, 18:10

Ok, oggi giorno di osservazione.
4 ore di luce. 24 gradi. Piante un po’ provate dal trapianto. Rotala ha le foglie che sembrano state triturate, ma ha gemmato e sembra che i butti reggano. Forse dovevo potarla? Da bonsaista avrei cimato a 2/3... però boh..

Si è alzata una nebbiolina. Vediamo se peggiora.

Prossimi giorni attivo la CO2 e misuro valori di: pH, KH, GH. Che altro faccio?

Ho visto che ci sono fogli Excel per fare un diario. Quale mi consigliate?

Aggiunto dopo 28 secondi:
La CO2 quanta?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 06/10/2019, 18:25

comi ha scritto:
05/10/2019, 19:22
come valutate la disposizione?
A tua figlia 10 e lode :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Ma anche al papa', difendo la categoria :)
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
4 ore di luce. 24 gradi.
Ottimo cosi' :-bd
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
Piante un po’ provate dal trapianto.
E' normalissimo, stanno iniziando ad ambientarsi alla nuova casa ;)
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
Rotala ha le foglie che sembrano state triturate, ma ha gemmato e sembra che i butti reggano. Forse dovevo potarla?
Molto facilmente era in forma emersa, quindi e' normale che faccia cosi'. Ora non potarla, lasciala andare come le viene. Poi, piu' avanti quando le piante avranno preso bene, la poterai, e se necessario sostituirai gli steli originali con le potature in forma immersa :)
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
Si è alzata una nebbiolina. Vediamo se peggiora.
E' polvere?
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
Prossimi giorni attivo la CO2 e misuro valori di: pH, KH, GH. Che altro faccio?
Oltre a quello, mani in tasca e mettiti a guardarlo prendere vita e crescere ;)
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
Quale mi consigliate?
Io sinceramente usavo un taccuino de carta... :D
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
La CO2 quanta?
Hai un contabolle nell'impianto? Perdonami ma non lo ricordo... :-
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 06/10/2019, 18:37

Steinoff ha scritto:
06/10/2019, 18:25
comi ha scritto:
06/10/2019, 18:11
Si è alzata una nebbiolina. Vediamo se peggiora.
E' polvere?
Non saprei, a me non pare. Si sarebbe alzata ieri. Ieri sembrava apparire sul fondo e poi quando ho avviato la pompa l’ha fatta girare. Non è un nebbione, ma foschia come milano con l’afa... :)

Steinoff ha scritto:
06/10/2019, 18:25
Hai un contabolle nell'impianto? Perdonami ma non lo ricordo... :-
Ho preso un askoll che quindi ha il contabolle e il micronizzatore fusi. L’impianto però avrà un riduttore tunze.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 07/10/2019, 14:24

comi ha scritto:
06/10/2019, 18:37
Non è un nebbione, ma foschia come milano con l’afa
Hai usato batteri in fase di avvio? Da come descrivi la polvere, sembrerebbe quasi nebbia batterica. In genere è biancastra, talvolta diventa anche fitta, non fa male e passa da sola in qualche giorno. Sono tanti batteri che cercano casa 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 07/10/2019, 14:59

Confermo, nessun attivatore.
Il manado era stato lavato abbondantemente prima, e comunque la nebbiolina è arrivata ore dopo l'avvio. Io penso sia batterica. bianca e lattiginosa. Anzi, penso sia sicuramente batterica perchè se illumini con una torcia, non si vedono puntini come una frazione limosa o fangosa.. per cui le dimensioni dei responsabili devono essere ben più piccoli..
Comunque stanotte non è aumentata, oggi ricontrollo.

Sotto al manado però ho il fondo aquabasis plus, fertile, quindi magari vengono da lì.
Da qualche parte ho letto anche che potrebbe esser stata presente sui cannolicchi... boh
La lascio così e vediamo

Piuttosto ditemi bene come fare per avviare la CO2.
- misuro i parametri acqua
- poi decido quanta metterne
oppure all'avvio di un'acquario si fa un po' a caso partendo da pochissima come per la luce?

