Pagina 23 di 25
Progetto "primo acquario"
Inviato: 13/01/2020, 20:16
di Monica
Ottimo per i Nitriti

per il filtro puoi mettere un pezzo di spugna forata, per le durezze c'era un problema con il fondo giusto? Aspettiamo Pisu che ti ha seguito e conosce meglio la storia

Progetto "primo acquario"
Inviato: 13/01/2020, 20:25
di Federico6989
Monica ha scritto: ↑13/01/2020, 20:16
Ottimo per i Nitriti

per il filtro puoi mettere un pezzo di spugna forata, per le durezze c'era un problema con il fondo giusto? Aspettiamo Pisu che ti ha seguito e conosce meglio la storia
L'unico indizio che ho è un leggerissimo "sfrigolio" della sabbia a contatto con l'acido.. Appena udibile e solo da vicino.. Niente bolle o reazioni strane..
Resto in vasca non ho più nulla.. Tolto completamente le pietre.. Ho solo radici, fondo e lapillo sottostante..

Progetto "primo acquario"
Inviato: 13/01/2020, 20:31
di Monica
Ok

sentiamo Pisu cosa ci dice
Progetto "primo acquario"
Inviato: 13/01/2020, 20:55
di Pisu
Federico6989 ha scritto: ↑13/01/2020, 20:12
È arrivato oggi anche laereatore, così mi aiuta per qualche minuto al giorno ad ossigenare il tutto dato che la superficie del mio acquario purtroppo non è in particolare movimento..
Questo probabilmente ti alza ulteriormente il pH
Comunque per i valori direi di continuare in chimica...
Progetto "primo acquario"
Inviato: 14/01/2020, 18:06
di Federico6989
Grazie @
Pisu.. Tra qualche giorno misuro di nuovo e al max ci sent in chimica..
Progetto "primo acquario"
Inviato: 11/02/2020, 18:44
di Federico6989
Buonasera ragazzi,
È da un po' che non scrivo e volevo aggiornarvi sulla vasca.
Siamo al terzo mese dall'allestimento, è diventato una bella foresta

Le lumachine infestanti si sono drasticamente ridotte di numero, durezze e pH sono stabili dopo il cambio e la pulizia di un mese fa.
Sono esplose le alghe, penso filamentose dato che si manifestano come fitti filamenti. Mi limito a rimuovere un pochino meccanicamente e ho coperto un lato dell'acquario che prendeva luce, per ora però non sembrano voler andare via anzi. Non fertilizzo da dicembre dato che le piante mi sembrano in buona salute e sopratutto perché adesso ospito 8 neocaridine bloody Mary. Le ho inserite circa un mese fa, per una settimana ero convinto fossero tutte morte ma, in realtà, le ho viste zampettare in giro per tutta la vasca poco dopo, adesso sono quadruplicate di grandezza e sembrano stare benone.
Questo fine settimana vorrei inserire qualche bella lumacona, magari mi aiuta con le alghe e poi prendere qualche endler.
Avete qualche dritta per le alghe?

Posto qualche foto del "boschetto" e vi auguro una buona serata

Progetto "primo acquario"
Inviato: 11/02/2020, 20:49
di Monica
È bellissimo Federico
Federico6989 ha scritto: ↑11/02/2020, 18:44
Avete qualche dritta per le alghe?
Non affamare le piante

le Neocaridina con il PMDD non hanno problemi
Progetto "primo acquario"
Inviato: 11/02/2020, 20:51
di Federico6989
Grazie @
Monica 
Quindi Pmdd, le piante mangiano, crescono e contrastano le alghe? Interpreto in maniera corretta?

Progetto "primo acquario"
Inviato: 11/02/2020, 20:56
di Monica
Esatto

spesso si fa l'errore di non fertilizzare per non alimentare le alghe, ma il miglior alghicida sono le piante in salute

io ho gamberi a peso

e fertilizzo senza problemi, ma non sono l'unica è, se non hai già un Topic in Fertilizzazione aprilo, cosi ti fai dare qualche dritta
Progetto "primo acquario"
Inviato: 11/02/2020, 21:12
di Federico6989
Monica ha scritto: ↑11/02/2020, 20:56
Esatto

spesso si fa l'errore di non fertilizzare per non alimentare le alghe, ma il miglior alghicida sono le piante in salute

io ho gamberi a peso

e fertilizzo senza problemi, ma non sono l'unica è, se non hai già un Topic in Fertilizzazione aprilo, cosi ti fai dare qualche dritta
Ok perfetto, topic è già aperto, ho già anche importunato all'epoca i poveri colleghi

Ti chiedo ancora una cosa, ho il ricordo offuscato di un tuo Topic in cui dicevi di aver tolto il filtro dopo un annetto da uno dei tuoi acquari.. Sbaglio?
Nel caso, sarei interessato ad intraprendere una strada simile e rendere la mia vasca il piu "low tech" possibile.. La CO
2 ad esempio è già andata

Sto progettando anche due terrari e tra tutto inizio seriamente a pensare di risparmiare un pochino di energia elettrica :Dpoi mi affascina ovviamente anche il mondo del senza filtro..