controllo valori di oggi ore 11:00
pH: 6.5 - KH 3 - GH 7 - NO
2- assenti - NO
3- a 10 - PO
43- a 5 - cond 310 - temp 24 gradi
aggiunto 6 grammi di osso di seppia.
gli effetti dell'urea non si sono ancora visti per ora.
non capisco però il valore dei PO
43-, eppure l'altra volta ho messo solo 0.2 ml di cifo fosforo e il calcolatore mi dice che ho inserito in vasca 0.3 mg/l di fosforo (sui 300 litri di vasca ovviam.)
una settimana fa
pH: 6.78, KH 2, GH 7, NO
2- assente, NO
3- 25, PO
43- 0.5, cond 300, temp 24
CO
2 dal 23 marzo. ora a circa 30 bolle al minuto. con KH ancora basso (sto aspettando ossi di seppia) preferisco non esagerare con la CO
2.
due settimane fa
ore 8.30
pH 7.22, KH 2.5, GH 6, NO
2- assente, NO
3- tra 10 e 25, PO
43- tra 0 e 0.25, cond 270, temp 24 gradi
tre sett fa:
pH: 7.39, KH: 2, GH: 7, NO
2-: assente, NO
3-: 25, PO
43-: 0.25, cond 290, temp 24
quattro sett. fa:
pH 7.3; KH 2; GH 5; NO
2- zero; NO
3- 5; PO
43- >10mg/l , cond 240; temp 23 gradi
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
io metterei adesso ferro e micro e basta.... o al massimo anche azoto e potassio .... ma non so bene se di potassio sono giusto o ancora alto.