Come ti ho detto ho il diffusore askoll, quindi dovrei contare le bolle.. mondo oscuro per me :)) :))

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 07/10/2019, 15:45

comi ha scritto:
07/10/2019, 15:01
ho il diffusore askoll,
Ciao Comi io non conosco il tuo impianto, quindi aspettiamo Ste , nel frattempo ti consiglierei, se non lo hai giá fatto e me lo sono perso, di fare un giro di test per capire come sei messo. Poi mi ricordi che fauna volevi ospitare? :)
Porta pazienza ma il topic si allunga e io ho la memoria corta :(
Enjoy the silence

Avatar utente
comi
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 10/01/18, 11:20

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di comi » 07/10/2019, 16:07

fla973 ha scritto:
07/10/2019, 15:45
ti consiglierei, se non lo hai giá fatto e me lo sono perso, di fare un giro di test per capire come sei messo.
no, anche Monica mi ha detto di farlo e mi appresto a farlo.
Quindi pH, GH, KH, e che altro? NO2- e NO3- o per ora non serve tanto sta ancora partendo?
fla973 ha scritto:
07/10/2019, 15:45
Poi mi ricordi che fauna volevi ospitare? :)
La vasca conterrà piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- gruppo di Knodus borki (Tetra blu)
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- dei piccoli Corydoras
- altro da valutare insieme a voi.

Comunque ora ho completato il profilo e troverai lì queste informazioni
fla973 ha scritto:
07/10/2019, 15:45
Porta pazienza ma il topic si allunga e io ho la memoria corta :(
Vuoi scherzare? siete voi a perdonare me.
Se @Steinoff preferisce posso aprire altro topic o ditemi voi.. non sono molto pratico di forum

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di fla973 » 07/10/2019, 16:22

comi ha scritto:
07/10/2019, 16:07
pH, GH, KH, e che altro? NO2- e NO3-
I primi sicuramente, se puoi la conducibilità e per il resto puoi aspettare
comi ha scritto:
07/10/2019, 16:07
gruppo di Paracheirodon innesi
- gruppo di Knodus borki (Tetra blu)
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- dei piccoli Corydoras
Quindi se non sbaglio acqua tendenzialmente un po' acida, la CO2 ti aiuterà ..
comi ha scritto:
07/10/2019, 16:07
completato il profilo
Ottimo
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

primo acquario, piante per ospitare caracidi.

Messaggio di Steinoff » 07/10/2019, 17:59

comi ha scritto:
07/10/2019, 15:01
Io penso sia batterica. bianca e lattiginosa. Anzi, penso sia sicuramente batterica perchè se illumini con una torcia, non si vedono puntini come una frazione limosa o fangosa.. per cui le dimensioni dei responsabili devono
Ok, da come la descrivi pare proprio batterica. Nessun problema, si accaseranno anche loro 😊
comi ha scritto:
07/10/2019, 15:01
all'avvio di un'acquario si fa un po' a caso partendo da pochissima come per la luce?
Proprio perché ancora privo di fauna, ti puoi permettere qualche errore 😉 Comunque si, parti da 10 bolle al minuto. A priori non sai quante siano, se tante o poche. Parti così e dopo 24 ore misuri la CO2, e vedi se è poca, tanta o se va bene. In caso dovessi aggiustare il tiro, fallo a piccoli passi alla volta, al massimo mezzo giro di valvola di regolazione fine oppure due o tre bolle in più al minuto. Altre 24 ore di attesa, poi rimisura. E avanti così finché non trovi la quantità giusta 😊
La CO2 è uno degli elementi della fertilizzazione, ed è bene pensarla in questo modo. Poi il fatto che sia anche un acidificante è da tenere in considerazione, ma in modo secondario rispetto alla fertilizzazione 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fla973 (07/10/2019, 18:31)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti