Pagina 23 di 30

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 22/11/2021, 14:07
di Apprendistamaghetto
Per le luci ho aperto una discussione nella sezione tecnica dell’acquario ma non mi ha risposto nessuno

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 22/11/2021, 15:19
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
22/11/2021, 14:07
Per le luci ho aperto una discussione nella sezione tecnica dell’acquario ma non mi ha risposto nessuno
Dagli il tempo e se non rispondono entro un giorno magari prova a riportare in alto il topic scrivendo qualcosa.. a volte scappano via visto che sono tanti ;)

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 17:08
di Apprendistamaghetto
Buonasera a tutti,
Oggi ho eseguito i test dell’acqua a 14gg dall’introduzione dei primi 2 pesci rossi omeoformi.

Per prima cosa ho ricalibrato il PHmetro con le bustine di taratura, ed ho eseguito anche il test a reagenti e devo dire che lendiscrepanze sono state davvero sottili.
Ecco i risultati:

PHmetro: pH rilevato 7.9
Conduttivimetro: rilevato valore di 470 circa




Test a reagenti

NO2-: <0,05 mg/l
pH: 8
GH: 8 gradi tedeschi
KH: 12 gradi tedeschi
NO3-: < 5mg/l
PO43-: 0,25 mg/l


Pareri in merito? Le piante hanno nutrimento con questi valori?
grazie

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 17:23
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:08
Pareri in merito? Le piante hanno nutrimento con questi valori?
Le piante crescono bene mi sembra che hai detto.
per il resto direi che non ci sono problemi anche se mi sembra strano il KH maggiore del GH. Premetto però che non mi ricordo se la tua acqua aveva molto sodio

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 17:29
di Apprendistamaghetto
roby70 ha scritto:
24/11/2021, 17:23
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:08
Pareri in merito? Le piante hanno nutrimento con questi valori?
Le piante crescono bene mi sembra che hai detto.
per il resto direi che non ci sono problemi anche se mi sembra strano il KH maggiore del GH. Premetto però che non mi ricordo se la tua acqua aveva molto sodio
Dai valori dell’acquedotto che avevo postato, qualcuno diceva di si…molto sodio…

Detto questo…vorrei aggiungere qualche lumaca in acquario…faccio bene? Faccio male?
Gli omeoformi, possono stare ad una temperatura superiore ai 21 gradi senza soffrire?

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 17:40
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:29
Detto questo…vorrei aggiungere qualche lumaca in acquario…faccio bene? Faccio male?
Se parliamo di quelle che arrivano con le piante nessun problema :-bd
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:29
Gli omeoformi, possono stare ad una temperatura superiore ai 21 gradi senza soffrire?
Superiore di quanto? Se parliamo di 28 è una cosa di 40 un'altra ;)
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:29
Dai valori dell’acquedotto che avevo postato, qualcuno diceva di si…molto sodio…
Si, li ho visti. Direi che magari si può programmare con calma un cambio con un'acqua che abbia durezze (GH intendo) simili alla tua ma poco sodio per abbassarlo

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 18:03
di Apprendistamaghetto
roby70 ha scritto:
24/11/2021, 17:40
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:29
Detto questo…vorrei aggiungere qualche lumaca in acquario…faccio bene? Faccio male?
Se parliamo di quelle che arrivano con le piante nessun problema :-bd
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:29
Gli omeoformi, possono stare ad una temperatura superiore ai 21 gradi senza soffrire?
Superiore di quanto? Se parliamo di 28 è una cosa di 40 un'altra ;)
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 17:29
Dai valori dell’acquedotto che avevo postato, qualcuno diceva di si…molto sodio…
Si, li ho visti. Direi che magari si può programmare con calma un cambio con un'acqua che abbia durezze (GH intendo) simili alla tua ma poco sodio per abbassarlo
La temperatura credo di portarla a 23 per le lumachine che prenderei in negozio…

Devo ancora vedere cosa hanno e cosa mi propongono…

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 18:13
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto:
24/11/2021, 18:03
La temperatura credo di portarla a 23 per le lumachine che prenderei in negozio…
Quali prenderesti? Strano che un negozio le vende a meno che non parliamo di neritine che allora ti sconsiglio perchè sono praticamente tutte di cattura.
E comunque le lumache stanno bene anche a temperature inferiori, poi vediamo quali...

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 24/11/2021, 18:27
di Apprendistamaghetto
Il fatto che siano di cattura cosa comporta? Potrebbero portare agenti infettanti in acquario oppure ci sono altre ragioni per sconsigliarle?

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Inviato: 30/11/2021, 0:02
di Apprendistamaghetto
Amici, dopo un po’ di giorni mi sono saliti i nitriti…nessun livello critico, ma comunque un livello da considerare.
Ho provveduto con cambi d’acqua del 15% circa per poi aggiungere sera bio-nitrivec. Questa mattina i valori erano scesi di poco, e dunque ho fatto una visita al mio acquario di fiducia che è anche biologo. Abbiamo deciso mettere in funzione temporaneamente anche il filtro interno, dimezzando di cannolicchi già attivi tra filtro esterno e filtro interno, aggiungendone di nuovi, così da far si di lavorare già con due filtri attivi…ho poi preso una pianta in più: una Hydrocotyle leucocephala.

Ho pulito il filtro esterno ed aggiunto carboni attivi che prima non c’erano… dopo un tentativo di far ripartire il filtro esterno andati a vuoto (non era chiuso bene ed ho avuto delle perdite d’acqua) finalmente tutto è partito. Non so se fidarmi della chimica o meno…ma mi fido dei batteri. Ho aggiunto dei condizionatori. Vedremo…