Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 24/02/2021, 16:52
			
			
			
			
			@
Monica @
fla973
Vi aggiorno (sempre che non vi annoi



)
Ho iniziato la fertilizzazione seguito di la nella sezione dedicata. Aggiunto potassio magnesio e fosforo in quanto PO
43- 0. La conducibilità da 160 è arrivata a 192 e PO
43- 1mg/l. Dopo 7 giorni fatti i test 
pH tra 6 e6.5
GH tra 4e 5 calato un pochino nonostante i 25ml di magnesio
KH 3 
NO
2- 0
NO
3- 0 sto dando un  pizzico di mangime al giorno ma niente
PO
43- 0 di nuovo in 6 giorni. Abbiamo ipotizzato che il fondo allofano (ada amazonia) ciucci tanto. EC dell'acqua di rete 540 portata nel giro di 3 settimane a 160 forse non succhia solo i carbonati.....
Adesso per non lasciare le piante a secco reintegro con 0.7ml fosforo e poi domenica primo cambio di 50 litri con acqua di rete. Meglio lasciata decantare o con biocondizionatore? E poi giro di test e vediamo che valori abbiamo. Che ne dite?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/02/2021, 17:57
			
			
			
			
			Ciao Carlo  

 lascia tranquillamente decantare
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 24/02/2021, 18:14
			
			
			
			
			carlo79 ha scritto: ↑24/02/2021, 16:52
Che ne dite?
 
Tutto procede 
 
Ci vuole solamente tempo e taaaanta pazienza 

 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 27/02/2021, 16:03
			
			
			
			
			@
fla973 @
Monica buon di
Bimbi permettendo come torno a casa faccio pulizia e cambio acqua. 
20210227_081559_3580844971992351013.jpg
20210227_081622_7755507036554986317.jpg
Trovo una cifra di deposito sugli arredi e tanto pulviscolo in sospensione.  Due domande...
Posso aprire il filtro e togliere la spugna del prefiltro che è grossolana e sostituirla con lana di perlon? 
Per inserire i primi ospiti che parametri so devono stabilizzare? Non ho fretta mera curiosità
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 27/02/2021, 16:44
			
			
			
			
			Secondo puoi o toglierla o aggiungere del perlon come ultimo strato 

 sembrano Diatomee
carlo79 ha scritto: ↑27/02/2021, 16:03
Per inserire i primi ospiti
 
Non mi ricordo quali saranno 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 27/02/2021, 16:50
			
			
			
			
			

3 garra flavatra (fissa mia)
8 
Corydoras sterbai
20 hemigrammus bleheri 
7 
P. scalare 
Logicamente non tutti insieme
Aggiunto dopo      34 secondi:
Monica ha scritto: ↑27/02/2021, 16:44
Non mi ricordo quali saranno
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 27/02/2021, 18:59
			
			
			
			
			Secondo me sono buoni i valori che avevi postato sopra 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 27/02/2021, 19:13
			
			
			
			
			Ciao Carlo, mi ricordi perchè la pompa di movimento?
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								carlo79							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1158
 			
		- Messaggi: 1158
 				- Ringraziato: 70 
 
				- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 290
 
				
																
				- Dimensioni: 120x51x66
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Lumen: 6300
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k  6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
 
				
																
				- Flora: Limnophila 
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii 
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov 
Cryptocoryne 
Hygrophila lancea 
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana 
				
																
				- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back 
19 hemigrammus bleheri 
8 corydoras sterbai 
3 garra flavatra 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    69 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    70 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di carlo79 » 27/02/2021, 19:17
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑27/02/2021, 19:13
Ciao Carlo, mi ricordi perchè la pompa di movimento?
 
L'avevo messa perché nel lato destro vedevo poco movimento ma credo che abbia un fascio talmente ampio che credo messa lì nemmeno serva....la tolgo?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	carlo79
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 27/02/2021, 19:21
			
			
			
			
			Non so la potenza, mi sembra da marino, prova a spegnerla e vedi come va 

 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti