allora ho rivisto le prime pagine di questo thread, relative a due estati fa, e le alghe sono le stesse (v. foto pagina 3), quindi siamo tornati alle pelliccia
ai tempi avevo risolto con
1) diminuzione del fotoperiodo a 6h, con le alghe che erano presenti ma più deboli
2) introduzione del ceratophyllium
con il riaumento della luce qualche alga era tornata fino all'estate, quando siamo tornati indietro nel tempo
In estate quindi son tornato a 6h e ho cambiato una delle due plafoniere, passando da 4000K neon Juwel a 6500K LED Juwel, ed adesso la situazione luci è 4xLED Juwel, di cui ogni LED ha 3335 Lumen (il neon era 3600) ed il ceratophyllium che cresce molto ma in parte si alga pure lui
Attenderei di capire cosa succede la settimana prox, ho fatto un cambio del 70% di acqua a causa di una cura e sto filtrando con carbone (l'acqua devo dire è davvero cristallina per ora), direi che eventuali eccessi sono andati via! Nel we faccio i test e riprendo la fertilizzazione, se le alghe tornano tali e quali allora dobbiamo capire cosa non va!
PS: non so se avete letto tutto il thread, ma di recente reintegrando più di frequente i micro, in basse quantità, le piante son cresciute meglio e l'ec + nitrati son scesi. Unica cosa, son cresciute anche le alghe

Artic1 ha scritto: ↑28/02/2023, 8:54
ripianti le cime senza alghe
più vanno vicino alla luce più si algano purtroppo. Inoltre le ludwigia mostrano sempre carenza di ferro e perdono le foglie basse, pur essendoci in teoria tutto (anche i micro)
Artic1 ha scritto: ↑28/02/2023, 8:54
Lumachine ne hai, giusto?
poche e piccole, non so perchè ma le lumache non han mai avuto vita lunga nella mia vasca e per ora che sto combattendo contro il vermaccio non posso comprarli
ot: ma nel caso in cui il sospetto sia sui LED, c'è un modo per fare funzionare solo una lampada della plafoniera?
vi ringrazio
Mark